• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Ho scoperto nella scienza perché non dovrei mai dare a mia figlia un cellulare

Ho scoperto nella scienza perché non dovrei mai dare a mia figlia un cellulare

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 5, 2021
in science
0

Se tu, come me, sei il padre o la madre di un preadolescente, ti riconoscerai sicuramente in questa storia. Qualche settimana fa mia figlia ha compiuto 11 anni e mi ha chiesto un cellulare come regalo di compleanno.

Le giustificazioni erano espresse in modo molto eloquente e sembravano abbastanza plausibili: un cellulare sarebbe importante per tenersi in contatto con gli amici a scuola – quasi tutti già dotati di un dispositivo – soprattutto in tempo di epidemia, e potrebbe anche aiutare con le nostre comunicazioni e, naturalmente, sarebbe fondamentale per il suo divertimento, con Molte applicazioni.

Ammetto che la mia prima reazione è stata quella di accettare il presente. Ho ricordato la mia infanzia e adolescenza e come mi sentivo bene nel mio gruppo di amici. Ma l’accordo durò poco, e fortunatamente non fu condiviso con mia figlia. Dopo averci pensato ancora, sono giunto a due conclusioni.

In primo luogo, un telefono cellulare rappresenta un accesso inesauribile a Internet; Oggi mia figlia trascorre quasi 6 ore online a causa dei suoi studi. Questo numero aumenterà sicuramente in modo significativo. Anche se so che la connettività è quasi sinonimo dell’era moderna, trovo anche importante dare la priorità al tempo offline quando possibile.

Secondo, e forse più preoccupante: l’esposizione ai social media in così giovane età può comportare molti rischi, anche maggiori preoccupazione La dipendenza da questi espedienti – così ben rappresentata in “O Dilemma das Redes” – oltre a danneggiare la propria autostima.

Pochi giorni dopo, ho ricevuto conferma che la mia decisione perfettamente intuitiva era già allo studio da parte di diversi ricercatori. Questo è quello che è successo di recente Articolo – Merce Pubblicato nel MIT Technology Magazine, dal ricercatore e data scientist Tate Ryan-Mosley: I social media, in particolare i filtri di bellezza e i selfie, sono stati un fattore critico nel minare la già fragile autostima di ragazze e donne.

Dalle orecchie di cane al viso abbinato

“La più grande espressione della realtà aumentata non è nei giochi, ma nei filtri dei social media”, afferma Tate Ryan Mosley. È una febbre in app come Instagram, Facebook e Snapchat.

I numeri sono davvero impressionanti: su Facebook, Il dipartimento responsabile dello sviluppo di prodotti di realtà aumentata e virtuale ha circa 10.000 dipendenti.

E ogni giorno aumenta il numero dei “liquidation influencer”: aziende dedite alla produzione e distribuzione di queste soluzioni.

Gli esperti stimano che Il valore di mercato globale degli investimenti in realtà virtuale aumentata (VR) e intelligenza artificiale (AI) raggiungerà i 126 miliardi di dollari entro il 2025.

L’offerta è ampia, dalle soluzioni più divertenti, come le orecchie da cane, ai giocattoli e persino ai filtri che migliorano i cambiamenti nelle caratteristiche del viso. Con questo tipo di tecnologia, è possibile cambiare il colore degli occhi, restringere i tratti del viso, anche il tono della pelle e ingrandire le labbra. I ricercatori chiamano questo processo “chirurgia plastica” o “chirurgia plastica”.

Questa tecnica può sembrare innocua, ma ci sono studi che ne indicano i rischi. Nell’osservare il comportamento delle ragazze di 12-14 anni, Tate Mosley ha notato che l’uso dei filtri per il viso era inizialmente un puro piacere, ma in seguito, soprattutto con il boom dei selfie, questo dispositivo ha iniziato a modellare l’immagine di sé. Gli standard di bellezza ideali per un’intera generazione.

E ciò che è ancora più terrificante: il pubblico più colpito da questa risorsa tecnologica sono le giovani ragazze che, in un periodo così decisivo della loro vita, quello della formazione della propria identità, si trovano di fronte a canoni di bellezza irrealistici e irraggiungibili.

Social Networks_govtech - Freepik / Freepik - Freepik / Freepik
Foto: Freepik / Freepik

Sebbene non conosciamo ancora la reale portata e l’impatto dell’uso dei filtri fotografici, ci sono ricerche che indicano i bug.

Scienziati e ricercatori dell’University College London (UCL) hanno monitorato più di 11.000 quattordicenni e hanno ottenuto dati molto inquietanti.

Le ragazze che usavano i social network più spesso avevano sintomi depressivi più dei ragazzi. Coloro che comunicavano da tre a cinque ore al giorno hanno avuto un aumento del 26% dei sintomi depressivi, mentre i ragazzi hanno avuto un aumento del 21%, rispetto a coloro che hanno utilizzato i social media da una a tre ore al giorno.

La buona notizia è che sono già in corso iniziative correlate che cercano di combattere l’uso dannoso di questa tecnologia.

a risoluzione Per la prima volta, l’Advertising Standards Authority (ASA), l’agenzia di regolamentazione del Regno Unito, ha specificato che i marchi di prodotti di bellezza e gli influencer non dovrebbero utilizzare filtri di immagine che potrebbero portare a una falsa impressione dei risultati del prodotto.

Qual’è la soluzione?

Come discusso più volte qui in verticaleViviamo in un momento decisivo in termini di tecnologia. Sebbene possa sembrare che abbiamo raggiunto il più alto livello di sviluppo tecnologico nella storia umana, posso assicurarvi che i prossimi anni e decenni ci riserveranno trasformazioni più rapide, complesse e profonde.

Siamo ancora all’inizio di una lunga curva rialzista; Pertanto, è necessario porre le basi di ciò che consideriamo accettabile e soprattutto desiderabile in relazione al progresso tecnologico. Farlo in un secondo momento può essere molto costoso e forse impossibile.

Non abbiamo ancora una soluzione a questi dilemmi, ma ciò non significa che dobbiamo essere vincolati.

Generare idee e instaurare un dialogo tra aziende tecnologiche, società e mondo accademico è fondamentale per stabilire politiche e linee guida sicure per l’uso di Internet e dei social network in tutte le fasce di età, con particolare attenzione a bambini, adolescenti e giovani adulti.

Questa discussione dovrebbe essere quotidiana e dovrebbe occupare tutti i luoghi: dal lavoro alla scuola; Dalla casa alle istituzioni pubbliche. Questo perché, in tutti loro, c’è un’opportunità per incoraggiare e sostenere i giovani a pensare non solo all’uso dei social network, ma a come influenza le diverse dimensioni della loro vita.

Previous Post

I giocatori della squadra stanno preparando una dichiarazione sulla Copa America e vogliono evitare la politicizzazione | Nazionale brasiliana ال

Next Post

file 007 | Atomic Extortion (1965) – il quarto e “acquatico” film del franchise di spionaggio di James Bond

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
file 007 |  Atomic Extortion (1965) – il quarto e “acquatico” film del franchise di spionaggio di James Bond

file 007 | Atomic Extortion (1965) - il quarto e "acquatico" film del franchise di spionaggio di James Bond

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In