• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
PSI-20 chiude in ribasso con EDP Renováveis ​​che perde oltre il 3%

PSI-20 chiude in ribasso con EDP Renováveis ​​che perde oltre il 3%

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 3, 2021
in Economy
0

L’indice PSI-20 ha chiuso la sessione giovedì al suo livello più basso, con la valuta in deprezzamento dello 0,92%, a 5423,8 punti. Il settore energetico è il settore più pesante del mercato azionario, più precisamente EDP Renováveis, che scivola di oltre il 3%, analogamente a quanto sta accadendo con altre società energetiche europee.

Delle 19 società quotate che compongono il benchmark europeo, sette hanno chiuso la giornata in “verde”, ma ciò non è stato sufficiente per far salire il PSI-20. La società quotata che ha visto l’aumento maggiore è stata Novabase, che è salita dell’1,02% a 4,95 euro per azione.

Ma la maggior parte delle società quotate (11, più precisamente) hanno chiuso la giornata in “rosso”, i due “giganti” Galeb e Geronimo Martins, che sono scesi dello 0,125 e dello 0,36%, rispettivamente, a 8,454 e 19,34 euro per azione.

Tuttavia, il punto forte va a EDP Renováveis, che è sceso del 3,73% a 21,7 euro per azione. In territorio negativo anche la “capogruppo” EDP che perde l’1,66% a 4746 euro. Chiude in “rosso” anche un’altra società di energie rinnovabili, Greenvolt, con un calo del 2,11%, a 6,04 euro. Il calo delle fonti energetiche arriva nel giorno in cui molte fonti energetiche europee, comprese alcune rinnovabili, hanno chiuso la giornata a un livello basso: Iberdrola, Endesa, Solaria (spagnola), Vestas (danese), Engie e Edf (francese), Enel ( italiane) sono alcune delle aziende del settore che hanno chiuso i battenti.

Infatti, proprio come il Psi-20, le principali piazze europee sono state tutte chiuse. Ad esempio, l’indice europeo Stoxx 600 è in ribasso di circa l’1,1%.

Previous Post

Samuel innocente condannato all’ergastolo

Next Post

Starbucks lancia l’italiano Mini Paglia e Pan di Zenzero – GKPP

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Starbucks lancia l’italiano Mini Paglia e Pan di Zenzero – GKPP

Starbucks lancia l'italiano Mini Paglia e Pan di Zenzero - GKPP

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In