• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

L’utilizzo di grani esteri innesca una battaglia per la vera pasta italiana

Lia Boni by Lia Boni
Luglio 17, 2024
in Economy
0
  • Marcelo Crescente
  • Da Milano alla BBC Brasile

18 aprile 2014

Immagine illustrativa, L’Associazione italiana dell’industria dolciaria e delle paste sostiene che nel Paese non c’è abbastanza grano

La pasta originale italiana sta suscitando grandi polemiche nel Paese dopo che i produttori nazionali sono stati accusati di contraffare il prodotto con grani stranieri.

A scatenare la polemica è Roberto Moncalvo, presidente del sindacato italiano agricoltori Coldiretti. In un’intervista ha affermato che un terzo dei prodotti alimentari esportati come autenticamente italiani sarebbero fabbricati con prodotti esteri, e ha citato come esempio la pasta, di gran lunga il piatto preferito dei suoi connazionali.

«Basta giochetti con il Made in Italy», ha dichiarato Moncalvo al quotidiano Corriere della Sera. Chiede al governo di attuare una legge approvata nel 2011 che impone alle industrie alimentari di dichiarare l’origine delle materie prime per i loro prodotti. Ha aggiunto: “La legge semplicemente non è ancora entrata in vigore”.

In Italia si consumano annualmente circa 1,5 milioni di tonnellate di pasta. Secondo uno studio condotto dall’istituto di ricerca Symphony Aire, gli italiani consumano in media 26 chilogrammi di prodotto all’anno, una cifra molto superiore alla media globale di 7 chilogrammi a persona. La produzione totale del Paese ammonta a circa 3,2 milioni di tonnellate, pari a più di un quarto della produzione mondiale.

Carenza di grano

Secondo l’Associazione italiana dell’industria dolciaria e delle paste (Aidepi) la denuncia non ha alcun senso.

“Senza cereali stranieri non possiamo continuare la produzione”, ha affermato il presidente Ricardo Felicetti. Ammette che dal 30% al 40% delle materie prime utilizzate per produrre la pasta italiana provengono da altri paesi. “In Italia non c’è abbastanza grano per coprire l’intera produzione”.

Tuttavia, secondo Felicetti, la chiave della pasta “marchio italiano” è il fatto che sia prodotta nel Paese: “La nostra competenza è ciò che rende la pasta made in Italy, non la materia prima”. Il presidente ha criticato le accuse degli agricoltori, definendole false e “pura propaganda”.

Le accuse colpiscono uno dei pochi settori dell’economia italiana in crescita in mezzo alla crisi economica: l’export di prodotti alimentari. Secondo i dati dell’Istat, il fatturato delle vendite all’estero nel 2013 ha raggiunto il livello record di 33,4 miliardi di euro. Nei primi due mesi del 2014 l’Istat ha registrato un’ulteriore crescita del 4%.

Non è una novità che la contraffazione dei prodotti alimentari abbia suscitato polemiche in Italia. Alla fine dello scorso anno centinaia di agricoltori hanno bloccato le strade ai confini con Svizzera e Austria per denunciare l’ingresso nel Paese di prodotti erroneamente dichiarati italiani. Le proteste furono coordinate dall’Associazione Coldiretti e ebbero il sostegno indiretto dell’allora ministro dell’Agricoltura, Nunzia Di Girolamo.

In Italia la polizia forestale ha anche il compito di monitorare l’origine dei prodotti alimentari e di garantire che siano veramente “Made in Italy”. Pochi giorni fa gli agenti della zona di Gragnano, nel sud del Paese, famosa per la produzione della pasta, hanno sequestrato una tonnellata di pasta. Il prodotto, pubblicizzato come “100% Pasta di Gragnano”, era in realtà di origine canadese.

Previous Post

Un amante italiano parla della sua presunta relazione con Khloe Kardashian – R7 Entertainment

Next Post

Il Sottosegretario italiano ha colloqui bilaterali con il rappresentante brasiliano

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Il Sottosegretario italiano ha colloqui bilaterali con il rappresentante brasiliano

Il Sottosegretario italiano ha colloqui bilaterali con il rappresentante brasiliano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In