• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Tomba italiana di 2.500 anni trovata intatta

Tomba italiana di 2.500 anni trovata intatta

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Marzo 12, 2024
in Top News
0

La cittadina italiana di Barbarano Romano nasconde qualcosa di incredibile: un cimitero di 2.500 anni conservato completamente intatto. La scoperta è stata fatta dagli archeologi durante gli scavi in ​​città Storia.

I ricercatori hanno affermato che la tomba è stata scoperta in una necropoli utilizzata dagli Etruschi, che raggiunsero il massimo splendore nel VI secolo a.C., fino a quando furono conquistati dai Romani.

Per saperne di più:

Immagine: Osservatorio Archeologico e Artistico del Paesaggio dell'Etruria Meridionale

Una tomba etrusca intatta

  • La scoperta è avvenuta mentre gli archeologi stavano riportando alla luce la Necropoli di San Giuliano;
  • Sono centinaia le tombe etrusche scavate nella roccia, databili tra il VII e il III secolo aC;
  • L'area stessa è stata scoperta durante lo sgombero di un sito chiamato “La Tomba della Regina”, largo 14 me alto 10 m;
  • Mentre ripulivano lo spazio dalla vegetazione, notarono una tomba vicino alla regina;
  • La struttura è composta da tre ambienti, architettonicamente è conservata;
  • Per i ricercatori, la scoperta fa luce sulla tipologia delle tombe della necropoli databili dal V al IV secolo.
Immagine: Osservatorio Archeologico e Artistico del Paesaggio dell'Etruria Meridionale

Gli Etruschi

Gli Etruschi, che precedettero i Romani (che assorbirono gran parte della loro cultura), occuparono l'Italia settentrionale dall'800 a.C. circa al 400 a.C.

Quando Roma iniziò ad espandersi verso la fine del IV secolo a.C., la civiltà cominciò a disintegrarsi. Gli Etruschi ottennero la cittadinanza romana nel 90 a.C. e il loro territorio fu completamente incorporato nel neonato Impero Romano nel 90 a.C.

Immagine: Osservatorio Archeologico e Artistico del Paesaggio dell'Etruria Meridionale


Previous Post

L'Aeronautica Militare riceve il suo primo aereo Leonardo M-345

Next Post

Le notizie su Gaza non dovrebbero essere ignorate

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Le notizie su Gaza non dovrebbero essere ignorate

Le notizie su Gaza non dovrebbero essere ignorate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In