• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
I truffatori stanno implementando una nuova truffa chiamata “0800”;  Scopri come funziona e come tutelarti |  Economia

I truffatori stanno implementando una nuova truffa chiamata “0800”; Scopri come funziona e come tutelarti | Economia

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 12, 2023
in Economy
0

I truffatori inviano messaggi SMS ai clienti informandoli di una transazione sospetta di alto valore in un acquisto al dettaglio. Nel testo si chiede alle vittime di chiamare il call center per chiarire il problema. Danno un suggerimento per il numero “0800”.

  • Lui segue: LideraGov pubblica i risultati finali dell’edizione rivolta ai leader neri
  • Comprende: La concorrenza per le entrate federali è stata sospesa dal tribunale

Poiché l’acquisto è falso, contattando il falso centro assistenza clienti, il truffatore afferma che la transazione è in fase di analisi e per questo motivo non è ancora risultata nella fattura del cliente. Per risolvere la questione, il consumatore deve effettuare una transazione per risolvere la questione, o anche richiedere dati personali, come numero di conto e password, per annullare la transazione.

Nel messaggio il criminale utilizza il nome dell’istituto finanziario in messaggi come:

“L’acquisto è stato approvato per un certo importo presso un noto negozio al dettaglio. Dicono che per confermare il cliente deve inserire il numero 1, ma se non è a conoscenza della transazione il consumatore deve chiamare il centro 0800.”

Un altro trucco utilizzato dai truffatori nei messaggi è affermare che le miglia o i punti sulla carta di un cliente stanno per scadere. Il cliente è invitato a chiamare la falsa centrale telefonica affinché il consumatore non perda il vantaggio. Esistono anche casi di falsi messaggi di ricompensa che invitano il cliente a chiamare il criminale.

La Federazione bancaria brasiliana (Febraban) avverte che questi messaggi e call center sono una truffa di ingegneria sociale. I criminali utilizzano tecniche per indurre le persone a fornire informazioni riservate, come password e numeri di carte.

  • Canali aggiuntivi su WhatsApp: Iscriviti al canale Reclutamento e concorsi Ricevi le principali notizie della giornata

– Il Cliente non potrà mai effettuare chiamate a numeri telefonici (0800) ricevuti tramite SMS o altri messaggi. In caso di dubbi il cliente si rivolga ai canali ufficiali della sua banca o del suo manager – avverte a febbraio Adriano Volpini, direttore della Commissione antifrode.

Il manager spiega che le banche chiamano i clienti per confermare transazioni sospette, ma in queste chiamate non chiedono mai dati come password, token e altri dati personali.

– Le banche non chiamano mai per annullare una transazione tramite telefonata. Termina la chiamata se ti chiedono di inserire una password o eventuali dati sul tuo telefono. Quando ricevi una chiamata sospetta, riattacca e da un altro telefono contatta i canali ufficiali della tua banca – concludi

Truffa alternativa

Un’altra situazione utilizzata dai criminali è quella di contattare il cliente e denunciare che il conto è stato defraudato da un dipendente della banca stessa. Per risolvere il problema sarà necessario trasferire l’importo su una chiave o un conto sicuro.

Circa il 70% dei tentativi di frode derivano dall’ingegneria sociale e non sono legati a violazioni del sistema tecnologico delle banche, che dispone di moderni requisiti di sicurezza.

Le banche investono circa 3,5 miliardi di R$ ogni anno in sistemi IT incentrati sulla sicurezza, un valore equivalente a circa il 10% della spesa totale in informazioni per garantire la tranquillità dei propri clienti nelle loro transazioni finanziarie quotidiane.

Previous Post

Il Festival del Cinema Italiano torna in Brasile a novembre

Next Post

Donali e Zaniolo sono stati esonerati dalla squadra italiana per possibile coinvolgimento nella pianificazione della gara

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Donali e Zaniolo sono stati esonerati dalla squadra italiana per possibile coinvolgimento nella pianificazione della gara

Donali e Zaniolo sono stati esonerati dalla squadra italiana per possibile coinvolgimento nella pianificazione della gara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In