• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Dall’opera italiana alla danza palestinese: l’UNESCO pubblica la Lista del Patrimonio Immateriale per il 2023

Dall’opera italiana alla danza palestinese: l’UNESCO pubblica la Lista del Patrimonio Immateriale per il 2023

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Dicembre 16, 2023
in Top News
0

Si è tenuta recentemente a Kasane la sessione annuale del Comitato intergovernativo dell’UNESCO sul patrimonio immateriale.

✅ Ricevi notizie dal Brasile 247 e TV 247 Brasile Canale 247 da te Società 247 Niente WhatsApp.

Ogni anno, l’UNESCO – l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura – si riunisce per aumentare la sua lista del patrimonio culturale immateriale nel tentativo di preservare le arti, la danza, il cibo, l’artigianato e i rituali tradizionali. La sessione annuale del Comitato intergovernativo sul patrimonio immateriale dell’UNESCO si è svolta di recente nel paese dell’Africa meridionale del Botswana, dal 4 al 7 dicembre a Kasane, dove i membri dell’organizzazione hanno esaminato le domande per l’iscrizione di 56 nuove pratiche culturali nell’elenco. da 72 stati partiti. Tra questi ci sono l’opera italiana; I dipinti di risciò a Dhaka, capitale del Bangladesh, sono una delle principali espressioni dell’arte popolare bengalese; Il ceviche, piatto di mare a base di pesce e agrumi, è un caposaldo della cucina tradizionale peruviana; e Dabkeh, una danza tradizionale palestinese. Si prevede che il Registro del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO aumenterà fino a raggiungere 694 elementi in 140 paesi dalla sua creazione nel 2003. A differenza della Lista del Patrimonio Mondiale, che si concentra sui siti fisici, la Lista del Patrimonio Culturale Immateriale cerca di riconoscere e proteggere le tradizioni culturali. Dal punto di vista turistico, diffondere informazioni su una particolare area o luogo, i cui valori culturali e sociali sono inseriti nella prestigiosa lista UNESCO, stimolerà sicuramente l’interesse dei viaggiatori e avrà un grande impatto sulla scelta. bersaglio. destinazione del viaggio. Indubbiamente, se sai che le tradizioni culturali del luogo fanno parte del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, ti interesserà di più conoscere il luogo. Quando si tratta di viaggiare, potresti aver bisogno di ulteriori suggerimenti per accelerare la pianificazione, come l’accesso a un sito Web che valuta marchi e modelli di prodotti come smartphone, dispositivi elettronici, orologi, scarpe da ginnastica, ecc. Le migliori opzioni per te acquisti su internet, con un migliore rapporto costi-benefici, può anche indirizzarti verso negozi online migliori. Quindi, se non sei sicuro della tua scelta, è il momento di rivolgersi a un sito specializzato per mettere articoli di qualità nella valigia delle vacanze.

Protezione di emergenza

Nell’ambito del processo di inclusione nel registro, l’UNESCO specifica un elenco di elementi che necessitano di protezione urgente. Si è ritenuto che sei nuovi elementi richiedessero protezione immediata, tra cui:

A Mek Mulung, Malesia

Mek Mulung è un dramma tradizionale del Kedah, lo stato nordoccidentale della Malesia. La tradizione drammatica malese condivide la mitologia attraverso il dialogo, la musica e la danza. Popolare fin dal XVIII secolo, questa rappresentazione rischia oggi di scomparire.

Coltivazione dell’olivo in Türkiye

Questa pratica non si limita all’agricoltura, ma fa parte della cultura della regione da secoli ed è al centro di molte date del calendario popolare, oltre a ispirare riti, feste, balli e feste. Sebbene non sia stato pubblicato un elenco definitivo, ecco una selezione di iscrizioni degne di nota che si sono guadagnate un posto d’onore nelle nomination per il patrimonio immateriale dell’UNESCO:

Produzione di vetro nella Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria e Spagna

L’antico mestiere di lavorazione manuale dei pezzi di vetro modella e impreziosisce sia il vetro caldo che quello freddo, dando vita a prodotti in vetro ottico cavi, piatti. Queste conoscenze e abilità sfumate venivano tramandate di generazione in generazione all’interno delle famiglie o attraverso l’apprendistato. Questa pratica secolare non solo portò a discorsi specifici ma influenzò anche le tradizioni festive e le cerimonie religiose.

