• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Senza consenso in seno alla CELAC, il Brasile e parte dei paesi partecipanti al vertice deplorano l'uccisione di civili israeliani e palestinesi  Politica

Senza consenso in seno alla CELAC, il Brasile e parte dei paesi partecipanti al vertice deplorano l'uccisione di civili israeliani e palestinesi Politica

Lauro Greco by Lauro Greco
Marzo 3, 2024
in World
0

I paesi che partecipano al vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (CELAC) questa settimana non hanno raggiunto un consenso su una dichiarazione congiunta sulla guerra nella Striscia di Gaza. Di conseguenza, alcuni paesi del vertice, incluso il Brasile, hanno firmato una dichiarazione separata, esprimendo rammarico per l’uccisione di civili israeliani e palestinesi.

“Deploriamo l’uccisione di civili israeliani e palestinesi, compresi quasi 30.000 palestinesi uccisi dall’inizio dell’incursione israeliana a Gaza, ed esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per la catastrofica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza e per la sofferenza della popolazione civile palestinese”. Si legge nel documento.

La Dichiarazione di Gaza è stata firmata da 24 dei 33 paesi che compongono la Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (vedi sotto quali paesi erano). Il vertice si è tenuto a Saint Vincent e Grenadine. Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha rappresentato il Brasile.

Lula nel suo discorso al Celac ha chiesto la fine di quello che ha definito “genocidio a Gaza”.

Il conflitto israeliano contro il movimento terroristico Hamas, che ha basi nella Striscia di Gaza, è stato uno dei temi principali del vertice. Il dibattito si è intensificato dopo che si sono diffuse in tutto il mondo le immagini di civili palestinesi uccisi mentre si riunivano per raccogliere il materiale di aiuto umanitario distribuito a Gaza. Hamas dice che i soldati israeliani hanno aperto il fuoco su di loro. Il governo israeliano sostiene che le rivolte e il calpestio hanno causato le morti.

La dichiarazione congiunta prosegue: “Prendiamo atto dei casi in corso davanti alla Corte Internazionale di Giustizia per determinare se l’occupazione continuata dello Stato di Israele da parte dello Stato di Palestina costituisca una violazione del diritto internazionale e se l’attacco israeliano a Gaza costituirebbe genocidio.”

I 24 Paesi hanno inoltre chiesto “il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi”.

Nel memorandum, i paesi affermano di sostenere “fortemente” la richiesta dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per un cessate il fuoco umanitario “immediato” a Gaza.

La risoluzione è stata approvata nel dicembre dello scorso anno e ha ricevuto il sostegno di oltre 150 dei 193 paesi che compongono le Nazioni Unite. Tuttavia, questo tipo di risoluzione non ha natura vincolante, ma ha piuttosto un peso politico, poiché esprime la comprensione della comunità internazionale su una particolare questione.

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, guidato dal Giappone, ha convocato questo secondo (4) incontro per discutere la situazione in Medio Oriente.

Il Brasile non fa più parte del gruppo, ma il presidente Lula ha difeso la necessità che le Nazioni Unite adottino alcune misure che garantiscano definitivamente il cessate il fuoco e la sicurezza del corridoio umanitario nella regione.

I 24 paesi che hanno firmato la dichiarazione sono:

  • Antigua e Barbuda
  • Bahamas
  • Barbados
  • Belize
  • Bolivia
  • Brasile
  • Colombia
  • Cuba
  • cileno
  • Dominica
  • Repubblica Dominicana
  • Granada
  • Guyana
  • Haiti
  • Honduras
  • Giamaica
  • Messico
  • Nicaragua
  • Saint Kitts e Nevis
  • Santa Lucia
  • Saint Vincent e Grenadine
  • Suriname
  • Trinidad e Tobago
  • Venezuela

Venerdì, il governo brasiliano ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma, ad esempio, che la situazione a Gaza è “disperata” e “insopportabile”, aggiungendo che l’azione militare israeliana nella regione, guidata dal governo di Benjamin Netanyahu, “non ha limiti morali o legali”. .”

Nello stesso contesto, il memorandum di sabato ha criticato direttamente il governo Netanyahu, sottolineando che c'era “intransigenza” nelle dichiarazioni del governo israeliano, che ha portato ad “esacerbare” la situazione.

Previous Post

Al Praiamar Shopping è arrivata una mostra che celebra i 150 anni della colonizzazione italiana in Brasile

Next Post

Chi è fuori Aggiornamenti 2024

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
Chi è fuori Aggiornamenti 2024

Chi è fuori Aggiornamenti 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In