• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Sfilata del Vino rende omaggio alla cultura italiana per le strade di Guabruba

Sfilata del Vino rende omaggio alla cultura italiana per le strade di Guabruba

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Febbraio 18, 2024
in Top News
0

Otávio Timm/Comune


Tradizione, gastronomia e famiglia: la Sfilata del Vino rende omaggio alla cultura italiana per le strade di Guabruba

La sfilata si svolge prima dell'11° Festival Italiano il 9 e 10 marzo

Questo sabato, 17 febbraio, le strade di Quaibruba si riempiono di vibrante tradizione italiana con la celebrazione della quinta edizione della Sfilata del Vino. Organizzato dall'Associazione Culturale Italiana di Guapripa (Acig), l'evento segna l'inizio dei preparativi per l'XI Festival Italiano, in programma il 9 e 10 marzo, nel Salao Santo Antonio, nel quartiere Loggiato Alto.

Secondo Amilton Stedale, che fa parte del consiglio di amministrazione di Acig, la Sfilata del Vino è un modo per preservare le tradizioni e ricordare la lotta degli antenati.

“È come se fossimo tornati indietro nel tempo per ricordare cosa facevano, quando tutto era più semplice. Avevamo circa 25 macchine in fila e distribuivamo 150 litri di vino”, racconta.

La storia per le strade

Miko Ponticelli, 42 anni, marcia con la famiglia dal 2019 a bordo di una Jeep Willys del 1961. Questo sabato c'erano sette persone nella banda musicale di cinque uomini, ma i nonni di Maiko sono morti.

“Sarà un omaggio ai miei nipoti e agli immigrati italiani che vennero a Guabruba in cerca di una vita migliore. Celebra tutto ciò che questa famiglia ha costruito con tanto duro lavoro, dedizione e fede, e ora lo usiamo come un esempio nelle nostre vite. L'eredità rimane intatta.”

Otávio Timm/Comune

All'età di 41 anni, organizzando un gruppo di 10 persone, racconta Addilton Ponticelli, la famiglia guida il corteo con due auto addobbate: Montana, già alcuni partecipanti distribuiscono la tradizionale polenta con formaggio, e un parati con un rimorchio. Alcuni strumenti per il lavoro dell'epoca.

“Il nostro obiettivo è onorare i nostri antenati, in particolare i miei nonni: Felice ed Esmeralda Stedel. Prendiamo lo striscione. Abbiamo partecipato a tutte le edizioni finora, ma l'amore per la cultura italiana cresce ogni anno”, commenta l'organizzatore.

Otávio Timm/Comune

Organizzato da Verenis, 35 anni, e Leandro, 39 anni, il gruppo della famiglia Bosio ha portato in strada 10 membri della famiglia. Durante il corteo, tutti portano un'auto con una ruota idraulica per rendere omaggio ai propri antenati.

“Sono sposata con Leandro da 13 anni, io sono tedesca ma lui è italiano. Facciamo parte del gruppo di ballo Tutti Buona Gente da 12 anni e amiamo questa cultura. Vogliamo sempre partecipare e supportare tutto ciò. È un momento di grande gioia onorare tutto questo passato. Voglio anche ringraziare il negozio di fiori e orticoltura “O Casarão” che ci ha donato il veicolo quest'anno”, afferma Verenes.

Otávio Timm/Comune

David Zimmerman Jr., 34 anni, ha portato in strada la sua Jeep Willys del 1950, con il compito di trasportare la “carretella del vino” che distribuisce vino gratuito a tutti i partecipanti alla parata.

“Lo facciamo fin dalla prima edizione. Porto mia moglie e i miei figli in macchina e mi offro volontario per aiutare a distribuire il vino. Quando non sappiamo da dove veniamo, non sappiamo dove andare. Questa sfilata riflette l'apprezzamento dei nostri antenati italiani che hanno combattuto coraggiosamente per prendere il loro posto e prosperare. Per questa lotta saremo per sempre grati”, afferma l'organizzatore.

Otávio Timm/Comune

Guardalo nella gallery

Foto: Otávio Timm/O Município


Controlla adesso!

Cavolfiore ripieno: un modo delizioso di mangiare le verdure:




Previous Post

Un libro che salva il percorso imprenditoriale degli immigrati italiani in MG

Next Post

Scopri come attirare la prosperità nell'Anno del Drago

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Scopri come attirare la prosperità nell'Anno del Drago

Scopri come attirare la prosperità nell'Anno del Drago

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In