• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Minas Tennis Club – per tutti

Minas Tennis Club – per tutti

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Dicembre 22, 2023
in entertainment
0

La Sala 1 del Centro Culture Unimed-BH Minas Cinema presenta sette film del 18° Festival del Cinema Italiano, dal 23 al 29/11. Oltre al programma, martedì 21/11 alle 19 nella Sala 1 sarà proiettato il film “Per un destino straordinario”, che sarà commentato dal coordinatore e programmatore del cinema Humberto Mauro (Palacio das Artes). , Vittorio Miranda. Le sessioni saranno gratuite con i biglietti ricevuti un’ora prima della sessione.

Il 18° Festival del Cinema Italiano in Brasile è una straordinaria celebrazione della ricca cinematografia italiana. La mostra presenta film diretti dai più famosi registi italiani di oggi e film indipendenti.

La mostra si rivela un’opportunità per gli appassionati del cinema italiano di vedere un programma ampio e variegato che presenta le opere generali dei maestri del cinema italiano. Commedia all’italiana, come Mario Monicelli, Dino Risi, Federico Fellini, Lina Wertmüller, e altri registi che hanno navigato in questo genere, come Luigi Comincini, Steno, Elio Petri, Luciano Salsi, Giuseppe Bertolucci, Nanni Lui, Luigi Filippo D’Amico e Luigi Zampa. E il Festival Alberto Lattuada e Pasquale Campanile.

Scopri quali titoli verranno proiettati nel cinema del Centro Culturale Unimed-BH Minas:

Terra di donne
Drammatico, 14 anni, 1:44, Italia

direzione: Marisa Fallone
riepilogo: Nella Sardegna rurale, durante la Seconda Guerra Mondiale, vive Fidella, la settima figlia femmina, una donna considerata dalla tradizione popolare una strega. Trova l’amore e il legame con la terra e l’acqua, ma affronta anche la sfida di essere diversa in una società alla ricerca del conformismo. Quando Fidella diventa mamma di un bambino che le è stato affidato, la sua vita cambia e scopre la forza della sua identità. Una storia commovente sull’emancipazione femminile, l’accettazione, la maternità e la ricerca della vera libertà

una classe: 25/11, sabato
tempo: 4 pm

Il primo giorno della mia vita
Commedia, 14 anni, 2 ore, Italia

direzione: Paolo Genovese
riepilogo: Un uomo misterioso si presenta a quattro persone che hanno toccato il fondo e vogliono porre fine alla propria vita, proponendo un patto: una settimana per riscoprire la voglia di vivere. Il suo scopo è offrire loro la possibilità di vedere come sarebbe il mondo senza di loro e aiutarli a trovare un nuovo significato per la loro esistenza. Una storia sul potere di ricominciare da capo quando tutto intorno a te sembra andare in pezzi.

una classe: 23/11, giovedì
tempo: 4 pm


Billy
Drammatico, 14 anni, 1:37, Italia

direzione: Emilia Mazzacurati
riepilogo: Billy era un giovane prodigio. All’età di nove anni, ha creato e condotto un podcast musicale di grande successo. Ora che ha 19 anni, Billy affronta una crisi d’identità e l’incertezza sul suo futuro. Vive con la sua eccentrica madre, ha una cotta segreta per una ragazza e interagisce principalmente con bambini di età compresa tra 8 e 12 anni. Tutto cambia quando fa un incontro inaspettato con il suo idolo d’infanzia, un musicista scomparso da anni. Questo incontro porta Billy a ripensare al suo percorso e a trovare una nuova prospettiva per affrontare il futuro. Tuttavia, le cose non vanno sempre come ci aspettiamo e Billy dovrà affrontare delle sfide e scoprire il suo vero destino.

