• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Quadro fiscale: anche con un maggiore margine di spesa, gli economisti vedono un potenziale impatto sulle politiche pubbliche |  Economia

Quadro fiscale: anche con un maggiore margine di spesa, gli economisti vedono un potenziale impatto sulle politiche pubbliche | Economia

Lia Boni by Lia Boni
Agosto 28, 2023
in science
0

La Camera approva il quadro finanziario che sostituirà il tetto di spesa

Anche così, secondo gli analisti che ho intervistato g1, Potrebbero esserci ancora pressioni per la cosiddetta “spesa libera” dei ministeri, con ricadute sulle politiche pubbliche. Le spese gratuite sono quelle che il governo non è obbligato a sostenere. Il pagamento delle pensioni, ad esempio, è una spesa obbligatoria.

La regola generale del quadro prevede che la crescita di alcune spese pubbliche sia correlata alla crescita delle entrate. Inoltre, l’aumento delle spese non può aumentare di oltre il 2,5% annuo al di sopra del tasso di inflazione (ne parleremo più avanti).

Il timore è che le spese soggette a regole specifiche (diverse dal quadro) crescano in modo esponenziale. Da qui la necessità che il governo controlli la spesa.

Alcune delle spese obbligatorie soggette a specifiche norme di riadeguamento sono:

  • Pensioni dei lavoratori (legate al salario minimo)
  • Spese sanitarie e scolastiche
  • Emendamenti parlamentari (legati alle entrate)

Secondo l’economista Manuel Perez, coordinatore del Centro di politica economica e dell’Osservatorio di politica fiscale della FGV IBRE ed ex segretario alla Politica economica del Ministero delle Finanze, questo è “un punto di critica al nuovo quadro fiscale”.

“Questo disallineamento tra le spese sostenute dalla crescita delle entrate e il nuovo tetto di spesa, fissato dal quadro, è una crescita del 2,5%. Se le entrate crescono molto di più, alcune spese cresceranno molto di più e occuperanno spazio”. ha detto l’economista Manuel Perez.

Il Ministero del Tesoro ritiene che collegare le spese a norme specifiche, “sebbene miri a dare priorità a queste politiche pubbliche nel bilancio”, potrebbe “rendere più difficile la loro pianificazione e attuazione”.

“L’alto livello dei rapporti tende a smorzare la discrezionalità del riparto [possibilidade de escolha de gastos]Perché riduce la quantità di risorse di bilancio libere che saranno necessarie per realizzare progetti governativi prioritari che soddisfino i bisogni della popolazione in ogni momento”, come valutato dal Ministero del Tesoro nel luglio di quell’anno, in un rapporto.

EHI g1 Ho contattato il Tesoro nazionale e ho chiesto quando sarebbe stata rimossa la possibilità di fare riferimento alla spesa gratuita (stima dell’assegnazione), ma non ho ricevuto risposta fino all’ultimo aggiornamento di questo rapporto.

Il consigliere per il bilancio della Camera Ricardo Volpi, che ha assistito il relatore sul quadro fiscale, il rappresentante Claudio Cajado (PP-BA), osserva nel suo testo che la nuova regola fiscale prevede un minimo di circa 150 miliardi di R$ per il bilancio. Le spese dei Ministeri sono gratuite. Tuttavia, prevede uno scenario difficile se non si farà nulla.

Mel, nell’ultimo anno del governo Lula [em 2026]ad una situazione simile a quella dell’ultimo anno del governo Bolsonaro, con grande difficoltà nel sostenere le spese discrezionali [gastos livres dos ministérios]Lo ha dichiarato il cancelliere della Camera Riccardo Volpe.

Tetto di spesa X quadro fiscale

E con le spese obbligatorie, come quella della previdenza sociale, che superano il tasso di inflazione, ciò ha ristretto lo spazio per la spesa gratuita da parte dei ministeri – che sono stati intasati negli ultimi anni.

Ciò ha portato ad una mancanza di risorse per le spese libere di alcuni ministeri, come:

  • difesa agricola
  • borse di studio da CNPq e Capes;
  • Pronatec.
  • rilascio di passaporti;
  • Programma Farmacia Popolare.
  • borse sportive
  • Ispezione ambientale e manodopera, tra gli altri.

