• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
SP incontra il comitato scientifico e mantiene i requisiti della maschera per lo spazio aperto

SP incontra il comitato scientifico e mantiene i requisiti della maschera per lo spazio aperto

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 3, 2021
in science
0

La raccomandazione è arrivata dopo che la variante omicron del coronavirus è stata confermata nello stato; La commissione dice che ci sono dubbi sulla nuova razza

Il governatore João Doria ha deciso giovedì (2) di soddisfare la raccomandazione del comitato scientifico di mantenere l’obbligo di indossare una maschera negli spazi aperti dello stato. A seguito della richiesta di Doria lo scorso martedì pomeriggio (30), lo staff tecnico ha chiesto di mantenere l’impegno per confermare la variante omicron del Coronavirus a San Paolo. Il governo statale si aspettava flessibilità di questa misura a partire dal prossimo undicesimo.

“Abbiamo deciso di adottare questa misura per cautela con lo scenario epidemiologico nel Paese. Tutti i numeri mostrano che l’epidemia si sta ritirando a San Paolo, ma scegliamo cautela e prudenza. Il nostro impegno più grande è preservare la salute della popolazione”. disse Doria.

Nella raccomandazione al governo di São Paulo, il comitato scientifico ha indicato che c’erano dubbi sull’effetto della variabile omicron alla vigilia della fine dell’anno. I periodi di Natale e Capodanno di solito causano grandi affollamenti, facilitando la trasmissione di malattie respiratorie come il Covid-19.

San Paolo è stato il primo stato a istituire un centro di emergenza per Covid-19 nel paese, il 26 febbraio 2020, subito dopo la conferma del primo caso della malattia in Brasile. Inoltre, San Paolo è stato uno dei primi stati a richiedere l’uso di maschere e l’attuazione di quarantene.

anticipazione

Il governo SP ridurrà da 5 a 4 mesi l’intervallo per la dose aggiuntiva di vaccino contro il Covid-19 nello stato di San Paolo. Il provvedimento è una raccomandazione del Comitato Scientifico del Corona Virus dello Stato di São Paulo alla luce dell’attuale scenario epidemiologico della malattia nel mondo e delle prossime celebrazioni di fine anno. La misura si applica a chi ha assunto due dosi degli agenti immunizzanti Butantan/Coronavac e Fiocruz/AstraZeneca/Oxford e Pfizer/BioNTech e andrà a beneficio di circa 10 milioni di persone vaccinate nei mesi di luglio e agosto.

Oltre allo scenario epidemiologico in tutto il mondo, la misura ha tenuto conto del fatto che San Paolo è un gateway, attraverso porti e aeroporti, per le persone provenienti da tutto il mondo e il Brasile non è ancora obbligato a fornire la prova del programma completo di vaccinazione per i viaggiatori . Questa settimana, SP ha anche confermato tre casi della variante micron, che sono stati diagnosticati anche in diversi paesi e potrebbero influenzare lo scenario epidemiologico globale.

“Il Paese ha attualmente le condizioni logistiche e tecniche per ampliare la vaccinazione e ridurre l’intervallo per l’applicazione delle dosi in modo che tutti siano più protetti. Vale anche la pena sottolineare la necessità per coloro che non hanno ancora preso la seconda dose di tornare in salute centri da immunizzare”, ha spiegato il ministro della Salute di San Paolo, Jan Gornstein.

Per coloro che hanno assunto una singola dose di immunosoppressore Janssen, è possibile ottenere una dose extra dello stesso immunomodulatore ogni due mesi. Tuttavia, in assenza di un vaccino Janssen, che sta accadendo nello stato di San Paolo perché il ministero non ha fornito dosi aggiuntive di questo agente immunitario, è possibile somministrare una dose aggiuntiva di Pfizer (vaccino a RNA messaggero).

Vaccinazione in SP

A San Paolo la vaccinazione contro il Covid-19 continua a ritmo sostenuto, con la più alta percentuale di popolazione vaccinata del Paese. Giovedì, il Vacinometro (https://www.saopaulo.sp.gov.br/) registra 78 milioni di dosi applicate in 645 comuni di San Paolo, con il 76,15% della popolazione che ha un programma di vaccinazione completo e l’84,7% protetto da un singola dose su Inferiore al fattore immunizzante.

Rispetto ai paesi con una popolazione di 40 milioni o più, San Paolo sarà il quarto paese più vaccinato al mondo, dopo la Spagna (80,49%), la Corea del Sud (80,03%) e il Giappone (77,31%) e primo. Dalla Cina (74,53%), dall’Italia (73,03%), dalla Francia (69,79%), dal Regno Unito (68,03%), dalla Germania (68,06%), dal Brasile (62,92%) e dagli USA (58,23%) – le percentuali vengono aggiornate periodicamente dal Nostro Portale World in Data dell’Università di Oxford.

Previous Post

I Corinzi negoziano un contratto di sponsorizzazione con una società agroalimentare; vedi i dettagli

Next Post

Samuel innocente condannato all’ergastolo

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Samuel innocente condannato all’ergastolo

Samuel innocente condannato all'ergastolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In