• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Bahia Notizie / Notizie / I residenti di Berberi guadagnano nuovi spazi per la ricreazione e la convivenza

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 17, 2021
in science
0
I residenti di Berberi guadagnano un nuovo spazio per la ricreazione e la convivenza

Foto: Walter Pontes/Secom

I residenti di Rua da Fortuna, a Periperi, hanno celebrato la consegna di Praça do Parquinho, che è stata costruita dal consiglio comunale e dotata di un parco giochi, accademia della salute e arredo urbano, che ne fa un nuovo punto di incontro per le attività fisiche della comunità. La cerimonia di apertura si è svolta giovedì sera (16), alla presenza del sindaco Bruno Reis, del presidente dell’Ente per lo sviluppo urbano (Desal), Virgilio Daltro, e dei dirigenti di quartiere.

Nell’occasione, il sindaco ha fatto notare che solo quest’anno sono state consegnate più di 80 piazze, e questa è la terza della settimana. Inoltre, ne sono in corso altri 62, di cui 20 frutto della selezione della popolazione attraverso il programma Ouvindo Nosso Bairro.

“Oggi siamo qui per realizzare il tuo sogno. È meraviglioso arrivare e vedere i bambini giocare con l’attrezzatura. Questa piazza sarà il principale punto di integrazione e interazione sociale, anche se siamo costretti a fare questa interazione in un tempo limitato modo, a causa dell’epidemia e dell’influenza, che ora è arrivata anche in modo aggressivo, quindi siamo lieti di poter aiutare la comunità ad avere uno spazio ricreativo “, ha affermato Bruno Reis.

Il sindaco ha detto di sperare che l’area ricreativa possa contribuire anche all’educazione dei bambini, poiché è un’alternativa per i più piccoli per interagire e imparare a relazionarsi. “Le persone che vivono nelle case vicine vengono in piazza per socializzare e scambiare esperienze, in particolare i bambini, che trascorrono la maggior parte davanti a TV, videogiochi e telefoni cellulari. Tali apparecchiature sono molto importanti per loro per avere questa connessione sociale e partecipare in partite diverse”, ha aggiunto.

READ  I nostri neuroni soprannaturali visualizzano le menti di altre persone | Flag Hour

Su un’area di circa 320 metri quadrati, è costruito un parco giochi per bambini con recinzione di eucalipto, uno scivolo, un’altalena, un’accademia della salute con pattinatori individuali, classi di posti a sedere e semplici passeggiate a cavallo. La parte immobiliare contiene una serie di tavoli da gioco, parallele e appoggi, panche singole con schienali e vasche in cemento.

Servizi quali tinteggiatura generale, paesaggistica, pavimentazione in cemento e illuminazione (con realizzazione di dieci punti luce a led e cinque colonne) hanno dato il tocco finale all’opera. L’investimento totale per la piazza è stato di R$106 mila, con quasi R$30 mila investiti nell’illuminazione, che era sotto la responsabilità dell’Ente per l’Illuminazione Pubblica (Dsip), collegato alla Segreteria Comunale dell’Ordine Pubblico (Semop), e il resto in la costruzione della piazza sotto la responsabilità di Desal.

Durante l’inaugurazione, Bruno Reis ha sottolineato che fino al 31 dicembre l’intero sobborgo di Salvador sarà dotato di illuminazione a LED, una tecnologia all’avanguardia che garantisce maggiore visibilità, efficienza, sostenibilità e sicurezza. Dsip/Semop ha già iniziato a installare 3.500 punti che mancavano in quartieri come Periperi, Coutos, Plataforma, Itacaranha e Ilha Amarela.

“La gente cammina di notte per le strade e ha la stessa sensazione di camminare di giorno. Si tratta quindi di un provvedimento del Comune che porta più sicurezza e aiuta a combattere la violenza, utilizzando un’illuminazione più moderna, che porta anche a maggiori risparmi in consumi e casse pubbliche», ha spiegato Bruno Reese.

Il consiglio comunale dovrebbe presto iniziare anche un’altra importante opera per il quartiere, la terza fase del Canal de Paragare. Al momento è in corso la realizzazione della diga, procedura che fa parte della seconda fase dei lavori. A completamento dell’opera, verrà emanato l’ordine di servizio per l’intero ampliamento urbanistico del canale, dalla diga all’inizio di Rua da Gloria, via di accesso al quartiere Nova Costituente.

READ  Gol e momenti migliori del San Paolo 0 x 0 Fluminense per il Campionato brasiliano 2021 | 30/05/2021

“La diga dovrebbe aprire ai primi di gennaio e in quell’occasione verrà emesso un ordine di lavoro per quella che chiamiamo la terza tappa del Canale di Barragari. Poi sì, avremo l’urbanizzazione completa dell’intero canale, un bel progetto, che è stato un sogno di più di 40 anni per gli abitanti di Subúrbio E chi dovrebbe evitare le inondazioni”, ha concluso il sindaco.

Previous Post

Il movimento “Rua Viva” nel Centro Campinas unisce cultura, gastronomia, sport e divertimento domenicale

Next Post

Rico Melquiades mantiene il nepotismo ed è eletto campione di A Fazenda 13

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Diego Sousa torna a Grêmio e Pablo vicino a Ceará

Gennaio 1, 2022

Una retrospettiva del calcio 2021 è sempre più in corso

Dicembre 31, 2021

Osini con “Kalibi” tra scienza e lusso

Dicembre 31, 2021

Rodrigo Caetano aceita negócio e meio-campista está de saída do Atlético-MG

Dicembre 31, 2021

L’Iran afferma che il missile ha inviato 3 dispositivi di ricerca nello spazio

Dicembre 30, 2021

anno della scienza e della tecnologia

Dicembre 30, 2021
Next Post

Rico Melquiades mantiene il nepotismo ed è eletto campione di A Fazenda 13

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In