Tra le spese gratuite dei ministeri ci sono anche le spese di acqua, elettricità e sicurezza degli edifici governativi. In questo caso, pur essendo “gratuito”, le spese vanno sostenute col rischio di paralizzare la macchina generale.

Per quanto riguarda il quadro finanziario, la norma differisce dal tetto di spesa. Ma c’è ancora un limite di spesa. e non possono aumentare più del 70% dell’aumento delle entrate, Non può avanzare di oltre il 2,5% annuo, al di sopra del tasso di inflazione (Si suggerisce un range rialzista reale compreso tra 0,6% e 2,5%).

Uno studio condotto dalla consulenza di bilancio della Camera mostra che, Tra il 2009 e il 2016, prima del tetto di spesaPiace spesa pubblica totale (esclusi il bilancio fiscale e il debito pubblico) È cresciuto ad un tasso del 4,6% annuo in termini reali (superiore al tasso di inflazione).

Qualunque, Superiore al massimo del 2,5% in termini reali della nuova base fiscale.

spese con regole speciali

La nuova norma fiscale ha introdotto anche alcuni nuovi collegamenti di spesa a norme specifiche. Tutte queste spese, che sono state congelate, potrebbero crescere di oltre il 2,5% in termini reali ogni anno (il massimo del quadro fiscale), riducendo lo spazio per la spesa libera da parte dei ministeri.

  • Inoltre, Esiste anche un motivo per l’attuazione obbligatoria degli emendamenti parlamentari. La norma prevede che i singoli aggiustamenti non possano essere inferiori al 2% delle entrate correnti nette dell’anno precedente, mentre gli aggiustamenti di panchina non possano essere inferiori all’1%.

Una delle possibilità per evitare l’ostruzione della spesa libera da parte dei ministeri, secondo gli economisti, è quella di ridurre le spese obbligatorie, perché ciò aprirebbe la strada al bilancio. Perché ciò accada è necessario modificare le leggi.

Tra le possibilità di riduzione della spesa obbligatoria, che devono passare attraverso il Congresso Nazionale, ci sono:

  • modifiche o soppressione del premio di fine stipendio, politica ritenuta inefficace e poco mirata (che non raggiunge i più poveri);
  • contenimento della spesa per i dipendenti pubblici attraverso la riforma amministrativa;
  • Incorporare politiche sociali per evitare l’accumulo di benefici.

nel mese di luglio, Valori del Tesoro Un’opzione è quella di sostituire gli attuali indicatori relativi a sanità, istruzione ed emendamenti parlamentari (basati sulla crescita dei ricavi) con un indice “Indice compatibile GEM”, ovvero oscillerà dallo 0,6% al 2,5% in termini reali su base annua.

Riccardo Volpi, consigliere della Camera dei Rappresentanti, ha raccomandato la necessità di aumentare la spesa per sanità e istruzione. Il salario minimo ha la stessa base correttiva anche per le altre spese del nuovo quadro fiscale – Che non è stato menzionato in campo economico.

Manuel Perez del Fiscal Policy Monitor della FGV IBRE concorda sul fatto che l’ideale sarebbe che le spese per la sanità e l’istruzione avessero un tasso fisso, ma non può dire se il governo sarà in grado di approvare questi cambiamenti nella legislatura.

E ricordalo Il governo può proporre modifiche alle “norme” del quadro normativo attraverso leggi integrative, tra cui un tetto massimo di spesa al 2,5% annuo in termini reali.

“La modifica della base fiscale genera sempre qualche rumore, ma se ciò accade, se si dispone già di un avanzo primario più elevato e di un debito inferiore, ciò avrà scarso effetto su questo tipo di discussione”, valuta Manuel Perez.

Previous Post

Paulinho fa la storia regalando all’Atlético la vittoria sul Santos nell’Arena MRV inaugurale

Next Post

Faustau viene sottoposto a un trapianto di cuore

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Faustau viene sottoposto a un trapianto di cuore

Faustau viene sottoposto a un trapianto di cuore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In