• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

La cultura italiana è fonte di buone opere

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 15, 2024
in Economy
0

Il Brasile è uno dei “paesi italiani” più grandi del mondo. Spiegazione: secondo l’ambasciata italiana, ci sono più di 27 milioni di italiani e dei loro discendenti che vivono nel paese. Almeno il 30% della popolazione di San Paolo, il 50% di Santa Catarina, il 40% di Paranà, il 30% di Gauchos e il 65% di Espírito Santo sono discendenti dell’Onda. La migrazione iniziò il 21 febbraio 1874, quando la nave arrivò in Brasile Sofia. Ha portato 380 famiglie italiane, con la loro cultura, tradizioni, musica e cucina, che hanno avuto un enorme impatto sulla società brasiliana.

Il 21 febbraio si celebra la Giornata nazionale degli immigrati italiani. Questa migrazione durò circa cento anni e portò nel Paese più di 1,5 milioni di persone, la maggior parte delle quali lasciò l’Italia a causa di problemi economici.

Gli italiani rappresentano il 42,5% di tutti gli immigrati non schiavi giunti in Brasile dalla fine del XIX secolo, con la promessa di accesso alla terra per l’agricoltura. Promesse che spesso non erano vere.

Accesso

I migranti sono arrivati ​​ai porti di Santos e Rio de Janeiro dopo un lungo viaggio. Sono stati portati negli ostelli per migranti, grandi edifici comuni dove gli uomini venivano separati dalle donne e dai bambini. Per 40 giorni, durante la quarantena, non hanno potuto uscire dall’ostello per identificare possibili malattie.

Terminata la quarantena, i dipendenti delle grandi aziende agricole sono venuti a trasferire i nuovi arrivati ​​sui treni che li avrebbero portati alle loro nuove case: campi agricoli, soprattutto nell’interno di San Paolo e nel sud del Paese.

Dal 1885 in poi cominciarono a stabilirsi colonie italiane nel Rio Grande do Sul: a Pinto Gonçalves e Garibaldi, nella regione della Serra Gaucha; E a Santa Catarina (Crisiuma e Urucanga) e nel Paraná (Antonina, Paranagua e Moretes). In queste colonie iniziarono a produrre uva e vino, espandendo la cultura in tutto il paese.

Grazie al tanto lavoro ha risparmiato molte risorse per acquistare proprietà rurali. Tuttavia, le difficili condizioni delle campagne portarono anche migliaia di italiani a scegliere le città, dove si dedicarono alle piccole imprese e fornirono manodopera per le prime industrie.

Con l’immigrazione arrivarono le dogane. La lingua portoghese ha assorbito molti termini di origine italiana e il dialetto italiano si è diffuso nell’interno di San Paolo e nel sud del paese. Senza dimenticare la cucina che il Brasile abbraccia con tanto amore. Pasta, pizza, panettone, vino e pane italiano sono ormai sulle tavole di tutto il Paese.

Impresa turistica

Anche l’influenza italiana in Brasile è diventata una grande attrazione per i turisti provenienti da questo paese. Nel 2022, il Brasile ha registrato 86.766 arrivi turistici dall’Italia, rafforzando la sua posizione di quinta fonte europea di visitatori in Brasile, dietro solo a Portogallo (149.747), Francia (130.910), Germania (120.670) e Regno Unito (87.909). .

Questi numeri spiegano come Cultura italiana Può incoraggiare l’intera catena turistica del Brasile. Date un’occhiata, ad esempio, ad alcune delle destinazioni “italiane” del Paese che si possono offrire ai turisti.

Pinto Gonçalves (RS) – La capitale brasiliana dell’uva e del vino riceve ogni anno centinaia di migliaia di turisti interessati al clima romantico della regione della Serra Gaucha e alla gastronomia ereditata dagli italiani. Lì i visitatori possono visitare il parco tematico Epopeia Italiana, una piccola città e museo sull’immigrazione italiana.

SAN PAOLO (SP) – Il quartiere Bixiga, nella capitale San Paolo, è famoso per le sue case a schiera costruite da immigrati italiani e gli innumerevoli bar. Lì, ogni anno, si svolge la Festa della Madonna dell’Acheropita, patrona del quartiere, che porta in piazza centinaia di migliaia di persone in una festa della gastronomia italiana. San Paolo ha anche il Museo della Migrazione, che opera nell’ex Hospedaria dos Iminatinges. I visitatori possono fare un viaggio su un battello a vapore, un altro su un vecchio tram e cercare negli archivi che potrebbero consentire loro di reperire informazioni sui membri della loro famiglia.

Nova Veneza (SC) – La città detiene il titolo di capitale nazionale della esemplare gastronomia italiana. Oltre a più di 20 ristoranti, offre ai turisti il ​​fascino delle case costruite dagli immigrati italiani a partire dalla fine dell’Ottocento.

Ora, che ne dici di scoprire come le tradizioni italiane in Brasile possono dare impulso al tuo business? Sebrae può aiutare. Dai un’occhiata a questi articoli, per esempio. Buona fortuna, Baisa!

Corso tramite WhatsApp:

Avviare una piccola impresa è fantastico (Corso online): “Scopri i principi, i fondamenti e le pratiche dell’imprenditorialità che ti aiutano a prepararti ad aprire un’impresa.”

Cosa dovrei sapere sul marketing e sulle vendite? “Impara come comunicare con i tuoi clienti durante il processo di vendita e rispondere nel miglior modo possibile, con le migliori risposte.

Previous Post

Prima del dramma italiano “L’Ordine del Tempo” al Paradigma Cine Arte

Next Post

Socios.com pubblica raccolte di squadre italiane e argentine

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Socios.com pubblica raccolte di squadre italiane e argentine

Socios.com pubblica raccolte di squadre italiane e argentine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In