Android 15, la nuova versione del sistema operativo mobile di Google, arriverà presto, con tantissime novità. Con l’aggiornamento, l’azienda promette nuove funzionalità e miglioramenti in termini di produttività, privacy, sicurezza e prestazioni. Tra le funzioni più attese, infatti, figurano le chiamate satellitari e una sorta di “modalità ladro”, che oscura lo schermo del cellulare in caso di furto.
Attualmente in un periodo di beta testing, il rilascio di Android 15 è previsto a partire da settembre di quest’anno. Nelle righe seguenti, Gesso del Brasile Elenca le principali novità del sistema operativo disponibili sui dispositivi compatibili.
Collegamento satellitare
Google standardizzerà anche i popup e altri elementi dell’interfaccia Android per rendere più evidente quando un utente è connesso via satellite.
Funzionalità antifurto
Questa settimana, durante il Google I/O, l’azienda ha introdotto qualcosa di nuovo per Android 15: una funzionalità antifurto che funge da “modalità ladro”. La tecnologia sarà disponibile non solo su Android 15, ma anche su tutti i telefoni cellulari con Android 10 o versioni successive.
Utilizzando l’intelligenza artificiale, il cellulare determinerà se qualcuno strappa con la forza il cellulare dalla mano del proprietario e tenta di scappare. Se ciò accade, il dispositivo bloccherà automaticamente lo schermo, impedendo la possibilità che i dati sensibili vengano rubati.
Registrazione dello schermo parziale
Invece di registrare o condividere l’intero schermo, in Android 15 sarà possibile condividere una sola app, rivelando il resto dell’interfaccia o le notifiche ricevute. Inoltre, gli accessi e le password monouso vengono automaticamente nascosti.
La funzionalità è già disponibile sui telefoni della linea Pixel di Google, ma arriverà su tutti gli smartphone Android 15 entro la fine dell’anno.
Archiviare l’applicazione
Come con iOS, Android 15 ti consentirà di archiviare le app per risparmiare spazio sul cellulare. In altre parole, sarà possibile eliminare solo una parte dell’applicazione, mantenendo le impostazioni e salvando i dati di gioco.
Se desideri reinstallare il software, scaricalo semplicemente di nuovo dal Play Store e utilizzalo come se non avesse mai lasciato il sistema.
Rafforzare la protezione contro frodi e truffe
Una delle preoccupazioni di Google è aumentare la sicurezza di Android 15 con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Attraverso il sistema Play Protect, l’azienda analizzerà e segnalerà comportamenti sospetti in tutto il sistema.
Quando ricevi codici di autenticazione a due fattori, ad esempio, la notifica verrà nascosta, rendendo difficile l’intercettazione da parte di persone malintenzionate.
Lo Spazio Privato è tra le novità di Android 15
Android 15 avrà tra le nuove funzionalità il vantaggio di uno spazio privato, dove sarà possibile archiviare le applicazioni e proteggerle con un’autenticazione aggiuntiva. Questa funzione può essere utilizzata, ad esempio, per lasciare applicazioni bancarie e documenti personali.
Quando lo Spazio privato è bloccato, le app vengono nascoste dalla vista recente, dalle notifiche, dalle impostazioni e da altre app. Sarà anche possibile cancellare contemporaneamente tutti i programmi presenti nello spazio.
Miglioramenti nella visualizzazione dei file PDF
A partire da Android 15 sarà più semplice modificare i file PDF sul cellulare. I file verranno caricati più facilmente e sarà disponibile il supporto per documenti protetti da password, annotazioni, modifica di moduli e selezione di copie. Sarà anche possibile effettuare ricerche direttamente nei file PDF.
Foto migliori in condizioni di scarsa illuminazione
Infine, anche l’app della fotocamera Android riceverà miglioramenti. Grazie al miglioramento della scarsa illuminazione, i telefoni cellulari saranno in grado di scattare foto migliori e scansionare codici QR, anche in ambienti bui.
Saranno inoltre presenti nuove opzioni di controllo per il flash, che permetteranno di regolare l’intensità dei singoli scatti e di attivare la modalità torcia continua.