• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Wi-fi in mare, investimento da 10 milioni per la startup italiana Wsense: ecco come connettersi anche sott’acqua

Wi-fi in mare, investimento da 10 milioni per la startup italiana Wsense: ecco come connettersi anche sott’acqua

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 24, 2023
in Economy
0


Nel cuore dell’Università La Sapienza di Roma, una startup si è assicurata un finanziamento di 10 milioni di dollari con un obiettivo ambizioso: connettere il vasto mondo sottomarino attraverso una rete di dispositivi connessi che include sensori, robot e droni sottomarini. conosciuto come E sensoquella che oggi è diventata un’azienda che mira non solo a trainare l’economia marina, ma anche a consentire la raccolta di enormi quantità di dati provenienti dai mari e dagli oceani, promuovendo il monitoraggio continuo e lo sfruttamento sostenibile di queste preziose risorse naturali.

Una rete interconnessa di dispositivi subacquei
Wsense affonda le sue radici in uno dei più prestigiosi istituti accademici italiani. Da questo bastione dell’innovazione è emersa un’idea che promette di rivoluzionare la nostra comprensione e l’utilizzo dei vasti e misteriosi ambienti sottomarini. L’obiettivo principale di Wsense è creare una rete interconnessa di dispositivi sottomarini, inclusi sensori avanzati, robot autonomi e droni sottomarini altamente specializzati. Questa rete mira a fornire un quadro completo dell’ecosistema marino, consentendo il monitoraggio continuo e l’ottenimento di dati dettagliati dai mari e dagli oceani di tutto il mondo.

Industria marina rispettosa dell’ambiente
Questo approccio all’avanguardia non solo apre nuove opportunità per la ricerca scientifica e la conservazione ambientale, ma offre anche un enorme potenziale per lo sviluppo della cosiddetta “economia blu”. L’industria marittima è in continua crescita e rappresenta un settore chiave dell’economia globale, e Wsense intende svolgere un ruolo decisivo nel promuoverne lo sviluppo sostenibile e responsabile. Il monitoraggio continuo del mondo sottomarino è essenziale per comprendere i cambiamenti ambientali, prevenire i disastri naturali e garantire lo sfruttamento sostenibile delle risorse marine. Con la sua visione audace e tecnologie all’avanguardia, Wsense apre nuovi orizzonti per il futuro del nostro pianeta.


Previous Post

Zeca Pagodinho conclude la seconda parte del suo tour europeo; Guarda le foto del cantante di samba da turista | musica

Next Post

Macchine da caffè: design e gusto per esaltare l’esperienza

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Macchine da caffè: design e gusto per esaltare l’esperienza

Macchine da caffè: design e gusto per esaltare l'esperienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In