• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Riunione Italia Rio discute le trasformazioni urbane

Riunione Italia Rio discute le trasformazioni urbane

Lia Boni by Lia Boni
Settembre 14, 2021
in Economy
0

La scorsa settimana, l’Ambasciata d’Italia in Brasile e il Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro hanno tenuto il secondo incontro Italia-Rio Research Business (R2B) e hanno discusso, tra le altre questioni, delle esigenze dello sviluppo urbano sostenibile e delle smart city.
La capitale, Rio de Janeiro, è stata al centro delle discussioni.
“In questo modo, possiamo contribuire allo sviluppo sostenibile, economico, sociale e ambientale della città di Rio de Janeiro e delle due città di Rio de Janeiro nel loro insieme, nonché delle città partecipanti in Italia”, ha affermato l’italiano. Console Generale al Cairo. Rio de Janeiro, Paolo Miraglia del Giudice.
All’ultimo appuntamento della due giorni ha partecipato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che ha ricordato il legame tra la città italiana e la capitale, Rio de Janeiro.
“Milano e Rio sono responsabili delle politiche di trasformazione urbana per la sostenibilità, l’inclusione sociale e la resilienza, dove attori pubblici e privati ​​lavorano insieme e si confrontano. […] Lo sviluppo di joint venture rappresenta una grande opportunità per ideare soluzioni innovative che ci permettano di rispondere alle sfide urbane e sociali del nostro tempo”.
Nel discorso conclusivo, del Giudice ha sottolineato di augurarsi che l’eredità dell’incontro “contribuisca a rafforzare ulteriormente la storica cooperazione” tra i due Paesi e crei “le condizioni necessarie per attuare concretamente nuovi e importanti progetti di cooperazione”. .
Anche l’addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia in Brasile, Fabio Naro, ha elogiato il rafforzamento dei legami tra i due Paesi e ha rilasciato dichiarazioni che sottolineano la cooperazione internazionale.
Tra i dati presentati, c’è che il Brasile è il quinto partner accademico in Italia e che sono più di 190 i progetti brasiliani presentati dopo l’ultimo bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano per progetti di ricerca congiunti.
“Insieme, questi dati indicano chiaramente che le città italiane e italiane possono essere partner naturali per i comuni brasiliani in un’economia basata sulla conoscenza, scambiando esperienze e opportunità e, soprattutto, persone intelligenti con un alto livello di istruzione”, ha affermato Naro.
.

Previous Post

“Marley and Me” è una delle prime di questa settimana

Next Post

“Il problema è che la squadra non è riuscita a crescere intorno a questo”

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
“Il problema è che la squadra non è riuscita a crescere intorno a questo”

"Il problema è che la squadra non è riuscita a crescere intorno a questo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In