• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Fmi mantiene le stime di crescita del Pil italiano nel 2024

Il Fmi mantiene le stime di crescita del Pil italiano nel 2024

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 10, 2024
in Economy
0

Si prevede che il paese europeo vedrà un’espansione dello 0,7% quest’anno

30 gennaio
2024
– 11:52

(Aggiornato alle 13:28)

Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha mantenuto le previsioni di crescita per l’economia italiana nel 2024 allo 0,7%, secondo un rapporto pubblicato martedì (30).

Se confermato, il risultato ripeterebbe la performance del Pil nel 2023, quando il Paese registrò un’espansione dello 0,7%, secondo i dati preliminari diffusi martedì anche dall’Istituto nazionale di statistica (Istat).

Si tratterebbe di una crescita maggiore di quella prevista dal FMI per il Regno Unito (+0,6%) e la Germania (+0,5%) nel 2024.

Per il 2025, il FMI prevede una crescita dell’economia italiana dell’1,1%, 0,1 punti percentuali in più rispetto alla previsione precedente.

Anche il Fondo monetario internazionale ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita del Pil negli Stati Uniti nel 2024, dall’1,5% al ​​2,1%. L’Eurozona ha seguito il percorso opposto, con un aumento previsto dello 0,9%, 0,3 punti in meno rispetto alle previsioni precedenti.

Al contrario, quest’anno il PIL globale dovrebbe crescere del 3,1%, con un miglioramento di 0,2 punti rispetto alla stima. “Siamo molto lontani da uno scenario di recessione”, ha affermato il capo economista del FMI Pierre-Olivier Gourincha.

Previous Post

Proiezione del film italiano “Dante” al Teatro Lethis

Next Post

Foto: Le case in pietra mantengono viva la storia degli insediamenti italiani nel sud della Carolina del Sud

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Foto: Le case in pietra mantengono viva la storia degli insediamenti italiani nel sud della Carolina del Sud

Foto: Le case in pietra mantengono viva la storia degli insediamenti italiani nel sud della Carolina del Sud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In