• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Il Festival dei Migranti porta intrattenimento, musica, danza e gastronomia a Praça Mauá

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 11, 2023
in Economy
0

È il momento per i residenti e i turisti di Santos di imparare e assaporare un po’ della cultura delle persone che sono venute da ogni parte del mondo per contribuire a plasmare la nostra nazione. Durante i quattro giorni della festività Nossa Senhora Aparecida (12-15 ottobre), il Festival del Migrante animerà il centro storico con tanto intrattenimento, musica, danza, economia creativa, laboratori e cucina internazionale.

Organizzato dal Segretariato per l’Imprenditoria, l’Economia Creativa e il Turismo (Sectur), l’evento offrirà attrazioni per tutte le età, concentrate principalmente nella zona di Praça Mauá (vedi sotto il programma completo).

L’inaugurazione avverrà giovedì (12) con la Bonde das Nações, che partirà intorno alle 11 dalla stazione di Valongo e si recherà in Praça Mauá per raccogliere i passeggeri ospiti vestiti con abiti tradizionali e bandiere dei paesi partecipanti al festival.

La sala ristorazione, tradizionalmente il luogo più popolare dell’evento, servirà piatti provenienti da Germania, Argentina, Brasile, Spagna, Stati Uniti, Francia, Grecia, Italia, Messico, paesi africani, Perù, Portogallo e Giappone, oltre a una birreria. Fiera stradale dell’artigianato e dell’economia creativa Made in Santos con la partecipazione di 35 imprenditori.

Sul palco di Praça Mauá il pubblico potrà inoltre assistere a diversi spettacoli musicali e di danza tipici dei paesi arabi e africani, Germania, Spagna, Argentina, Italia, Messico, Giappone, Portogallo, Inghilterra, Grecia e Brasile. Doca Antiguidades (Rua Tuyuti, 26) offrirà anche attrazioni musicali.

Valongo

Nella regione di Valongo, con partenza da Gioca al tramsolo il 12, visite ai vagoni storici conservati nel garage del tram e alla Galleria Vito a Santos Valongo.

Nelle aule della scuola di ristorazione Estação Bistrô (Largo Marquês de Monte Alegre), il pubblico potrà partecipare gratuitamente a laboratori su mango, quiche lorraine, cucina giapponese, peperoncino piccante e salato, dolci italiani, gazpacho, cafta e formaggio . babaganuch. Ognuno avrà 20 posti. Devi solo raccogliere le password entro 30 minuti sul sito.

Nei quattro giorni della manifestazione, alle ore 15, dal Caffè del Museo (via 15 Novembre, 95) partiranno tour a piedi attraverso il centro storico con racconti e curiosità sul passaggio degli immigrati in città.

Scopri il programma completo

Piazza Mawa

TUTTO IL GIORNO: testo della canzone “SANTOS” con tema immigrato
Giovedì e venerdì dalle 11 alle 18 / Sabato e domenica dalle 11 alle 19:
Artigianato fatto a Santos
Area bimbi (gioco gonfiabile)
Gastronomia di diversi paesi
Birrificio artigianale

Giorno 12 (Festa dei Bambini/Nostra Signora Aparecida)
11:00: arriva il tram delle Nazioni
11:00-17:00: Juca Palau (scultura di palloncini)
Dalle 12:00 alle 17:00: distribuzione gratuita di popcorn e zucchero filato
Dalle 15 alle 16: Trampoli

Viaggiare 15
10:30: Arriva il tour in bicicletta in omaggio a Ottobre Rosa (cancro al seno)

Attrazioni musicali (teatro)
Volo 12

12:00-13:00: Oscar Guzela Band (Germania)
13:30 – 13:50: Danza del ventre – Fábrica da Dança (Paesi arabi)
Dalle 14:00 alle 14:40: Ballo Flamenco – Fábrica da Dança (Spagna)
15:00-16:00: Tango – Fábrica da Dança (Argentina)
16:30-18: Gianni Costa (Italia)

Volo 13
Dalle 12:00 alle 13:00: Banda Oscar Guzilla (Messico)
13:30-14:30: Trio Serra Praiano
15:00-16:00: Coro UNIVOZES (Colégio Universitas) e Coral Ouvindo Avós (Sindacato dei lavoratori urbani) (Giappone, Spagna, Portogallo, Italia, Brasile)
Dalle 16:30 alle 18:00: Banda Canto de Portugal (Portogallo)

Volo 14
12:00-13:00: Lezioni di Danza – A. Jimmy (Brasile)
13:30-14:30: Giselle Avicii (Francia)
15:00-16:00: Danza Spagnola – Grupo Caminos de España (Spagna)
16:30-17: Danza gitana – Fábrica da Dança (Paesi arabi)
17:30-19: Diego Alencicas e Baiao D3 (Brasile)

Viaggiare 15
12:00-13:00: Takeshi Nishimura e Issei Toyota (Giappone)
Dalle 13:30 alle 14:30: tipica fattoria popolare di Madeira (Portogallo)
Dalle 15:00 alle 15:40: Balletto Africano – Balletto Afro Santos (Paesi africani)
16:00-17:15: Presentazione e lezione di danza greca con Grupo Apollo (Grecia)
Dalle 17:30 alle 19:00: Degasbury Band (Inghilterra)

Stazione Valongo
ogni giorno

11:00 – 16:00 (partenze ogni ora): Visite controllate dei vagoni ferroviari (15 posti per gruppo con biglietti ritirati alla reception del Museo Pelé)
Artigianato realizzato a Santos Valongo

Giorno 12 (Festa dei Bambini/Nostra Signora Aparecida)
Dalle 12:00 alle 16:40: Gioca sul tram con i clown Blok e Pepe

Stazione bistrot
ogni giorno

Orari: 12-15: Piatti a tema “Immigrati”.

Uffici (aule)
Volo 12

13:00: Workshop Manga con Leandro Henrique Altavim (Mangartz Comic Studio) – Giappone*
15:00: Oficina de Quiche Lorraine com Bonne Quiche – Francese*

Volo 13
13:00: Laboratorio “Imparare la storia del sushi: miti e fatti” con lo Chef Junior Montero – Giappone*
15:00: Workshop sul peperoncino con lo chef Luciano Ribeiro – Messico*

Volo 14
13:00: Laboratorio “Pasta alla Puttanesca” (un piatto saporito tradizionale della cucina napoletana) con Società Italiana – Italia*
15:00: Laboratorio di Gazpacho con la Chef Agnes Rotava – Spagna*

Viaggiare 15
13:00: Laboratorio “Torta dolce di zucchine” con la Società Italiana – Italia*
15:00: Laboratorio di Kofta e Babaganoush con lo Chef Junior Montero – Paesi Arabi*

Per tutti i laboratori: 20 posti. Distribuire le password 30 minuti prima del sito.

Via 15 novembre
ogni giorno

15:00: Partenza del tour a piedi a tema Migranti con Claudia Torres (partenza davanti al Café Museo)

Oggetti d’antiquariato sul marciapiede
Volo 14

14:30 – 16:30: Spettacolo musicale di Sandra Regina e Claudette Reboukas

Questa iniziativa affronta il punto 4 degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: Istruzione di qualità. Scopri altri articoli sugli SDG.

Previous Post

L’uomo che conosce le bevande preferite delle star dice addio alla notte

Next Post

Impatto sulla cittadinanza italiana e il suo processo

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Impatto sulla cittadinanza italiana e il suo processo

Impatto sulla cittadinanza italiana e il suo processo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In