• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Cresce il numero di imprese straniere in Italia nel 2023

Cresce il numero di imprese straniere in Italia nel 2023

Lia Boni by Lia Boni
Gennaio 27, 2024
in Economy
0

29 dicembre
2023
– 12:18

(Aggiornato alle 14:27)

Da uno studio diffuso venerdì (29) emerge che sono sempre più numerosi gli stranieri che stabiliscono le proprie imprese in Italia: sono 657mila in totale, con un aumento del 10% in cinque anni.

Anche le imprese straniere sono cresciute in modo significativo nel 2023, mentre le aziende partecipate da italiani sono diminuite del 3% nello stesso periodo.

I dati Unioncamere-InfoCamere, aggiornati al 30 giugno 2023, sulle imprese straniere iscritte al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio indicano un saldo positivo di 14.500 unità nei primi sei mesi di quest'anno, per effetto di 35.501 iscrizioni e 20.923 cessazioni .

Tra i vari settori spicca il commercio, soprattutto per i cittadini marocchini, l'edilizia per gli imprenditori rumeni, l'industria manifatturiera e l'intrattenimento per i cinesi. La provincia di Prato continua a primeggiare con un'impresa straniera su tre, pari a circa il 33%.

“L’Italia delle imprese è sempre più multietnica, e questo è un bene perché fare impresa aiuta l’integrazione e perché mette fine alla bassa natalità, fenomeno che coinvolge anche l’Italia e che, nel lungo periodo, potrebbe non avere ricadute Attività commerciale.” “Il sistema. La concorrenza è giusta, gradita e migliora il tessuto imprenditoriale”, ha commentato il presidente di Unioncamere, Andrea Preti.

A dare impulso all’imprenditorialità straniera nella prima metà del 2023 sono stati i settori dell’edilizia e dei servizi (+3% su base annua), che insieme rappresentano il 44% del totale, compresa l’agricoltura (+5%).

Il commercio ha registrato una lieve flessione (-0,7%), ma resta il settore più rappresentato con oltre 261mila imprese. .

+I migliori contenuti nella tua email gratuitamente. Scegli la tua newsletter Terra preferita. clicca qui!

Previous Post

Beatrice rivela un insolito metodo di defecazione; Esiste un modo corretto?

Next Post

Il Primo Ministro italiano dice che Berlusconi continua a incoraggiarci nel nostro cammino

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Il Primo Ministro italiano dice che Berlusconi continua a incoraggiarci nel nostro cammino

Il Primo Ministro italiano dice che Berlusconi continua a incoraggiarci nel nostro cammino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In