• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
È tempo che l’Europa prenda sul serio la difesa contro la Russia e altre minacce.  Leggi la recensione

È tempo che l’Europa prenda sul serio la difesa contro la Russia e altre minacce. Leggi la recensione

Lia Boni by Lia Boni
Luglio 15, 2023
in Economy
0

Il New York Times – Fin dall’inizio L’invasione dell’Ucraina da parte del presidente Vladimir PutinLo hanno annunciato le autorità americane ed europee Russiaun paese predatore, dedito a dominare i suoi vicini e che rappresenta una grave minaccia militare per tutti Europa. Piace Decisioni di Finlandia e Svezia di aderire alla NATO Ha sostenuto quella proposta e la coalizione sembrava prenderla sul serio durante il vertice di questa settimana a Vilnius, in Lituania.

Il consenso in Occidente era su questo metterlo in Ha trasformato l’esercito russo in una formidabile macchina da guerra – una realizzazione incarnata nel seguente titolo da economicoalla fine del 2020: “L’esercito russo brilla dopo un decennio di riforme”.

ma infatti La prestazione dell’esercito russo in Ucraina è stata tutt’altro che eccellente. Nonostante abbiano investito 650 miliardi di dollari nella modernizzazione dal 2010, le forze russe hanno registrato enormi perdite di attrezzature pesanti, decine di migliaia di vittime, continui fallimenti logistici e confusione nelle operazioni di armi combinate.

Il presidente Joe Biden parla durante una conferenza stampa nell’ultimo giorno del vertice NATO a Madrid, giovedì 30 giugno 2022. immagine: Susan Walsh/AP

Tuttavia, l’Europa si comporta come se non fosse in grado di respingere un attacco russo e continua a farvi ricorso stato unito Cerca supporto militare. In Al vertice di Vilnius, gli alleati di Washington si sono impegnati, come hanno fatto quasi un decennio fa, ad aumentare le loro spese militari. Ma ci sono differenze sul fatto che questo importo debba servire, tra le altre cose, come tetto o come base.

È vero che il record dei paesi europei nel soddisfare le linee guida che hanno stabilito nel 2014 Considero Allocare l’equivalente del 2% del suo PIL annuo per le spese militari e il 20% del suo budget militare per l’acquisizione di nuove attrezzature e ricerca e sviluppo è stato incoerente. Dal 2016 al 2022, solo tra 4 e 10 paesi membri della NATO, inclusi gli Stati Uniti, hanno raggiunto l’obiettivo del 2%.

Questo fallimento non deriva da una mancanza di risorse, ma da una mancanza di volontà politica: un deficit motivazionale radicato nella sua decennale dipendenza dagli Stati Uniti. Washington, dal canto suo, ha coltivato questo tipo di associazione per aumentare i profitti dell’industria degli armamenti e, cosa altrettanto importante, per rafforzare la dipendenza dell’Europa dalla potenza americana.

Affermare che i paesi europei ricchi e tecnologicamente avanzati non sono in grado di unire le forze per radunare una forza militare sufficiente a scoraggiare o sconfiggere la Russia è un atto di ingenuità. Il trentunesimo e più recente membro della NATO, ovvero Finlandiae il prossimo paese a cui aderire SveziaL’Ucraina ha forti forze armate e l’esercito ucraino – meglio equipaggiato, addestrato ed esperto di battaglia di quanto non fosse prima del 2022 – quasi certamente verrà anche in difesa dell’Europa in caso di attacco russo.

Anche la potenza militare americana sarebbe un complemento affidabile. Ma in fin dei conti, la verità è che non solo gli europei hanno tutte le risorse necessarie per difendere il loro continente, ma hanno anche un interesse molto maggiore degli Stati Uniti a farlo. Chiedere l’autosufficienza europea non è la stessa cosa che chiedere l’abolizione della NATO. È tempo che l’Europa cominci ad agire seriamente per la propria difesa.

Durante i sedici mesi di guerra, la Russia ha indubbiamente imposto massicce sanzioni all’Ucraina, distruggendo quasi 138 miliardi di dollari (a gennaio) solo in infrastrutture, secondo la Kyiv School of Economics. (Per quanto riguarda le perdite umane, a metà giugno, 9083 civili sono stati uccisi e 15.779 feriti, secondo il rapporto. Organizzazione delle Nazioni Unite.)

Sono stato tre volte nell’Ucraina devastata dalla guerra, anche vicino alle linee del fronte a est ea sud, e ho assistito in prima persona alla devastazione. Immagini e rapporti non sono in grado di catturare completamente la sua scala.

