• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Nuovi sviluppi nella scienza contro il male in aumento – vedi

Nuovi sviluppi nella scienza contro il male in aumento – vedi

Lia Boni by Lia Boni
Novembre 3, 2023
in science
0

“Non posso sdraiarmi sul letto e scatenarmi di nuovo: è impossibile adattarsi alle coperte e alle cose morbide che riempiono il materasso e i cuscini”, dice l’uomo sveglio nel cuore della notte, disturbato da sogni ad occhi aperti e domande. Nel racconto Insônia tratto dall’omonimo libro di Graciliano Ramos (1892-1953). Chiunque abbia condiviso un’odissea notturna con il personaggio sa che il disturbo, impedendo alle persone di addormentarsi o di restare addormentate, ha un’aria di tortura. Se ciò non bastasse, porta anche a una cascata di danni fisici e mentali, dalle malattie cardiovascolari alla scarsa attenzione e memoria. Non sorprende quindi che gli insonni cerchino diversi modi per addormentarsi velocemente o smettere di svegliarsi nelle prime ore del mattino. Va bene tutto: tè, medicine, ormoni… ma la domanda che fa spalancare gli occhi a tutti è: cosa funziona davvero?

Per fornire risposte e orientare l’individuazione e il controllo di questa malattia, una malattia la cui incidenza è peggiorata con l’epidemia e che colpisce già fino al 30% della popolazione, gli esperti brasiliani hanno presentato il nuovo documento di consenso sulla diagnosi e il trattamento dell’insonnia negli adulti, un documento che elenca le soluzioni più efficienti basate sull’evidenza scientifica. È stato presentato all’ultima edizione del World Sleep Congress, a Rio de Janeiro, e comprende linee guida elaborate da specialisti che hanno studiato quasi 25.000 studi. Tra questi, hanno scelto articoli che evidenziano i modi migliori per trattare il problema, che è considerato cronico quando si ripresenta circa tre volte a settimana per almeno tre mesi. Il trattato conferma che la terapia cognitivo comportamentale (CBT), un trattamento psicologico che mira a cambiare modelli di pensiero e comportamento, è il gold standard per il trattamento dell’insonnia e può produrre risultati anche online. In campo farmaceutico accogliamo con favore le classi degli agonisti delle benzodiazepine, come il popolare zolpidem, e degli antagonisti dell’orexina (suvorexant, lemborexant e daridorexant), quando ritenuto necessario dal medico, il tutto sotto supervisione e controllo.

Il lavoro recentemente pubblicato è in linea con la crescita del numero di pazienti negli studi, una situazione esacerbata dalle ricadute della crisi Covid-19, che, oltre alle notti insonni, ha favorito routine meno strutturate negli uffici domestici e l’eccessiva utilizzo dei dispositivi domestici. Schermi e casi di ansia e depressione. Il peggioramento dei ritmi del sonno, che sono fondamentali per la salute generale, richiede interventi più efficaci, sicuri e precisi a seconda del tipo di insonnia e del profilo del paziente. Capire che qualcosa non sta andando bene e chiedere aiuto è il primo passo per evitare che il disturbo attecchisca e diventi più difficile da controllare.

Non è meno importante che cercare un supporto specializzato per evitare il festival delle alternative vendute come antidoto all’insonnia. Il nuovo consenso nazionale fa del suo meglio per evidenziare ciò che attualmente non funziona o manca di una base scientifica, e spesso lo raccomanda come trattamento. L’elenco delle soluzioni sconsigliate dagli esperti comprende l’agopuntura e l’aromaterapia. Pratiche come il massaggio e la meditazione rientravano nell’elenco di quelle che necessitavano di ulteriori studi. Anche i farmaci antipsicotici e anticonvulsivanti non sono indicati a questo scopo. È utile saperlo, poiché la maggior parte delle persone tende a ricorrere a misure e trattamenti (anche controllati) suggeriti da amici o familiari. Il pericolo qui è che l’autoprescrizione può essere un percorso verso la dipendenza.

Nella sezione su ciò che è vietato anche per mancanza di prove, ci sono prodotti molto comuni, come i medicinali a base di erbe (come camomilla e passiflora), Canapa e la melatonina, nota anche come “ormone del sonno”. “È entrato nel paese come integratore alimentare, quindi l’ispezione e la regolamentazione non sono come un farmaco”, afferma la neurologa Marcia Assis, vicepresidente della Società brasiliana del sonno e una degli autori consensuali. “Non siamo nemmeno sicuri che la formulazione sia accurata.”

Le linee guida brasiliane stabiliscono anche nuovi criteri per la diagnosi dell’insonnia, che vanno ben oltre il numero di ore di sonno. “Dobbiamo fare un’analisi dettagliata e scoprire se ci sono malattie associate, come dolore cronico, depressione, ansia e condizioni neurologiche. La valutazione della scarsa qualità del sonno è ampia”, afferma Marcia. Analizzare questi dettagli è importante non solo nel fare chiarezza sulla questione ma anche nel proporre approcci più personalizzati: è noto, ad esempio, che questo disturbo è più frequente nelle donne in postmenopausa e negli anziani e la scelta dei farmaci e delle altre linee di cura deve tenere conto dei problemi ormonali e delle controindicazioni .

Non c’è dubbio che la difficoltà a dormire bene sia diventata un’epidemia. La città di San Paolo, secondo gli specialisti dello Sleep Institute, ha registrato un aumento del 5% nella prevalenza dell’insonnia associata all’apnea ostruttiva del sonno, quando la respirazione viene interrotta più volte durante il riposo. Lo studio ha calcolato che il 45% della popolazione della capitale San Paolo soffre di insonnia e il 33% soffre di mancanza di respiro, il cui sintomo più grave è il russamento. “L’associazione tra le due condizioni è nuova per la scienza, ma si prevede che porterà a maggiori conseguenze sulla salute”, afferma la dottoressa biomedica Monica Andersen, direttrice della fondazione.

La preoccupazione per le conseguenze della privazione del sonno, intenzionale o meno, sulla qualità della vita sta prendendo sempre più forma… Linee guida i dottori. L’anno scorso, l’American Heart Association (AHA) ha aggiornato i suoi parametri per mantenere un cuore e un cervello sani, “Essentials for Life”, e ha incluso il sonno nell’elenco delle misure critiche, insieme a una dieta equilibrata e all’esercizio fisico. Questo perché lo spettro dei danni provocati dall’insonnia spazia dall’irritabilità alla depressione, dall’aumento di peso all’aumento del rischio di infarti, dalla disattenzione alla possibilità di incidenti. È davvero pericoloso. Il consenso decostruisce l’utopia della formula incostante per il sonno degli occhi e rivitalizza le regole di base dell’igiene del sonno – stabilire una routine, spegnere le luci, ridurre al minimo i suoni, evitare gli schermi di notte… – per coloro che vogliono andare a letto e svegliarsi il giorno dopo pronto. Altrimenti le prime ore del mattino rimarranno fastidiose.

Pubblicato su VEJA il 3 novembre 2023, numero 2866

Previous Post

“Sarà la fine di molte cose e di molte vite.” – Jovem Bahn

Next Post

Giornata del panino: tra due pani e tanti sapori! – Prisma

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post

Giornata del panino: tra due pani e tanti sapori! - Prisma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In