• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
WhatsApp: i brasiliani all’estero raccontano com’è la vita senza l’app

WhatsApp: i brasiliani all’estero raccontano com’è la vita senza l’app

Lauro Greco by Lauro Greco
Ottobre 8, 2021
in World
0
  • Victor Tavares
  • Da BBC News Brazil a San Paolo

1 ora fa

Mayumi registra video sul cellulare

a lui attribuito, @yumiy.a / Instagram

Immagine illustrativa,

Mayumi usa WeChat per tutto in Cina

Lunedì (10/04), quando i servizi di Facebook, incluso WhatsApp, si sono fermati, molti brasiliani erano preoccupati. Non solo quelli “dipendenti” da social networks, ma anche chi usa l’app di messaggistica per lavorare, fare affari e anche come unico modo per comunicare con i parenti.

Ma i brasiliani non sono stati gli unici ad aver avuto difficoltà, ovviamente. Nel 2020, WhatsApp ha annunciato che 2 miliardi di utenti utilizzano l’app in tutto il mondo, The I più popolari per i messaggi.

Oltre che in Brasile, il servizio è ampiamente utilizzato in paesi come India, Regno Unito, Indonesia, Kenya e in tutta l’America Latina in generale.

Ma in altri casi, il Global Crash Monday è stato solo un normale giorno di messaggistica privata. Secondo la società di ricerca Pew Research Center, nello stesso paese in cui è stato creato WhatsApp, gli Stati Uniti, meno del 20% degli utenti di smartphone utilizza l’app.

In Giappone, l’app numero uno è Line. Ci sono quasi 90 milioni di utenti nel solo Paese, secondo i dati di Statista, una società di consulenza specializzata in statistiche e database. Viber è popolare nei paesi dell’Europa orientale come l’Ucraina e la Bielorussia.

I brasiliani in altri paesi in cui il servizio non è così popolare come qui dicono che se non leggono le notizie o non hanno bisogno di comunicare con i membri della famiglia, potrebbero anche non sapere cosa è successo.

Per utilizzare WhatsApp in Cina (e Instagram, Facebook…), gli utenti devono utilizzare le cosiddette VPN (Virtual Private Network, o Virtual Private Network), che consentono l’accesso a siti Web non consentiti dal governo cinese.

Ma in termini di messaggistica, i residenti sono ben serviti dall’app più utilizzata del paese, WeChat, afferma la studentessa brasiliana Mayumi Assis, 25 anni, che vive in Cina da due anni. Statista afferma che il servizio ha più di 1,2 miliardi di utenti attivi.

a lui attribuito, Getty Images

Immagine illustrativa,

Se WeChat si ferma, sarà sicuramente “confusione” in Cina, dice il brasiliano

“È come se avessi preso WhatsApp e l’avessi confuso con Facebook e Instagram”, dice. Su WeChat, oltre a scambiarsi messaggi e adesivi, gli utenti cinesi possono postare foto e video ai propri contatti, che sono disponibili in una scheda chiamata Momenti.

Durante le ore del crollo globale di Facebook, Mayumi afferma di aver appreso del problema solo dalle notizie.

“Qui non ha influito su nulla. Non uso WhatsApp o Facebook, WeChat è più divertente e i cinesi mostrano tutto delle loro vite nell’app”

Mayumi ha anche affermato che l’app è collegata a tutti gli aspetti della vita cinese, poiché è anche un modo popolare per pagare, trasferire denaro, prenotare biglietti e hotel e persino acquistare biglietti aerei.

“Se fosse successo con WeChat, quello che è successo con WhatsApp sarebbe ‘decorazione, confusione e urla’. Penso che se perdessi il mio cellulare, la mia vita finirebbe qui. WeChat è fondamentalmente la nostra vita in Cina”.

Belgio: il lavoro viene svolto tramite e-mail

La 27enne amazzonica Luana Reis vive in Belgio da 4 anni, cioè ha già la proprietà di parlare dell'”etichetta” delle lettere dei belgi.

Ha spiegato che l’applicazione WhatsApp viene utilizzata anche nel paese, ma è destinata solo a familiari e amici intimi. Se vuoi parlare con qualcuno con cui non hai molti contatti o per risolvere le cose, parla tramite e-mail, SMS o telefonate.

“Se hai qualcuno vicino a te, ma non intimo, scrivi solo su WhatsApp, non inviare mai audio, come in Brasile”, dice Luana, che non è ancora abituata a usare qualcosa ancora popolare tra i belgi: una cartolina postale. .

