• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Municipio di Ribeirão Preto

Municipio di Ribeirão Preto

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 5, 2023
in Economy
0
04/10/2023 17:14 – Cultura

Al via venerdì la seconda edizione di Nostra Italia, che celebra la cultura dei popoli che hanno contribuito a scrivere la storia di Ribeirão Preto

Con il sostegno della Segreteria Cultura e Turismo, della Casa Italiana della Memoria e del Consolato Italiano, l’evento si svolgerà questo fine settimana

immagine:


Municipio di Ribeirão Preto



Un programma con musica varia, una mostra d’arte e la presentazione di un libro attende il pubblico in visita al festival che inizia venerdì (6) a Ribeirão Preto. Oltre agli eventi culturali, tutti gratuiti, la 2° Fiera Nostra Itália propone anche una varietà di proposte gastronomiche proposte dagli espositori partecipanti, che metteranno in vendita piatti dolci e salati tipici della cucina italiana.



Dal 6 all’8 ottobre il pubblico potrà assistere gratuitamente alle esibizioni di cantanti e gruppi musicali famosi, come Ivano Italianíssimo, Banda Excaravelho, Banda Sinfônica Senai, Ricardo Bombarda e Unaerp Choir. Nel frattempo, durante l’evento, l’artista Carol Mioto esporrà le sue tele ipercolorate con una forte influenza cubista.



Un’altra tappa culturale attesa è il lancio del libro “La corsa delle generazioni” di Vanessa Milani, di origini italiane, nata a Ribeirão Preto. Nel corso dei tre giorni di evento avverrà anche il lancio, alla presenza dell’autore.



Con il sostegno culturale dell’Assessorato Comunale alla Cultura e al Turismo, alla Casa da Memória Italiana e al Consolato italiano, la seconda edizione del festival si svolgerà nello spazio culturale della parrocchia di Santa Teresinha Doutora in Riberania (Via Mariana Candida Rosa ). Curie, 650).



Il festival ha anche il sostegno della Guardia Civile della capitale, dei dipartimenti municipali dell’ambiente e dell’istruzione e del Primo Ministro.



Influenza culturale


Il secondo festival Nostra Italia onora le persone immigrate a Ribeirão Preto e che hanno avuto un coinvolgimento cruciale nel plasmare la cultura e l’economia della città.



Tra il 1890 e il 1902, Ribeirão Preto vide un aumento della popolazione del 340%, con molti popoli europei che migrarono in Brasile. Della nuova popolazione di 52.910 abitanti, 27.765 italiani vennero a lavorare nelle piantagioni di caffè e si stabilirono qui.



Pedro Leao, ministro della Cultura e del Turismo del comune, ha sottolineato l’influenza degli immigrati italiani sul modo in cui pensiamo ed esprimiamo noi stessi. “Quando la nostra città era nel pieno della sua organizzazione, gli italiani costituivano più della metà della popolazione; La sua influenza esiste sotto diversi aspetti. Il festival ringrazia e riconosce questa influenza, ha concluso il festival.



servizio


Secondo Festival Nostra Italia


Quando: Dal 6 all’8 ottobre


Venerdì (6) dalle 19:00 alle 22:00


Sabato (7): dalle 11:00 alle 22:00


Domenica (8): dalle 11:00 alle 20:00


Dove: Parcheggio della Parrocchia di Santa Teresinha Dotura


(Rua Mariana Candida Rosa Curie, 650 – Riberania)



Programmazione culturale:


06/10 – Venerdì


19:00 Apertura


19:30 Spettacolo con la band Excaravelho



10/07 – Sabato


12:30 JC Viola Caipira


16:30 Orchestra Sinfonica del Sinai con il Maestro Rodrigo Jesus


18:30 Omaggio alla famiglia Camilleri (Bella Cecilia)


19:00 Spettacolo con Ivano Italianissimo



08/10 – Domingo


11:00 Coro Unaerp con Maestrina Cristina


12:30 Spettacolo con Riccardo Bombarda


17:00 GC Viola Caipira



ogni giorno:DJ Rogerio Romano; Galleria d’arte Carol Mioto. Lancio del libro di Vanessa Milani; Casa da Memória Italiana: Vendita di modellini e libri; Esposizione e vendita di prodotti artigianali e alimentari tipici.


Previous Post

Il Family Film Project ritorna questo mese e sarà dedicato alla regista giapponese Naomi Kawase

Next Post

Un’azienda italiana definisce il Brasile un “ambiente naturale per l’innovazione” | Aziende

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Un’azienda italiana definisce il Brasile un “ambiente naturale per l’innovazione” |  Aziende

Un'azienda italiana definisce il Brasile un “ambiente naturale per l'innovazione” | Aziende

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In