• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Le voci attribuiscono false citazioni a Hayek e Voltaire per chiedere la censura del movimento conservatore

Le voci attribuiscono false citazioni a Hayek e Voltaire per chiedere la censura del movimento conservatore

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 8, 2021
in Economy
0

Ci sono stati oltre 127.000 post su Facebook questa settimana con citazioni falsamente attribuite all’economista. Frederic Hayek (1889-1992) e filosofo Voltaire (1694-1778). Le frasi che trattano di “libertà” e “controllo” sugli individui hanno raccolto simpatia Prefetture gruppi sulle reti, ma non fa parte del lavoro degli autori.

Le voci attribuiscono false citazioni a Hayek e Voltaire per chiedere la censura del movimento conservatore

Secondo l’articolo di disinformazione, Hayek aveva affermato che “la libertà non si perde in una volta, ma a fette, come una fetta di salame”. Non vi è alcuna indicazione che l’austriaco sia stato l’autore della dichiarazione. La prima parte della citazione potrebbe derivare dall’opera del pensatore che l’ha influenzata, ma resta ambiguo il paragone unico con i salumi di origine italiana.

La vera fonte della citazione legata a Voltaire, invece, è a dir poco estranea agli ideali illuministi – il movimento che ispirò rivoluzione francese (1789) e l’uguaglianza sociale era tra i suoi ideali. Il post dice “Se vuoi sapere chi ti sta controllando, nota chi non puoi criticare”. La frase si basa su un discorso tenuto da uno dei fondatori di un gruppo di neonazisti negli Stati Uniti, negando l’Olocausto e invocando il nazionalismo bianco.

Il contenuto più popolare è stato creato dalla pagina “Globalist Media”, che afferma di coprire argomenti come studi biblici, ufologia, simbolismo occulto e Illuminati, tra gli altri. Vedi sotto per una verifica dettagliata Controlli governativi.

Hayek eo salame

Una ricerca dei termini “Friedrich Hayek” e “salami” – o dei loro equivalenti inglesi e tedeschi “salami” – su Google non restituisce alcuna fonte attendibile in grado di indicarne l’origine, sollevando un avvertimento sull’autenticità del contenuto. Per verificare le informazioni, il condizione Si è rivolto all’Istituto austriaco Hayek ed è uno storico che ha familiarità con il lavoro in economia del premio Nobel 1974.

L’organizzazione non è più in grado di contattarla tramite il form solo sul sito Bruce Caldwell, professore, storico e direttore del Center for the History of Political Economy presso la Duke University negli Stati Uniti, ha risposto al blog via e-mail.

“Non ho mai sentito che Hayek abbia detto qualcosa del genere”, ha scritto il professore. Caldwell è il caporedattore della serie. Opere raccolte di FA Hayek (The Collected Works of F.A. Hayek), in 19 volumi e pubblicato dall’Università di Chicago dagli anni ’90.

Attraverso ricerche su Internet, il rapporto ha scoperto che una frase simile a questa – ma senza la parte del salame – è stata scritta dal filosofo scozzese David Hume (1711-1716), in un saggio politico sulla libertà di stampa. La libertà di qualsiasi tipo raramente viene persa subito (Raramente la libertà di qualsiasi tipo viene persa tutta in una volta)Scritto in un estratto dall’opera Articoli morali, politici e letterari (Saggi morali, politici e letterari), che risale al 1742.

Questa stessa citazione di Hume è apparsa a destra apri l’origine La strada per Searfdom (strada della schiavitù), uno dei libri più importanti di Hayek, ma alla fine fu omesso nelle edizioni successive. Questo lavoro è uno di quelli che Caldwell ha ristampato. Ha lavorato per sostituire la citazione sotto il titolo dopo l’introduzione, a pagina 35, come mostrato in A Anteprima disponibile su Google Libri.

L’evidenza suggerisce che la frase di Hume sia stata erroneamente attribuita a Hayek ad un certo punto perché era in uno dei suoi libri. Nel tempo, questa stessa citazione è stata modificata per includere un’analogia del taglio di un salame, di paternità sconosciuta, che ora sta circolando su Internet. fino a uno Il deputato federale si unisce all’onda.

