• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Con la partecipazione dei politologi di Legis-Ativo, è stato lanciato il libro “Scienze politiche e politiche educative”, a cui si può accedere gratuitamente

Lia Boni by Lia Boni
Agosto 3, 2021
in science
0

*Testo scritto dalla giornalista Haline Floriano, curatrice del blog.

La scienza politica e la politica dell’istruzione è stata recentemente pubblicata, grazie alla Fondazione Konrad Adenauer con il sostegno del movimento di voto di coscienza. Ogni nuova unità, in forma di libro di oltre 600 pagine, è stata organizzata da un diverso politologo: Humberto Dantas, Michel Fernandez, Graciela Testa, Carolina de Paula e Taciana Ciccarino. Il volume nel suo insieme è stato coordinato da Dantas e Joyce Luz. Nel corso di 38 capitoli, il libro cerca di tradurre le sfide introduttive della scienza politica concentrandosi, in tempi diversi, sulle politiche pubbliche educative in Brasile.

Tra le differenze nel lavoro c’è la sua diversità nel corpo degli autori, in termini di genere e luogo. Inoltre, diciannove dei 20 politologi hanno partecipato al blog Legis-Ativo come autori del capitolo (Ana Paola Masoneto, Arare Carvalho, Bruno Souza, Carolina Correia, Carolina de Paula, Claudio André de Souza, Eduardo Sino, Grazzella Testa, Hana Marucci Aflalo, Humberto Dantas, João Paulo Viana, Joyce Luz, Leon Victor de Queiroz, Lucas Ambrózio, Luciana Santana, Marcela Tanaka, Michelle Fernandez, Vitor Sandes e Vítor Oliveira).

Questa volta, l’attenzione è rivolta all’analisi delle scienze politiche e alle politiche educative. L’istruzione ha il merito di aver trasformato la nostra società, e infatti, senza di essa, ridurre le disuguaglianze e generare pari opportunità sarebbe molto più difficile. Dopo aver letto i testi, è innegabile quanto sia onnipresente la scienza politica. Il lavoro ci permette anche di avere uno sguardo più critico sulla realtà che ci circonda, che ci rende cittadini più consapevoli e capaci di discernere cosa è reale e cosa non lo è.

READ  Il Flamengo cerca rinforzi "sopra la media" ed esprime interesse per il detentore del titolo Atlético-MG, afferma ESPN

Pertanto, comprendere e applicare questi due mondi può aiutarci – molto. Leggere la politica riguarda anche ciò che si può e non si può fare per migliorare la situazione in cui viviamo. Si tratta di conoscere le possibilità che la politica ci offre per fare la differenza. O anche per capire la differenza che fa la non partecipazione.

Per gli autori, leggere la politica significa imparare ed educare alla politica, un argomento che permea direttamente o indirettamente tutte le materie scolastiche, come descritto nelle leggi sui principi guida, nei fondamenti dell’educazione e negli standard curriculari nazionali. L’intento è quello di mostrare l’interfaccia dei due temi: la politica dell’istruzione, così come la politica dell’istruzione. L’unione di questi due mondi è necessaria per discutere, in modo equilibrato, dell’impegno della nazione per l’educazione alla vita democratica.

Tra gli innumerevoli argomenti e discussioni disponibili nel libro ci sono: democrazia, cittadinanza, stato, governo, sfide alla costituzione del 1988, politiche di istruzione pubblica, rappresentanza e rappresentanza, partiti politici, controllo sociale, magistratura, processo legislativo, trasparenza democratica e molto di piu. . Insomma, è un’affascinante avventura senza precedenti per conoscere meglio il mondo delle scienze politiche e le politiche pubbliche dell’istruzione.

Per consultare gratuitamente il libro, in formato digitale, Basta accedere a questo link.

Previous Post

Martin Grill e Kahina Konzi vincono il duo olimpico a Tokyo – 08/03/2021

Next Post

arresto dell’influencer sospettato di aggressione; La vittima ha riportato danni cerebrali

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Diego Sousa torna a Grêmio e Pablo vicino a Ceará

Gennaio 1, 2022

Una retrospettiva del calcio 2021 è sempre più in corso

Dicembre 31, 2021

Osini con “Kalibi” tra scienza e lusso

Dicembre 31, 2021

Rodrigo Caetano aceita negócio e meio-campista está de saída do Atlético-MG

Dicembre 31, 2021

L’Iran afferma che il missile ha inviato 3 dispositivi di ricerca nello spazio

Dicembre 30, 2021

anno della scienza e della tecnologia

Dicembre 30, 2021
Next Post

arresto dell'influencer sospettato di aggressione; La vittima ha riportato danni cerebrali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In