• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Brasile è salito di cinque posizioni e si colloca ora al 49° posto nella classifica globale dell’innovazione

Il Brasile è salito di cinque posizioni e si colloca ora al 49° posto nella classifica globale dell’innovazione

Lia Boni by Lia Boni
Settembre 28, 2023
in Economy
0

EHI Brasile È salita di cinque posizioni nel Global Innovation Index (IGI) rispetto alla classifica del 2022 e ora si colloca al 49° posto su 132 paesi. Dopo 12 anni fuori dalle prime 50 economie dell’IGI, il Brasile inizia a guidare la classifica dei paesi dell’America Latina e dei Caraibi, superando per la prima volta il Cile (52°).

I dati sono stati diffusi mercoledì 27 da Confederazione Nazionale dell’Industria (CNI). Dei cinque paesi che attualmente compongono il gruppo BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), il Brasile è al terzo posto, davanti a Russia (51°) e Sud Africa (59°). La Cina è al 12° posto e l’India al 40°.

Il Brasile ha ottenuto punteggi elevati su indicatori quali i servizi governativi online (14°) e la partecipazione elettronica (11°). Si distingue anche per il valore aziendale al 16° posto (nome dato alle startup con una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di dollari), al 22° posto per i beni immateriali (31°), e un buon punteggio a livello mondiale per i suoi marchi. valore dei suoi marchi (39).

I primi dieci paesi nell’indice globale sono: Svizzera, Svezia, Stati Uniti, Regno Unito, Singapore, Finlandia, Paesi Bassi, Germania, Danimarca e Corea del Sud.

La classifica viene pubblicata ogni anno dal 2007 dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO o WIPO), in collaborazione con il Portulans Institute e con il supporto di partner internazionali – nel caso del Brasile, CNI e Mobilizing Business for Innovation (MEI) hanno siamo partner nella produzione e diffusione dell’IGI dal 2017.

Fin dalla sua istituzione, l’IGI è diventato un punto di riferimento nella valutazione dell’innovazione e un pilastro nella formulazione delle politiche in materia di scienza, tecnologia e innovazione.

Nonostante i miglioramenti conseguiti nella posizione, che continuano per il terzo anno consecutivo, la posizione del Brasile è ancora considerata al di sotto del potenziale del paese, che oggi è la decima economia più grande del mondo, secondo una valutazione condotta dal National Research Istituto. Per il presidente dell’entità, Robson Braga de Andrade, il Brasile è in grado di crescere ogni anno nella classifica, attraverso investimenti e politiche mirate alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione (ST&I).

Il Brasile è salito di cinque posizioni nel Global Innovation Index e ora si colloca al 49° posto su 132 paesi. immagine: Werther Santana/Estadao

“Abbiamo un potenziale inutilizzato per migliorare il nostro ecosistema di innovazione, raggiungendo l’obiettivo di unire il settore scientifico e quello commerciale, incoraggiando così una maggiore innovazione”, afferma.

La posizione globale dei paesi nell’indice è il risultato di un calcolo complesso che divide gli indicatori in “input di innovazione” (input) e “risultati dell’innovazione” (output), dove esistono pesi diversi per ciascun indicatore.

La prima categoria di indicatori (input) si riferisce alle condizioni e agli elementi disponibili per sostenere le attività di innovazione, come l’istruzione, il contesto imprenditoriale e le risorse umane specializzate. La seconda categoria (risultati) si riferisce alla performance dei paesi in termini di innovazioni produttive, come produzione scientifica, brevetti, nuovi prodotti, servizi e processi.

Vedi la classifica del Global Innovation Index (IGI).

Previous Post

Tra Ciara e Hollywood, il cinema di Karim Aïnouz fa tappa in Algeria – vedi

Next Post

Blumenauense si sposerà con una festa sontuosa costata 32 milioni di R$, inclusa una villa italiana

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Blumenauense si sposerà con una festa sontuosa costata 32 milioni di R$, inclusa una villa italiana

Blumenauense si sposerà con una festa sontuosa costata 32 milioni di R$, inclusa una villa italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In