• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Le modifiche allo statuto sollevano più dubbi che certezze per il 2022 in F-1 – sport

Le modifiche allo statuto sollevano più dubbi che certezze per il 2022 in F-1 – sport

María Zullo by María Zullo
Dicembre 15, 2021
in sport
0

La vittoria, all’ultimo giro, conquistata da Max Verstappen nel GP di Abu Dhabi, ha lasciato gli appassionati di motori in superficie e con il gusto del “voglio di più”. Nonostante la controversa decisione che ha incluso l’ultima gara della stagione 2021, non c’è dubbio che la Formula 1 abbia bisogno di più duelli epici e meno facili conquiste.

Le prestazioni di Max Verstappen con la Red Bull e Lewis Hamilton con la Mercedes in questa stagione non garantiscono che il 2022 porterà agli spettatori nuove battaglie con i due che occupano i ruoli principali. I cambiamenti nei regolamenti – che daranno alle auto un aspetto completamente diverso, favorendo inseguimenti e superamenti – portano più incertezza che certezza.

Con ogni cambiamento significativo in Formula 1, emerge una nuova squadra per dominare il pezzo. Nel 2010, la Red Bull ha preso il comando tra le squadre e ha reso il tedesco Sebastian Vettel un quattro volte campione del mondo. Nel 2014, la classe ha iniziato ad adottare motori ibridi e la Mercedes, che è entrata come squadra in F-1 quattro anni prima, è diventata dominante con sette titoli piloti (dal 2014 al 2020) e otto titoli ufficiali (dal 2014 al 2021).

Ferrari e McLaren sono squadre tradizionali con forti sostenitori sparsi in tutti i paesi in cui si muove il circo della Formula 1. Ma negli ultimi anni, crisi successive hanno bussato alla porta a Maranello e Woking. In questo periodo, il team che ha portato Ayrton Senna al vertice del mondo ha cambiato tre volte il suo fornitore di motori, collaborando con Honda e Renault, ma con la Mercedes che ha riscoperto prestazioni ragionevoli.

Mentre la McLaren non vince titoli dal 2008 – quando Lewis Hamilton vinse il suo primo – la Ferrari digiuna da un po’ di più, a 14 anni. L’ultimo campione con la squadra è stato Kimi Raikkonen, ritiratosi lo scorso fine settimana. Da allora, ha colpito la traversa più volte e il suo anno peggiore è stato nel 2020, quando si è classificata sesta nel mondo dei costruttori. Carlos Sainz Jr e Charles Leclerc, oltre alle modifiche al regolamento, sperano di riportare gli italiani nella lotta per il titolo. La McLaren scommette su una ripetizione del carismatico duo Lando Norris e Daniel Ricciardo.

Albin, Aston Martin e Alfa Romeo vedono nell’esperienza di Fernando Alonso, Sebastian Vettel e Valtteri Bottas, rispettivamente, la migliore opzione per percorrere un percorso sconosciuto e incerto che spesso sollecita campioni casuali e sorprese. Williams e Haas seguono altri standard e avranno giovani piloti nella loro cabina di pilotaggio. E perché non scommettere su AlphaTauri? La squadra ha chiuso in alto con Pierre Gasly e Yuki Tsunoda e, in altre occasioni, ha dimostrato di poter eclissare la Red Bull Matrix.

Un’altra situazione che rende inaspettata la stagione 2022 è il ritorno del circo al suo calendario predefinito. I circoli che erano assenti durante il periodo della pandemia tornano l’anno prossimo. Australia, Canada, Singapore e Giappone porteranno a casa la più grande classe del motorsport mondiale, che vedrà anche il nuovo Gran Premio di Miami, negli Stati Uniti, previsto per l’8 maggio.

La prima tappa della Formula 1 nel 2022 sarà in Bahrain il 20 marzo. Una settimana dopo, rivisita l’Arabia Saudita e il frenetico circuito di Jeddah, che dovrebbe subire cambiamenti dopo le critiche sulla sua sicurezza e la mancanza di aree di fuga. Dopo i litigi di Homery tra Max Verstappen e Lewis Hamilton quest’anno, il livello delle controversie in pista è aumentato. Liberty Media, che gestisce la categoria, lo sa e conta di ripetere il successo nel 2022 per attirare nuovi fan, investitori, case automobilistiche e fornitori di motori.

Previous Post

MIUI 13: Nuovo look e funzionalità rivelate nei video trapelati

Next Post

I cibi vegetariani guadagnano spazio sui piatti brasiliani

María Zullo

María Zullo

"Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato."

Related Posts

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

Settembre 1, 2024
Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Agosto 29, 2024
Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Agosto 29, 2024
Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Agosto 28, 2024
L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

Agosto 28, 2024
Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Agosto 28, 2024
Next Post
I cibi vegetariani guadagnano spazio sui piatti brasiliani

I cibi vegetariani guadagnano spazio sui piatti brasiliani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In