Ma la Russia non è stata in grado di convertire il suo enorme vantaggio numerico e di armi in qualcosa di simile alla vittoria. Indubbiamente, le difficoltà che sta affrontando sono aumentate a causa dell’aiuto militare che l’Ucraina ha ricevuto dagli Stati Uniti per oltre 46 miliardi di dollari, insieme ad ulteriori aiuti dalla NATO e da altri paesi.

Le armi occidentali migliorano le possibilità dell’Ucraina

Ma l’assalto iniziale a Kiev è stato respinto dall’esercito ucraino prima che le armi americane iniziassero ad arrivare in gran numero. Le armi dell’Occidente spiegano in parte le difficoltà di Mosca, così come il forte morale dell’Ucraina e la leadership generale di maggior successo.

Il resto dell’Europa, le cui risorse superano di gran lunga quelle dell’Ucraina, è in una posizione più forte. Confrontando l’Europa e la Russia con qualsiasi metrica solitamente utilizzata per misurare il potere, l’Europa si è dimostrata di gran lunga superiore. Diamo un’occhiata al PIL. L’anno scorso, il PIL dell’UE è stato di 16,6 trilioni di dollari e quello della Russia di 2,2 trilioni di dollari. Ciò significa che la dimensione dell’economia nell’Unione Europea, anche senza il Regno Unito, è sette volte maggiore di quella della Russia.

E per quanto riguarda la tecnologia, un’altra componente cruciale della guerra moderna? Qui le cose si fanno più complicate, poiché le statistiche non funzionano per un confronto accurato. Consentitemi, quindi, un’ipotesi empirica non scientifica. Pensa all’elettronica più recente, alle auto di lusso o a qualsiasi prodotto AI che hai utilizzato o visto di recente. Penso che pochissimi vengano dalla Russia, o nessuno.

I registri su alcune delle principali attrezzature russe utilizzate sui campi di battaglia ucraini illustrano questa situazione. Le ispezioni dei relitti o delle unità catturate di alcuni dei più avanzati missili, missili, difese aeree e persino walkie-talkie utilizzati dalla Russia hanno rivelato che tutto l’equipaggiamento si basa su componenti primari fabbricati negli Stati Uniti, in Europa, in Giappone, o Corea del Sud.

In che modo l’Europa eguaglia la Russia quando si tratta di quantità di armi importanti come carri armati, aerei, navi e artiglieria? La Russia è in testa in alcune categorie critiche, ma nel complesso non ha l’enorme vantaggio numerico necessario per colpire con forza, in genere 3 a 1, e la regola empirica si è dimostrata valida.

E l’Europa ha l’economia ei mezzi tecnologici per rilanciare l’industria degli armamenti. Il Regno Unito e i paesi dell’Europa continentale hanno fabbriche di armi di livello mondiale, tra cui giganti come la britannica BAE Systems, la francese Thales e Safran, l’italiana Leonardo e la tedesca Rheinmetall.

Realizzare il potenziale per una maggiore autosufficienza richiederà investimenti e coordinamento significativi nella produzione europea di armi, per evitare ripetizioni e raggiungere una divisione del lavoro che massimizzi il vantaggio comparativo.

E questi obiettivi sono del tutto possibili. Gli europei hanno dimostrato un notevole successo nel lavorare collettivamente per superare le tradizionali barriere alla sovranità nazionale. Possiamo considerare i risultati notevoli in questo senso, l’adozione della moneta unica da parte di 20 dei 27 paesi dell’UE, la creazione della Banca centrale europea e l’accordo di Schengen, che ha abolito i controlli alle frontiere all’interno del blocco.

L’esercito russo non è una tigre di carta. Ma la vera lezione da trarre dalla guerra in Ucraina è che gli europei sono pienamente in grado di assumersi la responsabilità primaria della propria difesa.

È qualcosa che devono fare per puro interesse personale. Piaccia o no, l’attenzione delle forze armate statunitensi sarà sempre più rivolta alla regione dell’Asia-Pacifico con l’avanzare di questo secolo.

Gli alleati europei degli Stati Uniti hanno già concordato di svolgere un ruolo maggiore nella sicurezza in quella regione per aiutare Washington a contrastare il crescente potere di Pechino; Ma dovrebbero invece concentrarsi sulla difesa del loro continente. L’Europa deve abbandonare il dibattito decennale con gli americani su una migliore condivisione degli oneri e prendere sul serio la propria ridistribuzione degli oneri. / Traduzione di Guilherme Rousseau

Previous Post

La corona “Zama” appare in CCBB-SP

Next Post

F1: la Ferrari spera in “tempi migliori”; Importanti aggiornamenti sono previsti per il Belgio

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
F1: la Ferrari spera in “tempi migliori”;  Importanti aggiornamenti sono previsti per il Belgio

F1: la Ferrari spera in "tempi migliori"; Importanti aggiornamenti sono previsti per il Belgio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In