• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Un'azienda brasiliana acquista un marchio italiano

Un'azienda brasiliana acquista un marchio italiano

Lia Boni by Lia Boni
Marzo 3, 2024
in Economy
0

Azienda brasiliana Arezzo Ha acquistato il marchio italiano Paris Texas, brand fondato nel 2015. Mercoledì 2 novembre è stato firmato l'accordo di compravendita.

Secondo l'azienda brasiliana, l'acquisto del marchio italiano rappresenta la prima acquisizione del gruppo aretino fuori dal Brasile. L'accordo prevedeva circa 25 milioni di euro, circa 136 milioni di real brasiliani. Grazie a questa operazione l'azienda brasiliana controlla ora il 65% del marchio italiano.

Il contratto prevede che l'attuale consiglio di amministrazione dell'azienda acquisita resterà in carica fino al 2027. Sia Arezzo che Paris Texas operano nel settore delle calzature femminili.

È stata fondata nel 1972, a Belo Horizonte, la capitale Minas GeraisAttualmente Arezzo è un colosso della moda femminile. È interessante notare che l'azienda ha iniziato a vendere scarpe da uomo. Nel primo anno di attività, però, il focus è stato rivolto alle donne, dopo il successo ottenuto con il lancio delle scarpe Annabella.

Oggi l'azienda conta 450 negozi nella sua rete in franchising ed è presente in 180 comuni del Paese, sparsi in tutti gli stati del Brasile. Secondo l'azienda brasiliana, l'acquisizione del marchio italiano rappresenta un passo importante nella strategia di internazionalizzazione del Gruppo aretino. Inoltre, negli ultimi anni l’azienda ha acquistato marchi brasiliani. Nel menu: Reserva, Carol Bassi e Calzados Vicenza.

Previous Post

BBB24: Dopo che Lucas ha flirtato con Bethel a una festa, le foto del fratello con sua moglie sono state cancellate dai social media

Next Post

Una cantina brasiliana protagonista della fiera italiana

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Una cantina brasiliana protagonista della fiera italiana

Una cantina brasiliana protagonista della fiera italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In