• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Perché la banca più antica del mondo è al centro dei timori per una nuova crisi economica?

Perché la banca più antica del mondo è al centro dei timori per una nuova crisi economica?

Lia Boni by Lia Boni
Luglio 12, 2024
in Economy
0

14 luglio 2016

Immagine illustrativa, I titoli bancari sono scesi del 75% quest’anno

Il Monte dei Paschi di Siena è la banca più antica del mondo. È stata fondata 20 anni fa in Italia quando Cristoforo Colombo arrivò nelle Americhe nel 1492.

Ma oggi, questa banca del XV secolo – che è la terza istituzione finanziaria più grande della nazione – è coinvolta in un problema fin troppo tipico del 21° secolo.

La Banca Centrale Europea ha appena ordinato al Monte dei Paschi di ridurre la percentuale di debito che detiene sui suoi libri contabili.

Lo stato precario dell’istituzione ha sollevato preoccupazioni sul sistema finanziario italiano, l’ultima preoccupazione finanziaria del continente.

Peggio ancora, i sintomi di questo problema potrebbero essere solo la punta dell’iceberg del male che colpisce l’intera economia italiana. Con possibili ricadute sul resto della regione.

Immagine illustrativa, Il Monte dei Paschi potrebbe essere uno dei segnali del nuovo mal di testa che preoccupa l’Eurozona

“Decenni perduti”

Le preoccupazioni sono state rafforzate dalla debolezza dell’economia italiana, la terza più grande economia della zona euro.

Un recente rapporto del Fondo monetario internazionale stima che il paese dovrà affrontare due decenni di debole crescita economica – meno dell’1% quest’anno e circa l’1,25% l’anno prossimo.

Secondo il Fondo monetario internazionale, l’Italia non tornerà ai livelli pre-crisi nel 2008 fino alla metà del 2020, cioè dopo “due decenni perduti”.

“Le dimensioni dell’economia italiana e del debito pubblico rendono il Paese un vulcano fumante”, afferma l’economista della BBC Andrew Walker.

Il PIL del paese è inferiore dell’8% rispetto a quando è iniziata la crisi finanziaria internazionale. L’economia odierna ha più o meno le stesse dimensioni di quella dell’inizio del secolo.

Allo stesso tempo, ha il debito più grande del blocco.

La scarsa performance economica aumenta la probabilità che le aziende in difficoltà ritardino il rimborso dei prestiti.

Immagine illustrativa, Il governo italiano sta valutando un piano di salvataggio finanziario per le istituzioni in difficoltà

Il risultato è che le banche italiane si trovano a dover fare i conti con debiti difficili da riscuotere, che ammontano all’equivalente di 398 miliardi di dollari (circa 1,3 trilioni di R$) – circa un quinto dell’attività economica annuale dell’intero Paese.

Il timore, secondo Walker, è che il fallimento di una delle principali banche italiane porti ad una crisi finanziaria più ampia.

I prezzi delle azioni in questo settore sono in calo: le quotazioni del Monte dei Paschi, ad esempio, quest’anno sono scese di oltre il 75%.

Regole infrante?

Pertanto, il governo italiano sta valutando la possibilità di adottare misure di salvataggio. Ma ci sono disaccordi sulla sua idoneità alle regole dell’UE.

“Le regole dell’UE, messe in atto durante la crisi finanziaria, impongono che i creditori bancari, in particolare quelli che detengono obbligazioni, subiscano perdite prima che intervengano i contribuenti”, afferma Walker.

Ma nel caso dell’Italia, molte di queste obbligazioni sono di proprietà di investitori privati. Seguire le regole dell’UE e imporre perdite a questo gruppo sarebbe una mossa impopolare.

“In un momento in cui il Primo Ministro Matteo Renzi è già sotto pressione, soprattutto da parte degli oppositori dell’Unione Europea, il governo deve resistere a questo rischio politico che finisce per rendere politicamente attraente aggirare le regole del blocco e pompare denaro pubblico direttamente nelle banche .” , valuta Walker.

Immagine illustrativa, Il Primo Ministro Matteo Renzi si trova ad affrontare una complessa sfida economica

Ma questa idea non sarà accolta bene in altri paesi. In Germania la cancelliera Angela Merkel ha affermato che le regole non possono essere allentate caso per caso.

“Le regole fanno parte di un progetto molto importante nell’eurozona chiamato unione bancaria”, spiega Walker.

“È stata una risposta alla crisi finanziaria regionale per rendere le banche più resilienti e un tentativo di spezzare gli insidiosi legami tra banche fragili e governi in difficoltà finanziaria”.

Ciò non ha impedito che l’Italia diventi ora il nuovo motivo di preoccupazione tra coloro che temono nuovi sconvolgimenti per l’economia europea.

Previous Post

Samara Filippo racconta di aver vissuto la stessa cosa di Iza: “Sono una donna ferita” | Notizia

Next Post

Esattamente 125 anni fa, a Torino, in Italia, nasceva la Fiat

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Esattamente 125 anni fa, a Torino, in Italia, nasceva la Fiat

Esattamente 125 anni fa, a Torino, in Italia, nasceva la Fiat

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In