• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Le belle eresie di Moretti – Novità sul cinema

Le belle eresie di Moretti – Novità sul cinema

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Settembre 24, 2023
in entertainment
0

In “Il sole del futuro”, il regista italiano torna ai film precedenti, a temi e preoccupazioni ricorrenti, e finisce per onorare i suoi attori, in marcia verso il futuro.

“Future Sun” riassume il lavoro di Nanni Moretti, ma non si esaurisce in un viaggio nostalgico. In un film in cui l’italiano manipola il passato, la satira va di pari passo con l’emozione e la politica.

Possiamo vederla come una sintesi dove chi inizia le ‘iterazioni’ individuerà riferimenti, volti e situazioni; Oppure come una raccolta di guide attraverso le quali scoprire uno dei cineasti italiani più innovativi e interessanti degli ultimi cinquant’anni.

Qui i molteplici livelli narrativi si intrecciano abilmente e la realtà cinematografica si interseca con l’immaginazione e il sogno.

L’avatar che serve Moretti è Giovanni, il regista che trova conforto nel passato e in certe routine, ma si sente sempre esasperato dal presente che comincia a confonderlo.

E attraverso quest’altra tradizione “moresca” – la presenza del regista come protagonista che dirige il discorso – il canto stonato, l’odio per la violenza gratuita, l’avversione per certi tipi di scarpe, pasticcini e dolciumi, il nuoto e il talento per esercizio. Pochi tocchi di palla, tutti punti riconoscibili dalla mitologia che il regista ha costruito.

Giovanni sta girando un film ambientato nel 1956, in un quartiere popolare della periferia di Roma. La lampadina è stata appena inaugurata alla presenza dei membri della cellula locale del Partito Comunista Italiano (PCI) e del suo leader Ennio (Silvio Orlando), caporedattore de L’Unità, giornale ufficiale del partito.

Lo stesso giorno arriva in tournée il circo ungherese. A Budapest inizia la prima grande rivolta contro le dittature del blocco sovietico. Interviene l’Unione Sovietica. I carri armati del Patto di Varsavia invadono le strade e ne consegue un bagno di sangue, che reprime la ribellione.

La maggior parte degli attivisti guarda incredula. Per loro, questa è la prima grande svolta nella loro utopia socialista. Inizia la tensione tra la base del partito e l’élite dirigente sulla posizione da assumere di fronte alla feroce repressione dell’Unione Sovietica. La lotta vuole una ferma condanna e la separazione dai sovietici, e la direzione preferisce rimanere fedele alla linea ufficiale che loda e difende l’intervento.

Mentre dirige il film, Giovanni affronta i dubbi riguardanti la moglie Paola (Margherita Pie), che è anche la sua produttrice, e la relazione di sua figlia con un uomo molto più anziano.

Tutto sembra essere contro di lui. rompere la routine. A corto di soldi. Paula decide di produrre un film violento di un giovane regista sostenuto dalla capitale sudcoreana.

Nel frattempo, Giovanni sogna il suo prossimo progetto, una storia d’amore piena di canzoni italiane.

A questo punto Moretti si rifiuta di imbarcarsi in un semplice elenco di idiosincrasie e lamentele venate di nostalgia. Introduce nell’argomento una nuova vena evidenziata da sezioni che non mancano di evidenziare il marcio moderno.

Infine, “Future Sun” acquista vitalità e significato nella sua decisione di riscrivere la storia, poiché il risultato “eretico” soddisfa il vecchio principio socialista del titolo del film e affronta il futuro con speranza.

La speranza non è di moda? È questo che interessa a Moretti?

Sole del futuro

2023 | Commedia | 96 minuti

com Nanni Moretti, Margherita Pie, Silvio Orlando

Realizzazione Nanni Moretti


Anteprima in Portogallo 28 gruppi. 2023

distributore Film di Mida

Versione del rimorchio

Previous Post

“Jury Duty” mostra che c’è ancora spazio per l’autenticità nel live streaming; Leggi l’analisi

Next Post

Giorgio Napolitano, politico comunista: ritratto da Piombino

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Gennaio 9, 2025
Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Gennaio 9, 2025
Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Gennaio 8, 2025
Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Settembre 4, 2024
Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Settembre 4, 2024
Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Agosto 29, 2024
Next Post
Giorgio Napolitano, politico comunista: ritratto da Piombino

Giorgio Napolitano, politico comunista: ritratto da Piombino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In