• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
L’Iran lancia un satellite nello spazio, sollevando dubbi sul fatto che si tratti di un progresso tecnologico o di una minaccia globale

L’Iran lancia un satellite nello spazio, sollevando dubbi sul fatto che si tratti di un progresso tecnologico o di una minaccia globale

Lia Boni by Lia Boni
Gennaio 21, 2024
in science
0
L’Iran lancia un satellite nello spazio, sollevando dubbi sul fatto che si tratti di un progresso tecnologico o di una minaccia globale

Fonte: Divulgazione/Governo iraniano

L'Iran ha annunciato sabato 20 il successo del lancio del satellite Thuraya. È stato posizionato sulla sua traiettoria orbitale più alta fino ad oggi, segnando una pietra miliare per il programma spaziale del Paese. Tuttavia, questo progresso ha attirato critiche da parte dell'Occidente, in particolare a causa delle preoccupazioni sul miglioramento dei missili balistici dello stato persiano.

Questo evento si inserisce nel contesto di notevoli tensioni in Medio Oriente, che vanno dalla guerra tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza agli scontri in corso tra Pakistan e Iran. Come riportato dall'agenzia di stampa ufficiale IRNA, il satellite Thuraya è stato messo in orbita ad un'altitudine di circa 750 chilometri sopra la superficie terrestre, utilizzando un razzo a tre stadi chiamato Qaim 100.

Posizione degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti avevano precedentemente espresso preoccupazione per il lancio di satelliti da parte dell'Iran. L’affermazione è che tali azioni sfidano una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Il governo americano ha chiesto a Teheran di non sviluppare attività legate ai missili balistici in grado di trasportare armi nucleari.

Vale la pena notare che le sanzioni imposte dalle Nazioni Unite all’Iran riguardo al suo programma di missili balistici sono scadute nell’ottobre dello scorso anno.

Programma spaziale iraniano: progresso o minaccia?

Al centro del dibattito c’è il programma spaziale iraniano. Da un lato, c’è il riconoscimento dello sforzo tecnologico investito dal Paese e del risultato che questi lanci, come l’Operazione Thuraya, rappresentano. D’altro canto, cresce la preoccupazione internazionale sulla possibilità che questa tecnologia possa servire da mascheramento per lo sviluppo di missili balistici a lungo raggio.

La situazione è aggravata dal clima teso in Medio Oriente, alimentato dal conflitto tra Israele e Hamas e da altri episodi di violenza che hanno coinvolto l'Iran. In questo contesto, la disponibilità di potenti missili in Iran è vista con grande timore dagli attori internazionali.

In queste circostanze, la domanda rimane: il programma spaziale iraniano costituisce un risultato scientifico degno di celebrazione o costituisce una potenziale minaccia globale?

Previous Post

L'Inter sta cercando di imporsi come la forza offensiva più positiva per l'italiano

Next Post

Luigi viene superato in astuzia, ma scopre di essere stato ingannato

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Luigi viene superato in astuzia, ma scopre di essere stato ingannato

Luigi viene superato in astuzia, ma scopre di essere stato ingannato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In