• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Gli italo-brasiliani potrebbero perdere la doppia cittadinanza a causa dei cambiamenti nella legge italiana – Radio Super FM 99.9

Gli italo-brasiliani potrebbero perdere la doppia cittadinanza a causa dei cambiamenti nella legge italiana – Radio Super FM 99.9

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Gennaio 28, 2024
in Top News
0
Foto: riproduzione

Migliaia di cittadini italo-brasiliani rischiano di subire gravi sanzioni e di perdere la cittadinanza italiana a causa di un recente cambiamento nella legislazione del paese europeo. Una nuova legge italiana (Legge 1228/1954), entrata in vigore il 31 dicembre 2023, stabilisce sanzioni consistenti per i cittadini residenti all’estero che non dispongono dei propri dati in regola con l’AIRE (Anagrafe Esteri Italiani).

A partire dal 2023 i cittadini italiani residenti irregolarmente all’estero rischiano una multa di 1.000 euro fino a cinque anni consecutivi se non si iscrivono o rinnovano l’AIRE entro il 31 dicembre 2024. Ciò può comportare una penalità totale. € 5.000.

La parte meridionale di Santa Catarina, sede di una consistente comunità italo-brasiliana, è stata particolarmente sensibile a questo cambiamento. Aroldo Frigo Jr., corrispondente diplomatico italiano per la regione, ha sottolineato l'importanza di aggiornare le informazioni dell'AIRE. Esorta i residenti a cercare ambasciate a Curitiba per quelli a Sul Catarina: https://conscuitiba.esteri.it/pt/.

Frigo Jr. ipotizza inoltre che il governo italiano possa adottare requisiti più severi, come la conoscenza della lingua italiana, per i richiedenti la cittadinanza italiana. “Chi vuole essere riconosciuto cittadino italiano deve accettare pienamente questa cittadinanza”, dice.

Previous Post

Obiettivo ripresa: comprendere la ristrutturazione aziendale e perché così tante compagnie aeree sono in crisi | un lavoro

Next Post

Impressionante: scopri il primo treno ad alta velocità al mondo che viaggia a 300 km/h sul mare

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Impressionante: scopri il primo treno ad alta velocità al mondo che viaggia a 300 km/h sul mare

Impressionante: scopri il primo treno ad alta velocità al mondo che viaggia a 300 km/h sul mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In