• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
L’Italia rafforza la cooperazione europea nel campo dell’intelligenza artificiale – Scienza e Tecnologia

L’Italia rafforza la cooperazione europea nel campo dell’intelligenza artificiale – Scienza e Tecnologia

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 30, 2023
in Economy
0

ANSMED – Alfonso Abagnale – Sull’intelligenza artificiale l’Europa deve agire “velocemente”, perché non c’è tempo da perdere. In questo senso sono necessari maggiori investimenti privati, poiché l’Unione Europea “investe dieci volte meno nell’intelligenza artificiale rispetto agli Stati Uniti”.

È questo il messaggio lasciato dall’incontro tripartito tra Italia, Germania e Francia, svoltosi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con i Ministri Adolfo Orso; Il vicecancelliere tedesco e ministro dell’Economia e dell’Azione per il clima, Robert Habeck; E il ministro francese dell’Economia, delle Finanze, della Sovranità industriale e digitale, Bruno Le Maire.

Nel corso dell’incontro i tre Paesi hanno “rafforzato la cooperazione” sull’intelligenza artificiale. “Mandiamo un segnale forte all’Europa sul percorso da percorrere insieme nel futuro tecnologico e scientifico, a partire da una visione condivisa sull’intelligenza artificiale e sulle nuove frontiere tecnologiche, con uno sguardo alle implicazioni concrete per il sistema industriale e produttivo europeo .” “Saranno questi i temi di una riunione specifica del G7, che si terrà sotto presidenza italiana nel 2024”, ha detto Orso, sottolineando che questi saranno i temi di una riunione specifica del G7, che si terrà sotto la presidenza italiana presidenza italiana.

Il ministro ha spiegato che la regolamentazione relativa all’intelligenza artificiale dovrebbe essere finalizzata presto, “per limitare un’eccessiva regolamentazione che può essere un ostacolo all’innovazione”, necessaria “per competere a livello globale”.

Le Maire ha aggiunto che infatti “è necessario prima innovare e poi regolamentare l’intelligenza artificiale”, perché “se non dominiamo l’innovazione, tutte le normative saranno inutili”, come ha spiegato il ministro francese, che ha anche denunciato la mancanza di Investimenti europei nel campo dell’intelligenza artificiale. sezione.

“Gli investimenti nell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti ammontano a 50 miliardi nel 2022, in Cina a 10 miliardi e in Europa a 5 miliardi. L’Unione europea investe dieci volte meno degli Stati Uniti”.

“Abbiamo tutto per avere successo: dalla ricerca alle università, infrastrutture IT di livello mondiale e imprenditori di talento, ma dobbiamo fare di più in termini di investimenti”, ha sottolineato Le Maire, invocando un “risveglio economico europeo”: “Questo è il nostro Sono in gioco la sovranità, l’indipendenza e la posizione tra Cina e Stati Uniti, e la nostra libertà politica è oggi minacciata dalle dinamiche geopolitiche in corso.

“Garantire che l’Europa sia ben posizionata deve essere una priorità per la politica economica tedesca ed europea”, ha affermato, concludendo di essere “pienamente allineato con i suoi colleghi italiani e francesi sulla necessità di normative favorevoli all’innovazione in materia di intelligenza artificiale”.

“Garantire che l’Europa sia ben posizionata deve essere una priorità per la politica economica tedesca ed europea”, ha affermato, concludendo di essere “pienamente allineato con i suoi colleghi italiani e francesi sulla necessità di normative favorevoli all’innovazione in materia di intelligenza artificiale”.

Orso ha infine indicato che “nelle prossime settimane” verrà costituita a Torino la Fondazione nazionale italiana per l’intelligenza artificiale. (Io dimentico).

Tutti i diritti riservati. ©Copyright ANSA

Previous Post

“Natale intorno al mondo” sarà il tema dell’allestimento del Cantareira Norte Shopping Store

Next Post

Elicottero italiano Leonardo per aumentare il peso lordo e la configurazione con 11 posti – Prisma

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Elicottero italiano Leonardo per aumentare il peso lordo e la configurazione con 11 posti – Prisma

Elicottero italiano Leonardo per aumentare il peso lordo e la configurazione con 11 posti - Prisma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In