• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Brasile esporta bestiame da allevamenti con deforestazione e lavoro forzato

Il Brasile esporta bestiame da allevamenti con deforestazione e lavoro forzato

Lauro Greco by Lauro Greco
Giugno 14, 2021
in World
0

Una vecchia nave, anticamente utilizzata per caricare container e adattata al trasporto di animali vivi, affonda e gran parte dei 5.000 tori spediti per l’esportazione sulle rive del fiume Barra, nel porto di Villa Conde, a Barcarena (PA). Tre anni fa, circa 2.700 animali sono morti soffocati in mare a causa di un guasto elettrico a bordo della nave. Poco distante da Barcarena, ad Abititoba (PA), le comunità rivierasche sono in lutto anche per la perdita del fiume Curuperé, contaminato da bestiame e residui di pesticidi. Il sito è utilizzato come punto di partenza per la macellazione di animali vivi al di fuori del paese.

Condiviso in entrambi i casi è Minerva Foods, uno dei tre maggiori esportatori di carne viva e bestiame in Brasile. Il colosso del settore della carne – insieme ad Agroexport e Mercúrio Alimentos, che esporta anche “bovini vivi” – accusa gli animali di soffrire e vende ad altri paesi animali provenienti da allevamenti disboscati o multati per lavoro forzato.

indagine Corrispondente dal Brasile Ha rilevato che queste aziende acquistavano tori da fornitori diretti che a loro volta acquistavano animali da ingrasso da allevamenti nella “lista sporca” per il lavoro forzato e anche da aree limitate a causa della deforestazione illegale.

Nel 2009, Minerva, Agroexport e Mercúrio Alimentos hanno firmato un cosiddetto TAC (Conduct Modification Conditions) per le carni bovine. Ciò significa che si sono impegnati solennemente a non acquisire animali da allevamenti della “lista sporca” per i lavori forzati, nonché da aree di deforestazione illegale o provenienti da riserve indigene.

Il bestiame vivo viene trasportato su camion - Repórter Brasil - Repórter Brasil

I bovini vivi vengono trasportati su camion

Foto: corrispondente dal Brasile

Tuttavia, queste aziende sono vulnerabili alla contaminazione nelle loro catene di produzione. Questo perché almeno uno dei suoi fornitori acquista animali dai tanti allevatori di Barra e Tocantins che sono sulla “lista sporca” per i lavori forzati.

Fvt Comércio de Bovinos, di proprietà di Fabio Volpato Toledo, è un importante fornitore di bovini vivi per l’esportazione alle tre società del Pará, lo stato responsabile dei due terzi delle esportazioni di bovini vivi del paese, secondo i dati di Comex Stat.

Gli animali venduti da Fvt agli esportatori provengono da due proprietà: Pau Preto Farms e Agropecuária Toledo III, entrambe situate a São Domingos do Araguaia (PA) e registrate come Fábio Volpato Toledo, secondo il Registro dell’Ambiente Rurale (CAR).

A marzo 2020, Agropecuária Toledo III ha ricevuto 70 animali dall’azienda agricola Estrela D’Alva, a Jacundá (PA), da Jomar Antônio de Mesquita Teixeira, che era nella “lista sporca” dal 2018, quando un’ispezione ha salvato tre lavoratori in cattive condizioni Buono, simile alla schiavitù nella proprietà.

Tra aprile e luglio 2019, Fasenda Pau Preto ha ricevuto bestiame da un altro datore di lavoro anch’esso sulla “lista sporca”: Sebastião Marques da Mota. Gli animali provenivano dalle fattorie Arco Verde e Pedra Branca, due proprietà vicine dove il governo federale ha salvato cinque persone dalla schiavitù.

Un prodotto che ha problemi con problemi ambientali ha il potenziale per adattarsi. Ora, se ha problemi con il lavoro forzato, è un crimine, ha le mani macchiate di sangue».
Mauro Armelin, Direttore dell’ONG Friends of the Earth

Ci sono tre modi per bypassare il TAC. Il primo è il lavaggio del bestiame, quando un allevamento proibito manda il toro in un allevamento che non ha restrizioni immaginarie e quell’allevamento lo trasmette alla fonte. Il secondo è quando acquista la risorsa indiretta da diversi vivai e allevamenti e poi vende l’animale grasso. Il terzo è aggirare la Repubblica Centrafricana, che si autodichiara e non si convalida, consentendo alle aziende in difficoltà di negoziare con macelli ed esportatori».
Daniel Azeredo, procuratore federale

Contattata, Minerva ha dichiarato di adottare “gli standard più severi in materia di gestione degli animali, preferenza per il benessere degli animali” e di “rispettare la legislazione in vigore per questa attività, sia in Brasile che nei paesi importatori”. L’azienda afferma inoltre che “Fvt Comércio de Bovinos e Fazenda LC I – sono autorizzate a vendere bestiame a Minerva Foods o a qualsiasi altra azienda del settore, secondo i dati del Registro Ambientale Rurale” e che altre aziende agricole non sono incluse nel sistema . La società afferma inoltre che è impossibile rintracciare i fornitori indiretti perché non ha accesso alle prove dell’incrocio di animali.