Voltaire e la censura

La frase attribuita al filosofo francese Voltaire, a sua volta, aveva precedentemente negato la sua paternità dai centri di verifica in Agenzia di stampa Francia e fare USA Today. La citazione ha guadagnato notorietà dopo che l’importante ex senatore e leader del Partito conservatore australiano, Cory Bernardi, l’ha ripubblicata su Twitter nel novembre 2015.

Molti utenti della rete hanno segnalato l’errore e il sito web BuzzFeed E il giornale guardiano Traccia la vera origine del commento. La frase inglese di Cory Bernardi è molto vicina a quella che attualmente circola tra gli utenti di Facebook in Brasile: “Per scoprire chi ti governa, scopri semplicemente chi non ti è permesso criticare”. (Per scoprire chi è il tuo capo, scopri semplicemente chi non puoi criticare)“.

L’autore è probabilmente Kevin Alfred Strom, fondatore di Avanguardia nazionale, un gruppo ideologico neonazista di Charlottesville, negli Stati Uniti, secondo l’organizzazione per i diritti umani Southern Poverty Law Center.

Nell’agosto 1993, in un discorso in un programma radiofonico organizzato da un altro gruppo estremista di cui faceva parte, Alleanza Nazionale, lui è Ha detto qualcosa di similePer determinare i veri governanti di qualsiasi società, tutto ciò che devi fare è porsi questa domanda: chi non devo criticare? (Per identificare i veri governanti di qualsiasi società, tutto ciò che devi fare è porti questa domanda: chi non posso criticare?)“.

Nel marzo 2017, professore di letteratura francese all’Università di Oxford e direttore della Fondazione Voltaire per gli studi sull’Illuminismo, Nicholas Kronke Ha sottolineato che la citazione è stata falsamente attribuita al filosofo sui social media.

“Questo è un altro detto che recentemente ha circolato ampiamente sul web”, offre il professore di A. Testo scritto sul blog del gruppo di ricerca. “Questo sembra essere nato da qualcosa scritto da un neonazista americano e negazionista dell’Olocausto, qualcuno che chiaramente non trasuda spirito e sarcasmo voltariani”.

Kevin Strom ha risposto a a Processo per detenzione di materiale pedopornografico e coercizione di testimoni nel 2007. Si è dichiarato colpevole in tribunale ed è stato condannato a 23 mesi di carcere dalla Corte distrettuale degli Stati Uniti a Charlottesville.


Questa voce è stata verificata come uno dei principali contenuti sospetti che circolano su Facebook. Estadão Vera ha accesso a un elenco di pubblicazioni e dichiarazioni potenzialmente errate sulla loro diffusione a causa della partnership con il social network. Quando i controlli rilevano che le informazioni sono fuorvianti, Facebook ne riduce la diffusione. Gli utenti dei social network e gli amministratori della Pagina ricevono notifiche se pubblicano o condividono post che sono stati contrassegnati come falsi. Viene inviato un avviso anche a chiunque desideri pubblicare contenuti precedentemente contrassegnati come errati.

Un prerequisito per partecipare alla partnership con Facebook è ottenere un certificato da Rete d’inchiesta internazionale (IFCN), che si è verificato nel caso di Estadão Vera nel gennaio 2019. L’International Association of Fact-Checkers richiede alle entità autorizzate di firmare un Codice di Principi e assumere impegni in cinque aree: imparzialità e imparzialità; trasparenza delle fonti, trasparenza dei finanziamenti e della regolamentazione; Metodologia trasparente e politica correttiva aperta e onesta. L’adesione a queste pratiche promuove un maggiore equilibrio e precisione nel lavoro.

Previous Post

Victor Pecoraro e Dinho Alves possono essere licenziati

Next Post

Il profumo del limoncello nella nuova birra Podbrown, un omaggio agli italiani

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Il profumo del limoncello nella nuova birra Podbrown, un omaggio agli italiani

Il profumo del limoncello nella nuova birra Podbrown, un omaggio agli italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In