• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Le Olimpiadi sono anche una scatola di sorprese e investimenti |  Werner Roger

Le Olimpiadi sono anche una scatola di sorprese e investimenti | Werner Roger

Lia Boni by Lia Boni
Agosto 17, 2021
in Economy
0
Werner Roger, editorialista di iG
divulgazione

Werner Roger, editorialista di iG

Con i Giochi Olimpici finiti, molte gioie, delusioni e sorprese sono molto grate. Ma torniamo a quasi 40 anni in Spagna e scopriamo cosa è successo allo stadio Sarria di Barcellona (che ha appena salutato il grande Messi), e ricordiamo altre spiacevoli “sorprese” che il calcio ci ha riservato e ci ha insegnato.

Come dice il gergo popolare, “Il calcio è una scatola di sorprese”. La frase ricorda la sconfitta per 2-1 del Brasile contro l’Uruguay ai Mondiali del 1950, causando lo stordimento di 200.000 brasiliani, e la loro ultima (e più spettacolare) sconfitta contro la Germania, 7-1, ai Mondiali. 2014 – Quando la sorpresa non era la sconfitta ma il risultato. Quel giorno, a Monaco, abbiamo assistito a una discreta festa germanica (che si è ripetuta più tardi, quando l’argentino Hermanos ha conquistato e vinto il titolo mondiale). Ma per me, la sorpresa più grande e sconfitta – e che ho imparato come una grande lezione – è stata quella che è diventata la tragedia di Sarria: la sconfitta per 3-2 contro l’Italia il 5 luglio 1982 (a peggiorare le cose, ancora un pareggio. Il Brasile ha preferito), che ha messo fine al sogno di vincere il quarto scudetto. La squadra, guidata dalla Premier League e dal compianto Telly Santana, è stata paragonata alla migliore squadra che abbia mai visto giocare: il trio
Dal Messico nel 1970. Ma cosa c’è di così speciale in questa squadra?

Ha semplicemente collezionato tre maghi del calcio dell’epoca: Falcao, il compianto Socrate e Zico. Ma (e mi permetta di crederci) Maldetto Paolo Rossi ha messo fine alla nostra squadra dei sogni. La squalifica de Il Bambino d’Oro, si diceva, è stata ridotta dal calcio da tre a due anni per truffa alla totobola, proprio per la partecipazione ai Mondiali (è stata la nostra “sfortuna”). Dopo essere stato vuoto nelle precedenti quattro partite, Rossi ha segnato tre volte, mandando il viziato Azura a casa nel suo Brasile preferito di tutti i tempi, che ha deliziato gli appassionati di calcio. L’Italia è diventata campione del mondo e non sapeva nemmeno chi fosse il favorito in finale
La Germania, sua più grande rivale, applica il 3×0. Il boia Rossi è diventato il capocannoniere della coppa, con sei gol (la metà dei quali si applica alla nazionale canaria in una partita).

Ma perché questo allenatore ci ricorda questa (triste) storia di calcio? Lei e il suo rapporto con la “scatola delle sorprese” si applicano al mercato azionario in questo momento. Rafforza la nostra tesi contro la pratica del market timing e anche la stretta aderenza alla disciplina, ancora di più
Essenziale in tempi di incertezza. Confusione totale. Rumore politico di ogni tipo, CPI, il presidente spericolato nelle sue parole, la parata militare nel giorno del voto sul voto cartaceo, la riforma fiscale, l’inflazione e gli aumenti dei tassi di interesse, la pandemia continua a perseguitare il mondo e la variabile delta si sta diffondendo rapidamente. elezioni del prossimo anno. Quanti dubbi.

Di fronte a tante sorprese e dubbi (come nel calcio) e a un misto di tante coincidenze (l’Italia è stata quasi eliminata dalla nazionale del Camerun nella prima fase), un giocatore che è fuori dal calcio da due anni e ha un squadra. La mancata partecipazione alle precedenti quattro partite fa esplodere la nostra fantastica selezione. Una grande e meravigliosa sorpresa sono state le medaglie d’oro per le nostre ragazze nella maratona d’acqua, ginnastica e yachting, l’oro di bronzo nel tennis e l’argento storico nel nuovo skateboard. Nel calcio, questa volta la Spagna è stata una fonte di felicità, poiché è stata sconfitta dal due volte campione Seleção Canariño.

Altre medaglie d’oro nel canottaggio e nel pugilato hanno completato la vetta del podio d’oro e ottenuto medaglie d’oro, per un totale di 19 medaglie. Mettiamo da parte le delusioni, essere a Tokyo è davvero un premio per tutti gli atleti.

Tutto questo per dire che dobbiamo essere pragmatici nella nostra strategia, non cambiare rotta ad ogni “quasi nuova certezza”. Come Benjamin Franklin ricordava al suo amico Jean-Baptiste Le Roy in una lettera del 1789, sicuramente in questa vita si possono considerare solo morte e tasse (a proposito, Franklin era già ricordato da Almanack nel nostro libro, The Trigonometry of Investments). Bisognerebbe evitare di seguire il gregge, puntando sempre sul ‘preferito’, come accadde con il nostro caro Brasile, nel 1950, e il fatidico 5 luglio 1982 (io, lontano dalla nostra luna di miele, ricordo così bene l’amaro in bocca quel giorno lasciato in bocca), o anche nella tragedia o nella sconfitta, nella certezza che domani tutto andrà peggio.

Ma negli investimenti, come nello sport, le scatole della sorpresa sono sempre lì a resistere alla certezza. La lezione di quella partita è stata che il pragmatismo ha prevalso sull’arte, la strategia difensiva sull’attacco.

Qualcosa del genere è ciò che pratichiamo in questo momento: pragmatismo con cautela. Nessuno può prevedere l’andamento del tasso di cambio, come sarà tra una settimana o un mese (e ancor meno tra un anno).

Per noi è come lo schema difensivo di Enzo Bearzot che ci ha sconfitti nel 1982. Il dollaro è il nostro boom, se le cose andranno davvero male, le aziende ben consolidate nei guadagni in valuta usciranno con la medaglia d’oro per redditività e profitti. Andiamo con loro. Inoltre, per contrastare le incertezze, calcoliamo e consigliamo le aziende con bilanci solidi, poca esposizione ai tassi di interesse e tre difensori, noti come ESG, per evitare gol in contropiede, rimbalzi del portiere o una palla in ritardo.

L’ESG è la garanzia che le aziende seguano le migliori pratiche ambientali, sociali e di governance e ottengano, al termine del torneo, la Fair Play Cup, senza la sanzione del cartellino rosso.

Werner Roger
Co-fondatore e amministratore delegato di Trigono Capital.

Previous Post

‘Fantastico’ · Notizie TV

Next Post

Presentazione della nuova “Countach” con il motore ibrido Lamborghini

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Presentazione della nuova “Countach” con il motore ibrido Lamborghini

Presentazione della nuova "Countach" con il motore ibrido Lamborghini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In