• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Medina vede Italia e Francia come potenziali rischi esterni per il 2024 – Economia

Medina vede Italia e Francia come potenziali rischi esterni per il 2024 – Economia

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 9, 2023
in Economy
0

Il ministro delle Finanze è preoccupato per i venti favorevoli provenienti dall’Eurozona, quali una possibile recessione tedesca, l’aumento del costo del debito italiano e l’attuazione delle regole di bilancio in Francia.

È stato uno dei punti più evidenziati dal ministro delle Finanze negli incontri con i partiti nell’ambito delle consultazioni in vista della presentazione del bilancio statale 2024: In Europa esistono rischi esterni che potrebbero sollevare interrogativi sulle ipotesi macroeconomiche, con un focus su italiano e francese.

Nel primo caso, la questione è incentrata sul recente aumento del costo del debito italiano, dove lo spread rispetto ai titoli tedeschi ha superato i 200 punti base, molto più alto di quelli portoghesi (71,1 punti base) e spagnoli (111,6 punti base). . O anche greco (147,6 anni fa). Inoltre, il deficit previsto per il 2024 dovrebbe superare il 4% del Pil italiano, superiore alla previsione di aprile del 3,7%.

Nel caso francese, il rischio riguarda il rispetto delle regole di bilancio e la capacità della seconda economia dell’UE di iniettare sostegno all’economia, poiché l’Eliseo prevede di mantenere un deficit superiore al 4% nel 2024, violando l’obiettivo del 3%. Bruxelles ha già confermato che la disciplina di bilancio tornerà l’anno prossimo. Le regole sono state sospese a causa prima della pandemia e poi della guerra in Ucraina.

Capacità di mitigare l’impatto

Tuttavia, il ministro delle Finanze è convinto che il Portogallo abbia la capacità di rispondere a potenziali shock provenienti dalle due maggiori economie europee, attraverso “meccanismi” in grado di mitigarne l’impatto.

È vero che qualsiasi manifestazione di questi rischi non sarà visibile fino a febbraio del prossimo anno, ma Medina è ottimista riguardo al superamento di questi rischi. Nello scenario opposto, la finanza scommette su una risposta interna in grado di attutire lo shock, in particolare le dinamiche di crescita e la flessibilità dimostrate dal mercato del lavoro.

Inoltre, in più occasioni, il governo e il Partito socialista hanno insistito sul fatto che il Portogallo è vicino a raggiungere il record di 5 milioni di dipendenti. In altre parole, lo shock sarà assorbito dai consumi delle famiglie.

Ma c’è un altro “meccanismo” su cui il governo fa affidamento per affrontare questi shock: il bazooka europeo. Secondo fonti parlamentari intervistate da Negosius, Fernando Medina ritiene che, dopo una fase iniziale più lenta, la fase di attuazione dovrebbe entrare in uno sprint, con conseguenti ulteriori “dinamiche interne”.

È vero che lo scenario macroeconomico per quest’anno e per il prossimo si è deteriorato negli ultimi mesi, con il governo che ora offre una previsione di crescita più modesta (vedi pagina accanto). Ma ha una carta vincente da giocare ora e all’inizio del prossimo anno: un surplus di bilancio che, secondo Lever, potrebbe oscillare tra lo 0,4% e lo 0,8% del Pil. Una fonte parlamentare scommette su uno scenario centrale per ottenere un surplus dello 0,5%, ovvero circa 1.300 milioni di euro. I numeri concreti si sapranno questo martedì con la presentazione del bilancio dello Stato.

Fernando Medina ritiene che il Portogallo abbia la capacità di rispondere agli shock esterni provenienti da Italia e Francia.

Previous Post

I lunedì in tv: Dall’Uganda a Mayo, Storie di coraggio | la televisione

Next Post

La stampa italiana riporta che il medico della nave più bella del mondo è morto in un incidente a Grande Fortaleza, nel Ceará

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
La stampa italiana riporta che il medico della nave più bella del mondo è morto in un incidente a Grande Fortaleza, nel Ceará

La stampa italiana riporta che il medico della nave più bella del mondo è morto in un incidente a Grande Fortaleza, nel Ceará

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In