• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
NADEF 2023: Sono necessarie scelte difficili

NADEF 2023: Sono necessarie scelte difficili

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 3, 2023
in Economy
0

La situazione economica e finanziaria è più delicata di quanto si pensasse solo 6 mesi fa ed è necessario adottare alcune misure correttive Manovre finanziarie Subordinare
2024E anche fare scelte difficili.

NADEF 2023: previsione di crescita al ribasso

La conferma arriva nella stessa ipotesi di Nadef 2023a firma del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, in cui spiega che, dopo un buon avvio nei primi mesi del 2023, la crescita dell’economia italiana nel secondo trimestre ha visto una temporanea inversione di tendenza, colpita dall’erosione della spesa delle famiglie potere d’acquisto a causa degli alti tassi di inflazione e della permanente incertezza causata dalla guerra in Ucraina, grande
Recessione economica europea La contrazione del commercio globale.

Pertanto, la crescita del PIL diminuisce dall’1% allo 0,8%, con una previsione dall’1,5% all’1% nel 2024. Tuttavia, rispetto al DEF, la previsione tendenziale di crescita del PIL per il 2025, all’1,3%, mentre quella prevista per il 2026 migliora marginalmente dall’1,1% all’1,2%.

L’impatto negativo dei superbonus e dei bonus edilizi sui conti dello Stato

E il suo impatto sulle finanze pubbliche
Crediti d’imposta legati in particolare agli incentivi edilizi Bonus extraA ciò si aggiunge l’impatto dei tassi di interesse più elevati sul costo del finanziamento del debito pubblico e dei prezzi delle importazioni più bassi sulle entrate fiscali indirette. In particolare, ciò ha comportato una revisione al rialzo delle stime di erogazione degli incentivi edilizi Maggiore compensazione fiscale Pertanto, il fabbisogno di cassa del settore pubblico resterà elevato per tutto il triennio coperto dalla prossima legge di bilancio.

Una revisione al rialzo dell’impatto sul bilancio delle agevolazioni fiscali legate al superbonus (1,1% del Pil) mette in crisi
Saltare nei debiti Tendenza netta prevista per quest’anno, dal 4,5% al ​​5,2% del Pil. Tuttavia, il governo sottolinea la propria determinazione a continuare il graduale, ma significativo, calo del debito netto dell’Autorità Palestinese e a riportare il rapporto debito/PIL al di sotto del livello pre-crisi entro la fine del decennio.

Opzioni di politica fiscale

Sulla base di queste considerazioni, la politica fiscale mira a sostenere la crescita e l’occupazione e a contenere l’aumento dei prezzi al consumo.

Pertanto il documento lo prevede “Nonostante un contesto geopolitico, ambientale e demografico molto complesso, è necessario raggiungere tassi di crescita molto più elevati di quelli raggiunti nell’ultimo decennio. Per questo motivo, l’attuazione e l’efficace revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come nonché l’aggiunta del nuovo capitolo dedicato al piano REPowerEU, gioca un ruolo centrale nella strategia di crescita e innovazione del governo che, oltre a questo pilastro fondamentale, prevede non solo la cessione di asset, ma anche l’acquisizione di partecipazioni strategiche in aziende chiave settori per modernizzare e digitalizzare la nostra economia, come le reti di comunicazione, nonché adottare politiche innovative per sviluppare l’economia nazionale.“.

Sempre nel quadro della volontà di sostenere le famiglie e il potere d’acquisto è stato varato un nuovo decreto contro
Energia costosa ; È stato anche confermato
Abbassamento del cuneo fiscale per il 2024 E ilAttuazione della riforma fiscalepassando l’Irpef a tre aliquote e mantenendo la flat tax per partite Iva e professionisti con ricavi o compensi inferiori a 85mila euro.

Previste anche misure a sostegno degli operatori sanitari pubblici e delle famiglie, con iniziative a favore delle persone a medio e basso reddito.

©Tutti i diritti riservati

Previous Post

Ana Clara presenta in anteprima “Panelaço” dal vivo su GNT e Globoplay con Giovanna Cordero e Thiago Oliveira | Televisione e celebrità

Next Post

Anello Jardim promuove tre giorni di spettacoli e laboratori a Firenze

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Anello Jardim promuove tre giorni di spettacoli e laboratori a Firenze

Anello Jardim promuove tre giorni di spettacoli e laboratori a Firenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In