una classe: 29/11, mercoledì
tempo: 4 pm

L’amore della domenica
Drammatico, 14 anni, 1:38, Italia

direzione: Bobby Avati
riepilogo: Un dramma ambientato nella Bologna degli anni 70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovani pieni di sogni che formano il gruppo musicale “I Leggenda”. Mentre lottano per il successo, affrontano sfide personali e una svolta inaspettata degli eventi nelle loro vite. Alla fine hanno prodotto una sola canzone: “The Fourteenth Sunday in Ordinary Time”. Trentacinque anni dopo, si incontrano di nuovo e devono affrontare le conseguenze delle loro scelte passate. Il film è una storia di amicizia, sogni e desideri intervallati dalla musica e dagli alti e bassi della vita. Una sintesi del cinema di Avati, intervallato da musica, tristezza e dal tocco satirico che lo contraddistingue.

una classe: 26/11, lunedì
tempo: 4 pm

L’uomo sulla strada
Drammatico, 14 anni, 1 ora e 50 minuti, Italia

direzione: Gianluca Mangiasciotti
riepilogo: Irene è una giovane donna tormentata dalla morte di suo padre per mano di un autista in fuga. Determinata a chiedere giustizia, si lega a Michel, il proprietario della fabbrica dove lavora, senza sapere che è lui il responsabile del tragico incidente. Quando il sentimento di protezione si trasforma in amore, Irene si ritrova combattuta tra vendetta e affetto. Mentre la verità si avvicina, accade qualcosa di inaspettato, che mette alla prova il loro destino. Un film emozionante che approfondisce la complessità del senso di colpa, dei segreti e della redenzione

una classe: 28/11, martedì
tempo: 4 pm

Inventare un delitto
Drammatico, 14 anni, 2:10, Italia

direzione: Gianni Amelio
riepilogo: Italia degli anni ’60, Aldo Brebanti, un influente drammaturgo, viene condannato per plagio e il suo studente viene ricoverato in un ospedale psichiatrico. Ispirato da eventi realmente accaduti, il film descrive la storia di molteplici voci, tra cui familiari, amici, accusatori e sostenitori, mentre un giornalista cerca la verità tra sospetti e censura. Amelio ricorda il caso Braibanti denunciando l’Italia omofoba e intollerante. Il film è stato proiettato alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia e ha vinto il Premio Brian, il Premio NuovoImai e il Leonardo Malti Talent Award.

una classe: 24/11, venerdì
tempo: 4 pm

La prima donna
Drammatico, 14 anni, 1:42, Italia

direzione: Marta Safina
riepilogoAmbientato nella Sicilia degli anni ’60, Lea Crimi, una ragazza di 21 anni, reagisce alla violenza più orribile di una ribellione, scuotendo le norme sociali del suo tempo. In un mondo dove prevale la legge del più forte, la mafia mette radici ed è accettata come parte normale della vita, i forti decidono e i deboli obbediscono, il tuo coraggio aprirà la strada alla lotta per i diritti delle donne.

una classe: 27/11, lunedì
tempo: 4 pm

Biglietteria: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:30.

Parcheggio auto con ingresso interno: Ingresso da Rua da Bahia, accanto al teatro. Dopo aver parcheggiato l’auto, l’utente raggiunge il cinema tramite un ascensore interno in modo rapido e sicuro.

Segui i social network ufficiali di Cultura do Minas:

Facebook: /mtccultura
Instagram: @mtccultura

Previous Post

Il pagamento a rate con Scarpa apre la strada a Galo per investire in ulteriori rinforzi

Next Post

L’appello dell’industria italiana per affrontare la crisi energetica – 08/10/2022

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Gennaio 9, 2025
Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Gennaio 9, 2025
Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Gennaio 8, 2025
Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Settembre 4, 2024
Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Settembre 4, 2024
Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Agosto 29, 2024
Next Post
L’appello dell’industria italiana per affrontare la crisi energetica – 08/10/2022

L'appello dell'industria italiana per affrontare la crisi energetica - 08/10/2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In