• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il marchio americano ha perso quasi 12 miliardi di dollari in Brasile

Il marchio americano ha perso quasi 12 miliardi di dollari in Brasile

Lia Boni by Lia Boni
Maggio 21, 2021
in Economy
0

Il marchio americano ha perso quasi 12 miliardi di dollari in Brasile

Un articolo di Reuters ha attirato l’attenzione non solo in Brasile, ma anche in altri paesi. Questa è Ford che lascia il paese, ma in particolare su come la casa automobilistica americana abbia perso quasi 12 miliardi di dollari qui dal 2011.

Questa è una grossa somma per qualsiasi produttore di automobili, anche per il più grande là fuori. Tuttavia, il volume è solo per un’operazione, il che spiega perché Ford abbia gettato l’asciugamano, chiuso la borsa e lasciato la produzione nazionale.

Tuttavia, degli 11,6 miliardi di dollari aggiunti al saldo negativo di Ford in Brasile, 4,1 miliardi di dollari sono legati alla chiusura di questo “conto”, che è indennità di licenziamento, chiusura di fabbriche, violazione dei contratti di fornitura e altro ancora.

Ford: come il marchio americano ha perso quasi 12 miliardi di dollari in Brasile

Così, i restanti 11,6 miliardi di BRL, o circa R $ 61 miliardi, sono stati perdite accumulate negli ultimi anni, a causa dell’infusione di fondi, errori strategici e il cosiddetto “Cousteau Brasil”.

Nonostante abbia ricevuto $ 2,6 miliardi in incentivi fiscali dal 2011, rappresentando circa un terzo dell’intero settore nel periodo, secondo Reuters, Ford ha comunque ricevuto ulteriori $ 1,3 miliardi direttamente da Dearborn, “tra marzo 2018 e gennaio 2021”, secondo Per i registri dei depositi aziendali a San Paolo.

Con 3,9 miliardi di dollari, Ford sta ancora perdendo 7,5 miliardi di dollari in un decennio. Uno dei motivi, come riportato da Reuters, è la risposta lenta del mercato.

In altre parole, il marchio ovale blu ha impiegato molto tempo per passare da auto economiche e poco margine a segmenti che vendevano bene, come i SUV. Ford EcoSport ha avuto solo questo mercato, poiché Edge è sempre stato un produttore di immagini.

Ford: come il marchio americano ha perso quasi 12 miliardi di dollari in Brasile

Anche con i rivali rimasti indietro, come Volkswagen, che ha aggiunto almeno due modelli alla gamma negli ultimi anni, Ford non ha fatto nulla.

L’Edge ST era più specializzato rispetto alle versioni precedenti. In un paese con un alto costo di produzione, auto economiche come Ka e Ka Sedan pagano un pedaggio e Ford non è scappata.

Le case automobilistiche non stanno parlando, ma Reuters ne ha citate tre, apparentemente in silenzio prima della pubblicazione. Dal 2011, la Volkswagen ha perso 3,7 miliardi di dollari, la General Motors ha perso altri 2,2 miliardi di dollari e la Toyota, si potrebbe dire, ha chiesto la cancellazione di 1 miliardo di dollari di debito tra le aziende.

Tutti avevano e avevano ancora auto “economiche” di buone dimensioni. Tuttavia, l’inazione di Ford non era solo di fronte a un mercato in evoluzione – tuttavia stava già preparando tre modelli di SUV e non ha avuto il tempo di implementarli – ma lo stesso Brasile.

Uno dei punti che ha distrutto le azioni di Ford in Brasile è stato “Custo Brasil”, poiché il carico fiscale, i costi di produzione e le spese di lavoro sono più alti qui che in altri paesi, solo il saldo negativo è aumentato.

A peggiorare le cose, le esportazioni non erano competitive perché le auto nazionali costano di più all’estero. Essendo un paese con un parco di 5 milioni di persone e un consumo inferiore alla metà, l’esportazione è un must per questo settore.

Ford: come il marchio americano ha perso quasi 12 miliardi di dollari in Brasile

Poi è arrivata la pigrizia ei costi di Ford hanno continuato a salire. Quarto, il Brasile è presto scivolato al settimo posto nella classifica delle vendite globali.

Con tutto questo in mente, è arrivata la pandemia di coronavirus, con il mercato paralizzato, le vendite che precipitano e tutto ciò che già sappiamo. Lì, la corda si è rotta su entrambi i lati di Taboão, l’ex quartier generale di Ford nel paese.

Ora, l’azienda è diventata un marchio di auto importate e un processo semplice, ma riuscirai a aggirare i costi di vendita qui? Ha ancora un’operazione completa in Argentina e la CKD inizierà in Uruguay. Un nuovo inizio? vedremo. Nel frattempo, la domanda rimane: chi altro è nella stessa posizione?

[Fonte: Reuters]
Previous Post

Lady Gaga rivela di essere rimasta incinta dopo essere stata violentata all’età di 19 anni

Next Post

Northern Tribune – Trama di Pearsot

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Northern Tribune – Trama di Pearsot

Northern Tribune - Trama di Pearsot

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In