• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Enel annuncia investimenti per 36 miliardi di euro fino al 2026;  Quasi la metà sarà in Italia

Enel annuncia investimenti per 36 miliardi di euro fino al 2026; Quasi la metà sarà in Italia

Lia Boni by Lia Boni
Maggio 7, 2024
in Economy
0

Il nuovo amministratore delegato del gruppo energetico italiano Enel ha dichiarato mercoledì (22) che la società prevede di investire 35,8 miliardi di euro nei prossimi tre anni con un approccio più cauto agli investimenti.

Il gruppo ha affermato nel suo nuovo piano strategico che circa 19 miliardi di euro saranno spesi per le reti, mentre gli investimenti nelle fonti energetiche rinnovabili saranno più selettivi, con 12,1 miliardi di euro destinati allo stoccaggio di energia eolica e solare e alle batterie onshore.

Enel ha dichiarato di voler aggiungere circa 13 gigawatt di nuova capacità di energia verde in tutto il mondo, anche attraverso partnership con altri gruppi.

Continua dopo l’annuncio

Il gruppo destinerà il 49% del capex Investimenti complessivi in ​​Italia, superiori del 48% rispetto al piano precedente, che prevedeva investimenti per 37 miliardi di euro, di cui 17 miliardi per le energie rinnovabili.

Flavio Cattaneo, succeduto a maggio all’amministratore delegato di lunga data Francesco Staracci, ha affermato che il nuovo piano industriale per il periodo 2024-26 trasformerà Enel in un gruppo più snello e agile.

“Nei prossimi tre anni adotteremo un approccio più selettivo agli investimenti al fine di massimizzare la redditività minimizzando i rischi”, ha affermato Cattaneo in una nota, aggiungendo che la disciplina finanziaria sarà la pietra angolare della sua strategia.

Continua dopo l’annuncio

Facciata della sede centrale dell’Enel, a Milano, Italia (REUTERS/Flavio Lo Scalzo)

Enel prevede che il suo utile netto ordinario crescerà in media del 6% annuo per raggiungere i 7,1-7,3 miliardi di euro nel 2026.

Il gruppo ha confermato un dividendo minimo di 0,43 euro per azione nei prossimi tre anni e si è impegnato ad aumentare il dividendo per azione fino al 70% sull’utile netto ordinario se verrà raggiunta la neutralità del flusso di cassa.

Il nuovo amministratore delegato ha ridefinito il piano di dismissione degli asset annunciato dalla precedente amministrazione, indicando che il gruppo prevede di ridurre il debito di circa 11,5 miliardi di euro tra il 2023 e il 2024, concedendo più tempo per completare le vendite rispetto a quanto previsto in precedenza.

Continua dopo l’annuncio

Si prevede ora che l’indebitamento finanziario netto diminuirà a circa 2,3 volte gli utili del gruppo prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) nel 2026.

Alla fine di quest’anno, l’indebitamento netto dovrebbe essere compreso tra 60 e 61 miliardi di euro, ovvero da 2,7 a 2,8 volte l’EBITDA, superiore a quanto indicato nel precedente piano aziendale.

Le vendite ai distributori sono state sospese

La società ha inoltre informato di aver deciso di sospendere temporaneamente l’analisi e l’esplorazione per la potenziale vendita del suo distributore di energia elettrica a Ceará, Kulsi.

Continua dopo l’annuncio

Alla fine dello scorso anno, la società ha annunciato un piano di cessione di asset che prevedeva la cessione del suo affiliato Ceara, con l’obiettivo di concentrare gli sforzi sulla distribuzione nelle aree urbane di San Paolo e Rio de Janeiro.

Commentando mercoledì il nuovo piano strategico di Enel fino al 2026, l’amministratore delegato di Enel Flavio Cattaneo ha affermato che il processo è stato sospeso in attesa della decisione del governo sulle concessioni.

Enel Ceará è una delle società di distribuzione di energia i cui contratti scadono nei prossimi anni e che potranno rinnovarli secondo le nuove regole stabilite dal Ministero delle Miniere e dell’Energia e che sono soggette all’analisi della Corte dei Conti Federale.

Il processo di definizione delle regole per il rinnovo delle concessioni è giunto alla fase finale e, secondo i distributori, procede normalmente, nonostante il rumore sorto dopo i diffusi blackout a San Paolo a seguito delle forti piogge dell’inizio di questo mese.

Previous Post

Bruna Marquezine ha speso 4,6 milioni di R$ per il suo look al Met Gala 2024

Next Post

Richmond acquisisce il gioielliere italiano Vernier

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Richmond acquisisce il gioielliere italiano Vernier

Richmond acquisisce il gioielliere italiano Vernier

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In