• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Parata delle Nazioni – Italia

Parata delle Nazioni – Italia

María Zullo by María Zullo
Aprile 5, 2024
in sport
0

L’Italia è uno dei paesi con la più grande tradizione olimpica della storia. Dopo la prima partecipazione ad Atene nel 1896, la squadra italiana non partecipò (ufficialmente, in quanto l'emigrante Frank Pizzoni rappresentava ufficiosamente il Paese) nel 1904, a St. Louis (USA). Nella storia dei Giochi Olimpici, è il sesto paese con il maggior numero di medaglie ai Giochi estivi (618), 217 d'oro, 188 d'argento e 213 di bronzo. Il suo miglior piazzamento nella classifica generale delle medaglie fu il secondo posto a Los Angeles nel 1932.

Il più grande campione olimpico italiano è lo schermidore Edoardo Mangiarotti (Foto: Pinterest)

Con 49 medaglie d'oro e 130 medaglie totali, la scherma è lo sport di maggior successo nel paese. Edoardo Mangiarotti, lo schermidore che ha partecipato a cinque edizioni, è l'atleta con più medaglie olimpiche tricolore della storia: sei ori, cinque argenti e due bronzi. Tra gli atleti con più partecipazione alle Olimpiadi ci sono Piero Dinzio e Raimundo Dinzio dell'equitazione, e Josefa Edem del canottaggio, a pari merito con otto esemplari.

A Tokyo la squadra italiana ha vinto complessivamente 40 medaglie, diventando così il decimo Paese nel medagliere. Le discipline in cui ha ottenuto maggiori successi sono: atletica leggera (5 ori), scherma (3 argenti e 2 bronzi) e nuoto (2 argenti e 5 bronzi). Per quanto riguarda Parigi, l'Italia ha conquistato finora 212 posti, di cui 52 nominali, poiché gli atleti sono già stati individuati e potrebbero conquistare più posti in vari sport, come il tennis. Tra i giocatori di punta della Nazionale italiana figurano Gianmarco Tamperi, attuale campione olimpico del salto in alto, Jannik Sinner, attuale campione dell'Australian Open e n. 2 al mondo, che dovrà confermare la sua classifica dopo la chiusura della classifica, e l'olimpico campionessa Diana Bacosi. Campione di Rio 2016 e medaglia d'argento di Tokyo 2020 nel tiro a segno.

Sport forte

Recinzione: Sport dominato dagli italiani alle Olimpiadi, la squadra italiana sarà composta da 24 atleti a Parigi. Alla Coppa del Mondo del 2023, il paese ha vinto medaglie nella spada femminile (individuale e a squadre), nella spada maschile (individuale e a squadre), nella spada femminile – dove ha vinto oro, argento e bronzo negli ori individuali e a squadre – e nella spada maschile (individuale ), e ha concluso la competizione al primo posto. Il medagliere è di quattro ori, quattro argenti e due di bronzo.

Atletica: Cinque volte medaglia d'oro a Tokyo, l'atletica è attualmente uno degli sport più forti del paese. Agli ultimi Campionati del mondo di atletica leggera, svoltisi a Budapest nel 2023, l'Italia ha vinto un oro (salto in alto), due argenti (lancio del peso e staffetta 4×100) e un bronzo (marcia), dimostrando la sua buona prestazione in questo torneo.

nuoto: Sport in cui l'Italia ha vinto più medaglie a Tokyo, il nuoto italiano è forte di una delegazione numerosa e vincente. I protagonisti di questo torneo sono Niccolò Martinenghi, Simona Quadrella, Thomas Ciccone, Manuel Frigo, Alessandro Merisi, Lorenzo Zazzeri, Federico Burdisso e Gregorio Paltrinieri, tutti medagliati olimpici.

Alice Volpe indossa la sua uniforme bianca e porta la spada.
Alice Volpi è una delle più importanti schermitrici italiane. Immagine: riproduzione.


Atleti

Moataz Barshim e Gianmarco Tamperi si danno la mano e alzano la mano sul gradino più alto del podio.
A Tokyo 2020, l'atleta italiano Gianmarco Tamperi è stato protagonista di uno dei momenti più memorabili dei Giochi quando ha condiviso la medaglia d'oro con Mutaz Essa Barshim (Qatar) nel salto in alto. Foto: Frank Runichon/EFE

Gianmarco Tamperi (Atletica): Campione olimpico in carica nel salto in alto, Gianmarco si è messo in luce a Tokyo non solo per le sue ottime prestazioni, ma anche per il suo spirito olimpico: dopo il pareggio con il qatariota Mutaz Essa Barshim, hanno scelto di condividere la medaglia d'oro invece di continuare a saltare fino allo spareggio. L'italiano ha continuato la sua straordinaria forma fisica dopo i Giochi in Giappone e ha vinto la medaglia d'oro ai Campionati mondiali di atletica leggera 2023, diventando uno dei candidati a salire sul podio di Parigi.

Jannik Sinner (tennis): Con le teste di serie virtualmente decise, il 22enne gareggerà nella sua prima edizione delle Olimpiadi con la possibilità di una medaglia d'oro. L'italiano si è esibito in modo eccellente negli ultimi anni, in particolare vincendo il suo primo titolo del Grande Slam agli Australian Open del 2024, in cui ha sconfitto l'esperto Daniil Medvedev.

Alice Volpe (Esgrima): Attualmente campionessa del mondo nel fioretto singolo femminile e medaglia di bronzo a Tokyo con la squadra femminile, Alice parteciperà alla sua seconda edizione dei Giochi Olimpici. Detentrice di cinque titoli mondiali, la giocatrice arriva come una delle candidate al podio, sia individualmente che con la sua squadra. Curiosità: Alice è una grande appassionata di calcio, è tifosa della Fiorentina, e nel tempo libero ama viaggiare e guardare le soap opera.

Previous Post

Abbiamo testato una fotocamera che stampa foto dal tuo cellulare

Next Post

Scopri i quattro tipi di sonno identificati dalla scienza

María Zullo

María Zullo

"Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato."

Related Posts

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

Settembre 1, 2024
Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Agosto 29, 2024
Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Agosto 29, 2024
Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Agosto 28, 2024
L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

Agosto 28, 2024
Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Agosto 28, 2024
Next Post
Scopri i quattro tipi di sonno identificati dalla scienza

Scopri i quattro tipi di sonno identificati dalla scienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In