• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
L’Italia vince una partita con tanti gol e si classifica terza nella classifica a nazioni

L’Italia vince una partita con tanti gol e si classifica terza nella classifica a nazioni

María Zullo by María Zullo
Maggio 24, 2024
in sport
0
Demarco ha segnato il primo gol dell'Italia nella partita

Demarco ha segnato il primo gol dell’Italia nella partita

Foto: Claudio Villa/Getty Images/Esporte News Mundo

Nella lotta per il terzo posto nella UEFA Nations League, Olanda e Italia si sono affrontate, domenica (18), allo stadio De Groelsch-Veste, situato nella città di Enschede, Paesi Bassi.

Prima volta:

All’inizio della partita non c’è voluto molto prima che gli italiani aprissero le marcature. Fratesi punta sulla destra e manda un cross in area, Retegui prova a commettere fallo ma non trova la porta. La palla cade su Raspadori, che gioca di tacco su Demarco, tira per primo e apre le marcature dopo sei minuti: Italia 1-0.

Con il gol segnato in anticipo gli azzurri hanno potuto lavorare sui movimenti con maggiore tranquillità all’interno della partita e, naturalmente, è arrivato il secondo gol. A 19 anni, Demarco ha sfondato il fianco sinistro e ha giocato verso il limite dell’area di rigore. Gonto prova a tirare, ma viene fermato da una marcatura e la palla cade su Fratesi, che prende il controllo e batte il portiere italiano Bigelow 2-0.

Nel primo tempo l’Italia ha avuto altre occasioni per aumentare il punteggio, ma non ci sono riuscite. L’Olanda, dal canto suo, ha incontrato molte difficoltà e ha avuto l’occasione principale quando Jacopo ha affrontato il portiere Donnarumma, ma lui ha concluso con la palla dalla linea di fondo e ha sprecato una buona occasione per segnare.

Ancora:

Tornando al secondo tempo, l’Olanda è tornata con tre sostituzioni, mandando in campo Bergwijn, Wieghorst e Wijnaldum, mentre Malen, Lange e Gertruida sono stati eliminati dalla partita. Solo due minuti dopo, Van Dijk ha inviato un passaggio meraviglioso a Jacopo, che ha cercato di chiudere la partita, ma Donnarumma ha fatto una parata meravigliosa e ha salvato gli italiani.

La cosa più bella della partita è stata che l’Olanda ha segnato il gol al 22° minuto. Dopo aver iniziato il gioco sul lato sinistro, la palla è finita nel settore destro, quando Bergwijn era molto calmo ed è riuscito a realizzare un bellissimo dribbling. DeMarco e col sinistro colpisce l’angolo per regolare i conti: Italia 2-1.

Quella che sembrava una risposta olandese è stata interrotta da un altro gol italiano cinque minuti dopo. Federico Chiesa, appena entrato, riceve palla dalla sinistra, affronta la marcatura di Van Dijk e crossa. Il tiro colpisce anche un difensore olandese e finisce su corner di Bigelow: Italia 3-1.

Commosso dalla partita, Chiesa ha quasi segnato di nuovo subito dopo, quando si è mosso liberamente al centro e ha tirato la palla, ma ha finito per mandare la palla sopra la traversa. Al 37′ De Roon calcia una punizione, ma la palla colpisce la linea di metà campo e cade su Vigorst, che colpisce Donnarumma e segna il gol. Ma questa mossa è stata annullata a causa del fuorigioco dell’attaccante olandese.

Alla fine della partita, al 44′, la difesa italiana ha concesso spazio e Wijnaldum ha ricevuto palla liberamente in area di rigore. Il giocatore, nonostante l’abbattimento di Rafael Tolui, riesce a chiudere bene la partita battendo Donnarumma e riducendo il punteggio: 3 a 2. L’Olanda continua a premere alla ricerca del pareggio, ma non ci riesce.

Che cosa sembra:

Con questa vittoria l’Italia si assicura il terzo posto nella European Nations League, lasciando l’Olanda al quarto posto. La decisione della competizione si terrà domenica (18), in un confronto tra Croazia e Spagna, alle 15:45 (ora di Brasilia), mentre la prossima partita per l’Italia si disputerà solo il 9 settembre, quando affronterà il Nord. La Macedonia fuori casa. Nel girone C delle qualificazioni agli Europei. L’Olanda, a sua volta, giocherà nella stessa competizione, ma il 7 settembre, dove ospiterà la Grecia, nel secondo girone.

Previous Post

POCO F6 Pro: prezzo basso e Snapdragon 8 Gen 2, è il meglio per le persone? | Videoformazione pratica

Next Post

Sapete quante bollicine sono sparse in un bicchiere di spumante? Scopri la scienza

María Zullo

María Zullo

"Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato."

Related Posts

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

Settembre 1, 2024
Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Agosto 29, 2024
Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Agosto 29, 2024
Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Agosto 28, 2024
L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

Agosto 28, 2024
Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Agosto 28, 2024
Next Post
Sapete quante bollicine sono sparse in un bicchiere di spumante?  Scopri la scienza

Sapete quante bollicine sono sparse in un bicchiere di spumante? Scopri la scienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In