• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Portale Server – Arriva a Fortaleza l’undicesima edizione del Festival del Cinema Italiano 8½

Portale Server – Arriva a Fortaleza l’undicesima edizione del Festival del Cinema Italiano 8½

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Luglio 6, 2024
in entertainment
0

Nella capitale Ceara gli appassionati della settima arte, in particolare del cinema italiano, possono festeggiare e acquistare popcorn. Fortaleza è tra le città brasiliane scelte per ospitare l’undicesima edizione del 8½ Festival del Cinema Italiano, il più grande evento che presenta film italiani nei paesi di lingua portoghese. La mostra si terrà dal 27 giugno al 3 luglio presso il Cinema do Dragão, nel Centro Dragão do Mar. Alla première verranno proiettati i film del regista “A Immensidade”. Emanuele Crialis e “Abbiamo ancora domani” di Paola Cortellesi.

In totale, durante questo periodo, saranno realizzati dieci lungometraggi la cui caratteristica principale è la suggestione del pensiero e la rottura dei paradigmi. C’è un dettaglio che dovrebbe attirare l’attenzione degli spettatori, ovvero l’identità visiva e la vignetta della mostra. Il materiale si ispira al design dei supermercati italiani degli anni ’80 e fa riferimento ai classici film italiani e ai prodotti di consumo di quel paese.

Oltre a Fortaleza, i film sono stati confermati per essere proiettati in altre 14 città in tutto il paese, e tutte le produzioni sono nuove per i cinema del circuito commerciale.

il Festival

L’ottavo Festival del Cinema Italiano è un evento cinematografico iniziato a Lisbona (Portogallo), nel 2008, e arrivato Il Brasile nel 2014 come il più importante evento dedicato alla cultura italiana nel Paese. Dalla sua terza edizione brasiliana in poi, nel 2016, ha cominciato a svolgersi contemporaneamente nelle principali città.

Durante la pandemia di Covid-19, nel 2020 e nel 2021, l’8.58° Festival del Cinema Italiano ha svolto le sue attività in formato online con un grande evento virtuale che ha raccolto in entrambi gli anni più di 200mila spettatori.

Una scena del film pluripremiato di David Di Donatello Abbiamo ancora domani – Fotografia: Disclosure/Claudio Iannone

Una delle caratteristiche più importanti del programma è“Abbiamo ancora il domani”, ambientato in Italia, nella Roma del dopoguerra degli anni Quaranta, divisa tra l’ottimismo della liberazione e la miseria, c’è Delia (Paola Cortellesi), una donna devota, moglie di Ivano (Valerio Mastandrea). e madre di tre figli, questo… Questi sono i ruoli che la definiscono e lei ne è felice.

Mentre il marito Ivano funge da capofamiglia autoritario, Delia trova conforto nell’amica Marisa (Emanuela Fanelli). La famiglia si prepara al fidanzamento della figlia maggiore, Marcella (Romana Maggiora Vergano), che vede nel matrimonio una via d’uscita per una vita migliore.

Il film ha vinto tre premi al Festival del Cinema di Roma ed è stato il film di maggior successo al botteghino nella settimana di apertura. Oltre alle 19 nomination al 69° David Di Donatello, dove ne ha ricevute sei: miglior regista esordiente, migliore attrice (per Cortellisi), migliore attrice non protagonista (per Vanelli), migliore sceneggiatura originale, un David Youth Award e un David Premio del pubblico. . Il film sarà proiettato giovedì (27/06) e domenica (30/06).

Programma

Enormità (Italia, Francia, 2022). Regia: Emanuele Crealesi // 94 minuti // 14 anni // Drammatico. Aula 1 – Sessioni: giovedì (27/06) – 17:10 – domenica (30/06) – 19:10.

Abbiamo ancora domani (Italia, 2023). Regia: Paola Cortellisi // 118 minuti // 14 anni // Drammatico. Aula 1 – Sessioni: giovedì (27/06) – 19:10 – domenica (30/06) – 15:10.

Maria Montessori – Insegnare con amore (Francia, Italia, 2023) – Regia: Lea Todorov // 114 minuti // 14 anni // Dramma. Aula 1 – Sessione: venerdì (28/06) – 17:20.

Il Ratto del Papa (Italia, Francia, Germania, 2023). Regia: Marco Bellocchio // 125 minuti // 14 anni // Drammatico. Aula 1 – Sessione: venerdì (28/06) – 19:30.

Divina Zamora (Italia, 2024). Regia: Neri Marcory // 100 minuti // 12 anni // Commedia. Aula 1 – Sessione: sabato (29/06) – 15:40.

Segreti (Italia, 2023) – inedito. Regia: Daniele Lucchetti // 136 minuti // 16 anni // Suspense e dramma. Aula 1 – Sessione: sabato (29/06) – 17:40.

II BOEMO (Repubblica Ceca, Italia, Slovacchia, 2022). Diretto da: Peter Wenceslas // 140 minuti // 18 anni // Dramma. Aula 1 – Sessione: Martedì (02/07) – 16:10.

Lobo (Italia, Svizzera, 2023) – Anteprima. Regia: Giorgio Diritti // 175 minuti // 12 anni // Drammatico. Aula 1 – Sessione: Martedì (02/07) – 18:40.

Enea (Italia, 2023). Regia: Pietro Castellitto // 117 minuti // 14 anni // Commedia
Aula 1 – Sessione: Mercoledì (03/07) – 16:50.

“L’ultima notte d’amore” (Italia, 2023). Regia: Andrea Di Stefano // 131 minuti // 16 anni // Drammatico. Aula 1 – Sessione: Mercoledì (03/07) – 19:10

Per maggiori dettagli sui film visitate il sito br.festadocinemaitaliano.com/ .

servizio: 8½ Festival del cinema italiano. Periodo: dal 27 giugno al 3 luglio 2024. Luogo: Cinema do Dragão, presso Centro Dragão do Mar de Arte e Cultura (Rua Dragão do Mar, 81 – Praia de Iracema). Biglietti: R$8,00 (metà) e R$16,00 (intero). Martedì (02/07), l’accesso ha un valore promozionale di R$ 5,00 (metà) e R$ 10,00 (intero). Controlla la valutazione indicativa per ogni film.

Montaggio: Salomao de Castro

nel cuore Le comunicazioni interne di Alice

e-mail: Contatto [email protected]

Telefono: 85.3257.3032

pagina: https://portaldoservidor.al.ce.gov.br/

Previous Post

Cristiano Ronaldo è accusato di “ambush marketing” in Coppa dei Campioni e potrebbe essere punito

Next Post

Città italiana vieterà Airbnb nel centro storico | Aziende

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Gennaio 9, 2025
Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Gennaio 9, 2025
Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Gennaio 8, 2025
Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Settembre 4, 2024
Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Settembre 4, 2024
Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Agosto 29, 2024
Next Post
Città italiana vieterà Airbnb nel centro storico |  Aziende

Città italiana vieterà Airbnb nel centro storico | Aziende

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In