• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Raffaele Citta: La difesa nel diritto penale italiano

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Novembre 10, 2023
in Top News
0

Il rapporto tra Brasile e Italia si espande Di A lungo termine, consente di tracciare l’influenza dei suoi istituti giuridici sul nostro ordinamento giuridico, soprattutto perché siamo collegati allo stesso ordinamento romano-germanico.

Naturalmente, la nostra preoccupazione quotidiana deve rivolgersi al nostro Codice Penale brasiliano, nel caso della legge applicabile e del diritto penale in Brasile. Ma ciò non significa che dovremmo ignorare ciò che sta accadendo in altri paesi, soprattutto quelli con cui abbiamo forti legami.

In ragione di questo interesse e interesse accademico, è opportuno fare alcune considerazioni riguardo al diritto penale italiano. Tema speciale La difesa, che negli ultimi anni è stata oggetto di dibattito in terra italiana.

Innanzitutto è bene ricordare come questa istituzione si inserisce nel nostro Paese.

Tutti i manuali di diritto penale in Brasile, alla luce del concetto analitico, identificano il reato come costituito dai seguenti elementi: fatto abituale, illegale e penale. Ciò significa che quando si combinano gli elementi sopra indicati, un fatto può essere considerato un reato idoneo a produrre conseguenze in sede penale.

Nel secondo degli elementi citati, il Codice penale brasiliano elenca sistematicamente quattro motivi che escludono l’illegittimità di un atto, compresa la legittima difesa.

Secondo il concetto dato Kaput L’articolo 25 del codice penale prevede che chiunque, Utilizza mezzi ragionevoli per prevenire aggressioni ingiuste, presenti o imminenti, agisce per proprio diritto o per l’altrui difesa, escludendo l’illegittimità della sua condotta.

In altre parole, chiunque commette un determinato reato per prevenire o difendersi da un’aggressione ingiusta agisce per legittima difesa, purché lo faccia con mezzi moderati.

La fredda lettera della legge potrebbe trascurare quello che è un requisito fondamentale per il suo riconoscimento: la proporzionalità. Cioè, nelle particolari circostanze, deve esserci equilibrio tra l’azione e la punizione, secondo quanto disposto dallo stesso comma dell’articolo 23 del codice penale, che è punibile più di qualsiasi reato.

Il punto è che, in alcune circostanze, la proporzionalità rappresenta un problema. Nella tensione di un caso particolare, come puoi mantenere un comportamento equilibrato? Immaginate un padre di famiglia con moglie e figlie, la cui casa è invasa da agenti criminali, che gli rubano i beni e cercano di commettere atti sessuali; Che ne dici di chiedere moderazione nelle loro azioni per proteggere la famiglia della vittima?

Secondo quanto previsto dal comma unico dell’articolo 18 del Codice Penale, è noto che per la punibilità del reato commesso è necessaria specifica previsione. Pertanto, crimini come l’omicidio e le lesioni personali sono certamente colpevoli. Nell’esempio citato, se viene adottata una vendetta considerata impari, la vittima sarà naturalmente sottoposta a tali crimini.

L’esigenza di proporzionalità può essere valutata in diversi modi, soprattutto quando non ci si trova nella posizione della vittima. La difficoltà aumenta quando non vengono effettivamente stabiliti nella teoria o nella giurisprudenza criteri su cosa sia o meno proporzionato, e spetta all’organo imputato e, in particolare, al Magistrato decidere caso per caso.

La questione ha suscitato dibattito anche in Italia.

Analizzando l’articolo 52 del codice penale Protezione legaleVengono rispettati gli stessi requisiti della sicurezza giuridica brasiliana, vale a dire l’esistenza del diritto proprio o altrui, l’atemporalità dell’occupazione, l’ingiustizia dell’occupazione, la necessità e, in particolare, la proporzionalità dell’atto di protezione.

Di norma, nessuno che commette un reato può essere punito perché costretto dalla necessità a tutelare i propri diritti o quelli altrui contro il pericolo attuale di un delitto ingiusto, a meno che la difesa non sia proporzionata all’attacco. In altre parole, non ci sono grandi differenze rispetto al Codice Penale brasiliano.

Legge 26 aprile 2019 n. 36, il codice penale italiano è stato adeguato proprio all’uso difensivo.

Con questa riforma La proporzionalità è ormai pienamente riconosciuta nel caso della legittima difesa domestica, cioè quando avviene all’interno dell’abitazione della vittima o in altro luogo in cui si esercita un’attività imprenditoriale, professionale o imprenditoriale.

Ciò significa che se la vittima ferisce o uccide una persona con un’arma da fuoco, il legislatore garantisce maggiore protezione alla persona che ha assistito alla violazione di domicilio nella sua abitazione.

Pertanto è discutibile se un simile atto sia proporzionato o meno, poiché secondo le norme di legge è necessaria l’autorizzazione alla legittima difesa.

Forse il Parlamento italiano ha cercato di rimuovere il soggettivismo legato al requisito di proporzionalità, senza minaccia di responsabilità penale, per garantire una maggiore tutela giuridica alla vittima nell’agire a seconda della situazione in cui è inserita.

Tale iniziativa sembra tuttavia aver incontrato ostacoli nei casi sottoposti alla magistratura, tanto che la magistratura italiana ne ha istituito l’applicazione assoluta.

Ad esempio, Corte di Cassazione – sentenza del 2019 n. In 49.883 le circostanze del caso sono state adeguatamente esaminate dall’equivalente STJ (Alta Corte).

Sentenza n. 13 giugno 2019. Al punto 40.414, la corte ha ritenuto che la difesa domestica nella sua forma attuale, “…non consente una reazione indiscriminata contro chiunque entri fraudolentemente nell’abitazione altrui, ma l’intrusione deve essere avvenuta con minaccia di violenza o con l’uso di armi o altri strumenti di coercizione fisica. Percepito dall’agente come un possibile attacco sulla sicurezza dell’uno o dell’altro”.

Infine, la sentenza del 2019 n. In 33.191 la Corte ha compreso che una reazione è giustificata solo quando si configura come una risposta ad un pericolo di attacco reale, concreto ed effettivo; Pertanto, chiunque aggredisca un vicino che si arrampica sul balcone di un vicino e rimane chiuso fuori dalla propria casa è passibile di lesioni – un esempio è riportato alla fine.

È innegabile che la giurisprudenza della Corte italiana ha interpretato la modifica della normativa in maniera restrittiva, ribadendo la necessità di analizzare la fattispecie.

Tuttavia, i risultati indicano che questo cambiamento richiede che l’interprete valuti le circostanze concrete nel modo più favorevole possibile alla persona che ha reagito alla violazione indesiderata della sua abitazione e non all’aggressore.

In ogni caso, trattandosi di un argomento molto complesso nel diritto penale, è importante pensare a come altri paesi cercano di utilizzare l’istituto della difesa e come il Brasile può trarne vantaggio.

Rafael de Oliveira Citá è un avvocato, funzionario pubblico e studente post-laurea in Criminologia e Pubblica Sicurezza.

Previous Post

L’Italia è ancora indietro nella green economy

Next Post

Israele conferma la cessazione dei bombardamenti per 4 ore, ma esclude ancora una volta un cessate il fuoco Quotidiano nazionale

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Israele conferma la cessazione dei bombardamenti per 4 ore, ma esclude ancora una volta un cessate il fuoco  Quotidiano nazionale

Israele conferma la cessazione dei bombardamenti per 4 ore, ma esclude ancora una volta un cessate il fuoco Quotidiano nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In