Agroexport e Mercúrio Alimentos non hanno risposto alle richieste di Repórter Brasil. Contattato Fvt Comércio de Bovinos via e-mail e telefono, anche senza risposta.

Rancher multato 1,3 milioni di reais per deforestazione

Oltre agli allevatori multati per lavoro forzato, le indagini su Corrispondente dal Brasile Trovato un caso di animali provenienti da allevamenti con aree riservate a causa della deforestazione illegale e inviati fuori dal paese. L’allevatore Admilson Lopes de Andrade ha fornito Minerva, nel 2020, a Mercúrio Alimentos, nel 2018, e ad Agroexport, dal 2018 al 2021, dalla Fazenda LC I, a Breu Branco (PA).

Adimilson possiede anche un’altra area di pascolo – Fazenda LC II, nel vicino comune di Baião (PA). Dal 2013, i 250 ettari dell’azienda sono stati bloccati a causa della pratica della deforestazione illegale. Per il reato, Andrade è stato multato di 1,3 milioni di R$ da Ibama.

Tra il 2018 e il 2020, LC II ha trasportato centinaia di animali da ingrasso presso LC I Farm, dove il bestiame viene venduto agli esportatori. Per Mauro Armelin, di Amigos da Terra, “I bovini indiretti sono ancora un varco nel recinto”.

“Promuove solo casi e dobbiamo continuare a prestare attenzione mentre non possiamo addebitare solo TAC per ridurre la deforestazione. È uno strumento importante, ma data questa frenesia che il governo federale ha promosso, non è giusto addebitarlo per la soluzione.”

Il rapporto non è stato in grado di contattare Emilson Andrade.

I bovini vivi provengono da allevamenti già deplorati per un atto simile alla schiavitù e alla deforestazione illegale - Marcio Isensee e Sá / Repórter Brasil - Marcio Isensee e Sá / Repórter Brasil

I bovini vivi provengono da allevamenti che sono già stati denunciati per lavoro in schiavitù e deforestazione illegale

Foto: Marcio Isensee e Sá / Repórter Brasil

legno ao mar

Dal 2015 al 2019, circa 400.000 bovini vivi sono stati spediti ogni anno nel paese e trasportati verso destinazioni in Medio Oriente, Nord Africa e Turchia. Sono posizionati su navi instabili con una probabilità di affondamento fino al doppio: l’80% di esse sono costruite per altri scopi e adattate al trasporto di animali vivi. Questo rende il Brasile il secondo esportatore mondiale di bestiame vivo via mare, guidato dallo stato del Pará, che rappresenta il 66% delle vendite ad altri paesi.

Secondo un rapporto dell’ONG Mercy For Animals, pubblicato lunedì (14), il fatto che lo stato amazzonico sia la fonte principale “comporta un rischio molto maggiore di deforestazione” dato che il Para è, dal 2008, in cima alla classifica annuale delle deforestazione Foreste in Amazzonia, per un’area di 39.800 chilometri quadrati distrutti (44,1% di tutta la deforestazione nel bioma amazzonico).

Le esportazioni brasiliane di bovini vivi, che nel 2019 hanno generato nel Paese 457 milioni di dollari, sono principalmente dirette verso Turchia, Egitto, Libano, Iraq, Giordania, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

La principale giustificazione per questi paesi di concentrare le importazioni, oltre all’insufficiente produzione interna, è la macellazione del bestiame secondo i principi halal (che prevedono la macellazione degli animali secondo i riti islamici).

Tuttavia, i sostenitori degli animali affermano che esporre i tori a estenuanti viaggi in alto mare è crudele.

Le nostre indagini mostrano che gli animali sopravvivono con le loro feci, muoiono per malattie respiratorie, sono esposti a temperature estreme, freddo e caldo, poco spazio e mancanza di attenzione. Puoi immaginare come sarebbe per un toro se fosse su una nave in mare per tre settimane. Quelli che muoiono, così come i loro escrementi, vengono gettati nell’oceano”.
Louisa Schneider, Da Aung Mercy for Animals

I macelli brasiliani si lamentano del fatto che l’esportazione di bovini vivi sottrae al paese prodotti di base preziosi, come cuoio e sego, nonché carne, che può essere lavorata qui. Le organizzazioni per i diritti degli animali sostengono il divieto di questa pratica e chiedono l’approvazione del PLS 357/2018 che vuole vietare l’esportazione di animali vivi da macello.

Vediamo che i bovini vivi, quando viaggiano, portano con sé una catena inquinata con deforestazione illegale, sfruttando persone in situazioni vulnerabili, portando sofferenza agli animali”.
Hayuli Viana, veterinario al Forum nazionale per la protezione degli animali e l’advocacy

Previous Post

Come Tromise: Vedi Nove Consigli

Next Post

Windows 10: Microsoft annuncia la fine del supporto nell’ottobre 2025

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
Windows 10: Microsoft annuncia la fine del supporto nell’ottobre 2025

Windows 10: Microsoft annuncia la fine del supporto nell'ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In