Opera italiana

Sebbene l’opera italiana sia già conosciuta in tutta Europa e nel mondo, la pratica unica di far risuonare la voce per raggiungere volumi più alti è stata ora ufficialmente aggiunta alla lista dell’UNESCO. Il canto lirico in Italia è una forma di narrazione ed è associato a specifiche espressioni facciali e gesti del corpo che implicano una combinazione di musica, teatro, recitazione e messa in scena. È uno strumento di libertà di espressione e di dialogo intergenerazionale e il suo valore culturale è riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

Tabkeh, una danza tradizionale della Palestina

Dabkeh è una danza palestinese eseguita da un gruppo accompagnato da strumenti a fiato tradizionali e canti popolari. Un modo di esprimere l’identità culturale e la celebrazione della famiglia e della comunità, questa danza viene eseguita in occasione di feste, celebrazioni ed eventi come matrimoni e lauree. Tabkeh e le arti e i mestieri ad esso associati si diffondono attraverso la pratica informale e la partecipazione alle celebrazioni comunitarie in Palestina.

Piantagioni di fieno Sodai in Lituania

Il giardino di paglia sodai è un’arte lituana molto antica, fatta di steli di segale o grano, che vengono trasformati in mobili mossi dal vento. Questa pratica prevede la coltivazione di cereali, il trattamento del fieno e la creazione di strutture geometriche di varie scale. Le strutture sono poi decorate con dettagli che rappresentano fertilità e prosperità. Associati al benessere e alla spiritualità, gli ornamenti in cannuccia vengono appesi sui presepi, sui tavoli durante i matrimoni e altre celebrazioni familiari.

Ostetricia a Cipro, Germania e Slovenia

Riconosciuta come pratica culturale in Colombia, Kirghizistan, Nigeria e Togo, l’ostetricia è una tradizione di accompagnatrici che sostengono le donne incinte e le loro famiglie durante e dopo l’esperienza del parto. Basandosi sull’evidenza e sulle conoscenze, abilità e tecniche tradizionali, l’ostetricia varia a seconda dei contesti sociali, culturali e naturali delle diverse comunità e paesi. Si riferisce a pratiche culturali, vocaboli, celebrazioni e rituali specifici. In molti paesi, la certificazione in ostetricia è richiesta e viene fornita attraverso l’istruzione formale.

Al-Manoche, una pratica culinaria iconica in Libano

Al-Man’ouché è una focaccia fatta in casa e nei panifici specializzati, molto apprezzata dalle persone di origine libanese per la colazione. Mentre l’impasto viene preparato, i praticanti pregano affinché lieviti: i musulmani recitano l’inizio della Fatiha e i cristiani recitano preghiere e il segno della croce. La fragranza di Al-Man’ouché evoca i tradizionali incontri mattutini o sophie, momenti importanti di interazione sociale. La sua vendita nei piccoli panifici contribuisce anche allo sviluppo economico locale.

Malhun, un famoso poeta e artista musicale marocchino

Malhun è un’espressione artistica popolare del Marocco che combina musica, dramma, metafora e simbolismo in un linguaggio accessibile e in un’atmosfera festosa. La pratica si diffonde anche in modo informale, attraverso istituzioni, conservatori di musica e pubblicazioni. Dalle riunioni di famiglia alle grandi sale da concerto e ai festival, Malhun può essere trovato in vari luoghi.

Stagioni di pascolo alpino in Svizzera

Ogni anno, gli agricoltori delle Alpi svizzere portano i loro bovini, ovini e caprini sui pascoli più alti per sfruttare il foraggio extra disponibile tra maggio e ottobre. Durante questo periodo, gli agricoltori si prendono cura degli animali, mantengono i pascoli e trasformano il latte. Diffusa in modo informale, questa pratica secolare contribuisce alla preservazione dei paesaggi naturali e crea legami economici e sociali tra la popolazione locale e i contadini alpini. Questa pratica ha dato origine a varie tradizioni, tra cui riti, gare e feste locali.

Haris: conoscenze, abilità e pratiche di una cucina popolare dell’Oman, dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti

L’Haris è un piatto tradizionale popolare a base di chicchi di grano, carne e burro chiarificato (un tipo di burro chiarificato). Consumato solitamente a colazione e a cena, viene servito su grandi piatti condivisi da più persone sedute su un tappeto. Haris viene consumato con il pollice e l’indice, la mano poggia su uno dei ginocchia. Questo piatto viene servito durante il Ramadan quando si onorano gli ospiti e in occasione di eventi sociali. Questa pratica diffusa in modo informale promuove l’interazione sociale e l’affinità culturale.

Previous Post

I fondi immobiliari risentono del calo del prezzo del silicio?

Next Post

L’Iran afferma di aver giustiziato un informatore dell’intelligence israeliana – News

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
L’Iran afferma di aver giustiziato un informatore dell’intelligence israeliana – News

L'Iran afferma di aver giustiziato un informatore dell'intelligence israeliana - News

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In