• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Casa Rosa ha bisogno di aiuto per aumentare lo spazio fisico e ampliare i servizi

Casa Rosa ha bisogno di aiuto per aumentare lo spazio fisico e ampliare i servizi

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 3, 2021
in science
0

Il sito ha un anno e mezzo e mira ad accogliere i pazienti che si recano a Barra Mansa per la cura del cancro

Bar Mansa – Con una media di 100-120 persone servite al giorno, Casa Rosa, un’istituzione creata per ricevere e fornire assistenza ai malati di cancro di altri comuni che cercano cure a Oncobarra, ha bisogno di supporto volontario per attuare il suo progetto di espansione. spazio fisico. L’obiettivo, secondo la coordinatrice di Casa Rosa, Marcia Cristina Ramos Moreira, è quello di poter mettere a disposizione alcune stanze della casa in modo che, in questo modo, si possa ampliare l’ambito delle cure in loco.
“Dobbiamo costruire una grande stanza sul retro della casa, in modo da poter spostare il bazar e le scorte di materiali di accoglienza che ora occupano le stanze della casa. In questo modo potremo occupare questi spazi e ampliare il nostro assistenza sanitaria, contribuendo ancora di più alla qualità della vita dei pazienti. ”, ha spiegato il coordinatore, sottolineando che chiunque possa aiutare a costruire i materiali per l’opera dovrebbe trovare un rappresentante per Casa Rosa, situata in Rua Santos Dumont, n. 182, a il centro.
Come spiega il coordinatore, Casa Rosa sta completando un anno e mezzo di fondazione e fa parte del progetto “Amor em Movimento”, che prima dello spazio fisico aveva già curato i pazienti in cura all’Oncobarra, il servizio di oncologia di Santa Casa Misericordia . Ha detto che l’indirizzo è stato scelto strategicamente per accogliere meglio i pazienti.
“Abbiamo scelto una casa proprio di fronte all’Oncobarra, in modo da poter ospitare, nel miglior modo possibile, persone che provengono da diverse città dello stato di Rio e anche di San Paolo. Ci fa molto piacere poter aiutare pazienti e badanti che, in molti casi, escono dalle cure senza avere un dollaro in tasca”, ha sottolineato Marcia, aggiungendo che la casa conta circa 40 volontari, che si alternano al mattino. È tardi.
Il posto serve colazione e pomeriggio. Pranzo e consultazione con uno psicologo, psicoanalista, nutrizionista e assistente sociale; luogo di riposo; Sala massaggi curativa e rilassante. Donando parrucche, protesi mammarie, cuscini terapeutici e cestini di cibo. I servizi sono gratuiti per il paziente e i suoi accompagnatori. Gestisce anche un bazar con parti usate e semi nuove in loco in modo che la somma raccolta possa essere utilizzata per le spese domestiche e delle utenze.
Questa settimana Rosanna Regina Procopio, ragioniera libera professionista Rosanna Regina Procopio, è arrivata a Casa Rosa nel suo primo giorno da volontaria. Secondo lei, che un tempo era la compagna di un’amica in cura per il cancro, poter aiutare l’organizzazione era un privilegio. “Ho conosciuto Casa Rosa mentre accompagnavo un amico alle sedute di radioterapia, e il mio cuore batteva per il desiderio di aiutare con questo progetto. Essendo indipendente, ho organizzato e suggerito il volontariato nel pomeriggio, in un giorno feriale. Mi sento felice perché è un’iniziativa molto importante per le persone che sono servite», ha sottolineato Rosanna.
Infine, la coordinatrice della casa, che ha vinto anche la lotta contro il cancro, ha ringraziato per il sostegno ricevuto finora dai volontari. Secondo lei, tutti coloro che sono interessati ad aiutare lo spazio e che vivono di donazioni, possono contribuire attraverso un opuscolo simbolico, nella misura di 10 riyal, o fare donazioni a casa. Maggiori informazioni possono essere ottenute chiamando (24) 0139-3401.
“Perché negli ultimi giorni ha fatto freddo, abbiamo fatto molta cioccolata calda e oggi, ad esempio, abbiamo bisogno di rifornire le nostre scorte di cioccolato al latte. Facciamo sempre raccolte fondi così: in base a ciò che non è disponibile o a ciò che è In scarseggiano. Chiunque possa e voglia aiutarci sarebbe molto grato “, ha concluso il coordinatore.

Previous Post

Ancelotti vuole ridurre la rosa del Real Madrid – 02/06/2021

Next Post

“Cercasi qui a casa” · Telegiornale

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
“Cercasi qui a casa” · Telegiornale

"Cercasi qui a casa" · Telegiornale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In