Luana e suo marito gestiscono un’attività di bricolage e riparazioni, quindi dovrebbero essere sempre in contatto con i clienti. Ma dal momento che non hanno mai usato WhatsApp per questo scopo, l’incidente di lunedì non ha influito sulle comunicazioni.

“Quando è necessario inviare una foto, il cliente deve inviarla tramite e-mail”, afferma.

Per la coppia la caduta di WhatsApp si è fatta sentire solo perché i due, da bravi brasiliani, comunicano tra loro tramite l’app.

Giappone: il carattere contiene “condimento giapponese”

La giornalista brasiliana Fatma Kamata, 56 anni, ha 25 anni in Giappone e ha assistito alla recente evoluzione della tecnologia e dei modi in cui comunichiamo lì, dai segnali acustici e dai telefoni pubblici agli smartphone.

Oggi i colloqui nel Paese si svolgono principalmente tramite Line. L’app è apparsa nel 2011, l’anno del terremoto e dello tsunami che hanno scosso il Paese e quando le reti telefoniche sono state compromesse. Fatima afferma che i giapponesi si sono resi conto di quanto fosse breve un’app di messaggistica istantanea online.

a lui attribuito, Getty Images

Immagine illustrativa,

Line è l’app di messaggistica più popolare in Giappone

Un rapporto GlobalWebIndex indica che Line è la seconda app più utilizzata dagli utenti Internet giapponesi, dopo solo YouTube. È utilizzato da oltre il 75% della popolazione di età superiore ai 12 anni.

Lunedì, il giorno in cui i brasiliani hanno trascorso ore senza usare WhatsApp, i giapponesi non hanno mai più avuto un “assaggio” di come sarebbe senza questo tipo di applicazione.

“Non ho visto persone nel panico o nel panico qui a causa dell’incidente. Nel mio caso in particolare, ho passato la giornata a maledire il mio computer e Internet, perché inizialmente pensavo che fosse un problema limitato alla rete e alla mia attrezzatura “, ha dice.

Fatima usa WhatsApp solo per comunicare con la comunità brasiliana in Giappone e con i suoi parenti che vivono in Brasile. Per parlare giapponese basta LINE.

Dice che Line ha la “spezia” che il Giappone ama, con una varietà di design a tema, saluti, adesivi e messaggi, a seconda del periodo dell’anno. Sono presenti anche servizi integrati come pagamento, shopping, manga e news.

Nonostante le attrazioni, Fátima stima che i brasiliani siano più dipendenti da queste app di messaggistica rispetto ai giapponesi. “Sì, hanno sempre i cellulari in mano. Ma, spiando, vedo che leggono manga o notizie, guardano un video, ascoltano musica, giocano a Solitario, Sudoku…”

Australia: WhatsApp solo tra brasiliani

Dall’altra parte del mondo, in Australia, WhatsApp non è così popolare come in Brasile. L’ingegnere Rafael Lima, 31 anni, che vive nel paese da due anni, afferma che l’uso dell’app tra gli australiani è spesso limitato al lavoro o al contatto con gli stranieri.

“All’interno della comunità brasiliana qui, stiamo usando più gruppi Facebook e WhatsApp. Ma tra gli australiani, sono gli SMS”. ds

Come negli Stati Uniti, questa usanza secolare, che si è diffusa quando gli operatori hanno iniziato a offrire piani SMS gratuiti, è rimasta forte nel paese.

Rafael dice che preferisce il modo in cui i brasiliani comunicano su WhatsApp. In Brasile, l’app è diventata molto popolare per le sue funzionalità di invio di foto, video, messaggi vocali, adesivi e gruppi.

“Quando sono arrivato qui, sono rimasto sorpreso. Avevo compagni di classe di altre nazionalità che usavano persino Whats, ma non funzionavano. Mi hanno chiesto di aggiungerlo su Facebook o Instagram per chattare lì”, dice.

L’ingegnere dice che continua a utilizzare l’app per parlare con la famiglia in Brasile e gli amici intimi in Australia, oltre che per ottenere lavori freelance.

Hai visto i nostri nuovi video su Youtube? Iscriviti al nostro canale!

Previous Post

Due nuovi caffè in edizione limitata arricchiscono la gamma Espresso Italiana di Nespreso

Next Post

Apple sviluppa la tecnologia per espandere l’uso dell’iPhone nelle auto

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post

Apple sviluppa la tecnologia per espandere l'uso dell'iPhone nelle auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In