• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

È una notizia #FAKE che circola su WhatsApp e sui siti UNICEF e sulla pornografia

Lauro Greco by Lauro Greco
Giugno 8, 2021
in World
0

Brasilia, 7 giugno 2021 Nelle notizie sui social media, un articolo coordinato dall’UNICEF genera interpretazioni errate. Il testo discute come migliorare la protezione dei bambini online e presenta i numerosi rischi e danni associati all’accesso dei bambini alla pornografia e ad altri contenuti dannosi online. La posizione dell’UNICEF è chiara: nessun bambino dovrebbe essere esposto a contenuti dannosi, online o offline.

Dopo la pubblicazione, alcuni brani hanno portato a interpretazioni errate e diverse di ciò che l’UNICEF sta difendendo. Il testo è stato cancellato per le necessarie modifiche ed è in corso di revisione.

L’UNICEF è preoccupato per l’enorme quantità di contenuti pornografici disponibili su Internet a cui i bambini possono accedere facilmente. Il contenuto pornografico è estremamente dannoso per i bambini. Può portare a problemi di salute mentale, discriminazione di genere, aggressioni sessuali e altri esiti negativi.

L’UNICEF lavora per promuovere la sicurezza dei bambini su Internet. L’UNICEF incoraggia i governi, l’industria tecnologica, le scuole, i genitori e le comunità a fare tutto il possibile per proteggere i bambini da tutti i contenuti dannosi. In Brasile, l’UNICEF lavora con i suoi partner per proteggere ragazze e ragazzi da varie forme di violenza. Scopri di più su unicef.org/brazil/protecao.

READ  Gli Stati Uniti restituiscono all'Iraq l'antica tavoletta di Gilgamesh rubata 30 anni fa
Previous Post

Cosa c’entra la banda degli Agnelli di Dio con la mafia italiana?!

Next Post

La funzione iOS 15 filtrerà gli SMS indesiderati – MacMagazine.com.br

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Il Papa si arrende all’ultimo minuto per presiedere la celebrazione

Gennaio 1, 2022

La Nuova Zelanda mette in scena uno spettacolo di luci e l’Australia uno spettacolo di fuochi d’artificio per celebrare il nuovo anno; Guarda come viene accolto il 2022 nel mondo | globalismo

Dicembre 31, 2021

New York fa gli ultimi preparativi per la festa di Capodanno a Times Square | quotidiano nazionale

Dicembre 31, 2021

Scambiato per invasori, suo padre ha ucciso sua figlia nel garage della sua casa negli Stati Uniti

Dicembre 31, 2021

Micron: i paesi europei cercano di contenere lo “tsunami” dell’inquinamento nel nuovo anno | globalismo

Dicembre 30, 2021

Paesi europei, record di casi Covid quotidiani statunitensi, aumentano l’importanza della vaccinazione | quotidiano nazionale

Dicembre 30, 2021
Next Post
La funzione iOS 15 filtrerà gli SMS indesiderati - MacMagazine.com.br

La funzione iOS 15 filtrerà gli SMS indesiderati - MacMagazine.com.br

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In