• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Una miniera illegale in Venezuela crolla in tre punti

Una miniera illegale in Venezuela crolla in tre punti

Lauro Greco by Lauro Greco
Febbraio 22, 2024
in World
0

Agenzia di stampa franceseIO


Agenzia di stampa francese https://istoe.com.br/auto/afp/


22/02/2024 – 12:50

Almeno 16 persone sono state uccise e altre 11 ferite nel crollo di una miniera d'oro in una regione ricca e isolata del sud del Venezuela, dove gli esperti denunciano un “ecocidio” dovuto al dilagare dell'attività mineraria illegale.

-La tragedia-

Il disastro è avvenuto martedì nella miniera di Pola Loca, sette ore a monte di La Paragua, nello stato di Bolivar, la città più vicina, dove sono stati trasferiti i corpi ritrovati dall'inizio delle operazioni di salvataggio il giorno successivo.

Un video pubblicato dalle autorità mostra decine di minatori che lavorano nella cava a cielo aperto in fuga dopo essere stati colpiti da una frana, seppellendo molti di loro.

“Si è aperto ed è crollato un buco, profondo 30 metri e lungo 100 metri”, ha detto mercoledì sera il presidente Nicolas Maduro.

L’organizzazione non governativa SOS Orinoco, che condanna l’”ecocidio” nella regione, ha registrato 54 morti in 17 incidenti minerari tra il 2017 e il 2022 negli stati di Bolivar e Amazonas. La sua fonte, in assenza di dati ufficiali, sono le notizie della stampa locale.

A dicembre, ad esempio, 12 persone sono morte nel crollo di una mina nella comunità indigena Ikabaru di Bolivar, dove pochi giorni prima si era verificato un crollo parziale senza lasciare vittime.

“Decine e centinaia di uomini e donne che scelgono di svolgere questa attività muoiono o diventano disabili”, ha affermato SOS in un rapporto dello scorso anno, molti di loro all’insaputa di “un lavoro considerato uno dei più pericolosi”.

-Oscillazione-

Il viceministro della Sicurezza dei cittadini, maggiore generale Carlos Pérez Ambueda, ha aggiornato il bilancio delle vittime a 16 nell'ultimo conteggio ufficiale.

Il governo nazionale ha ridotto il numero delle vittime, dopo che un bilancio provvisorio dell'autorità locale riportava 25 morti.

I corpi sono arrivati ​​a La Paragua su imbarcazioni che avevano difficoltà a procurarsi il carburante, cronicamente scarso nella zona.

Una squadra d'élite di soccorso della Protezione Civile è partita da Caracas per rispondere all'emergenza. Maduro ha detto che due elicotteri sono stati messi in servizio per svolgere missioni di salvataggio.

-Modello-

Nel 2016 Maduro ha istituito l’Arco minerario dell’Orinoco, che ha una superficie di circa 112.000 chilometri quadrati e contiene riserve di oro, diamanti, ferro, bauxite, rame e coltan per l’esplorazione.

Questo modello, che cercava di integrare i ricavi petroliferi in diminuzione, ha aperto la porta ad operazioni illegali che si sono espanse in tutto il Venezuela meridionale, afferma Cristina Borelli di SOS Orinoco.

“Lo denunciamo sistematicamente dal 2018”, ha detto Borrelli all’AFP. Ha aggiunto: “In un primo momento la risposta è stata un diniego, e dal 2022 sono iniziate le ‘operazioni’ militari”.

Le forze armate hanno riferito che lo scorso anno circa 14mila minatori illegali sono stati espulsi dal Parco Nazionale Yapacana in Amazzonia, ma Borrelli considera queste operazioni uno “spettacolo mediatico” che non ha risolto il problema.

L’ultimo rapporto SOS Orinoco stima che l’estrazione mineraria illegale abbia ripreso le sue attività.

Gli attivisti condannano anche il controllo dell’area dove è crollata la miniera da parte delle milizie colombiane e delle bande criminali a causa dell’abbandono da parte dello Stato, e in molti casi accusano i militari di “complicità”.






Segui lei quello NO Google News E ricevi avvisi sulle principali novità



Previous Post

L'Assemblea inaugura la mostra “Gamata – Voce della Colonia Italiana”.

Next Post

Google interrompe temporaneamente la creazione di foto di persone dopo che si verificano errori di “attivazione”.

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
Google interrompe temporaneamente la creazione di foto di persone dopo che si verificano errori di “attivazione”.

Google interrompe temporaneamente la creazione di foto di persone dopo che si verificano errori di "attivazione".

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In