• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Il giudice italiano riconosce la colpevolezza del Brasile nell’operazione Conder

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Dicembre 19, 2021
in Top News
0

Le prove dell’Operazione Condor in Italia erano sufficienti per dimostrare il coinvolgimento di agenti della dittatura militare brasiliana nel rapimento e nell’uccisione di militanti argentini del Montenegro scomparsi dopo essere stati detenuti in Brasile nel 1980. E’ il verdetto della Corte Ausiliare di Roma, in una sentenza firmata dal giudice Marina Finiti e resa pubblica venerdì 17.

Questa è la prima volta che un tribunale straniero si pronuncia sul merito di un caso in cui i brasiliani sono stati coinvolti in un procedimento penale. Operazione Condor, che univa il sistema repressivo della dittatura latinoamericana e che aveva già portato alla condanna dei militari, argentini, uruguaiani, cileni e paraguaiani. Nel caso brasiliano, la sentenza rivelata dal sito Opera Mundi chiarisce che solo gli imputati sono scampati all’ergastolo – così come gli imputati di altri paesi – perché morti prima della fine del processo – l’ultimo di loro, il colonnello Adila Roerchetcher, ex capo della Central Intelligence Agency (DCI). Rio Grande do Sul, Morto due mesi prima della sentenza.

Il giudice ha scritto: “Ogni analisi di testimoni e documenti mostra senza ombra di dubbio – nello stesso senso – il ruolo del Brasile in questo tragico caso e il coinvolgimento diretto e consapevole degli imputati (Marco Artelio da Silva), Reyes (Carlos Alberto ), Ponzoni e Rochester”.

Come altri imputati stranieri, i brasiliani sono stati condannati per omicidio, sequestro di persona e omicidio aggravato in Italia – con una condanna definitiva fino all’ergastolo il 9 luglio dalla Corte Suprema italiana del Kazakistan.

Una delle fonti analizzate dal magistrato è stata una registrazione audio di un’intervista al generale Agnoldo del Nero Estado. L’ex capo dell’intelligence del Center for Military Information (CIE) negli anni ’80 ha dichiarato in General 2007: “Non abbiamo ucciso, abbiamo arrestato e consegnato, non c’è stato alcun crimine”.

READ  "Luca": Impara come preparare una classica ricetta italiana per la pasta al pesto

Il generale ha anche detto che la procedura è stata adottata “con due italiani”. Entrambi sono Lorenzo Ismail Vinas e Horacio Domingos Campiglia dall’Italia-Argentina. Essendo cittadini italiani e non essendo stati condannati in Brasile a causa della legge di amnistia, il giudice italiano ha deciso di perseguire l’imputato. Insieme a Vinas, padre George Oscar Adoor è scomparso ed è stato rapito quando è entrato in Brasile per trovare Papa Giovanni Paolo II, la sua prima visita in Brasile.

Italia-Argentina.  Lorenzo Vinas e Horacio d.  Campiglia

Italia-Argentina. Lorenzo Vinas e Horacio d. Campiglia

Foto: Riproduzione / Estadão

La parte degli imputati ha chiesto al giudice di riconoscere la “non colpevolezza” di Rochester e quindi di archiviare il caso a causa della sua morte. La Corte d’Assis – cui spetta la condanna dei reati gravi – esamina poi gli elementi di prova e conclude che “per effetto dell’istruzione processuale, essa non è venuta in considerazione, alla luce degli elementi che potrebbero confermare la decisione nel merito”. A favore dell’imputato”.

Il magistrato va poi ad esaminare le prove. Inizia con la testimonianza dei testimoni dell’arresto, della tortura e della morte di Vinas – il processo alla fine si è concentrato sul suo caso. Due testimoni lo hanno visto torturare nel carcere di Campo de Mayo, quartier generale del Battaglione 601, l’unità di intelligence militare argentina, “a dimostrazione della cooperazione tra Brasile e Argentina”.

La corte ha anche ottenuto un documento che riconosce la responsabilità del Brasile per il rapimento e la scomparsa di Vinas il 26 giugno 1980, al confine tra Brasile e Argentina. Il documento dei funzionari dell’esercito brasiliano mostra che l’esercito brasiliano era a conoscenza della politica di annientamento dei nemici attuata dall’esercito argentino. Tra i testimoni citati dal giudice nel caso al verdetto c’era il giornalista Marcelo Godoy Condizione, Autore di un’intervista a Del Nero.

Previous Post

Italiano, vendite di successo

Next Post

Il cardinale africano si dimette dal prossimo papa in Vaticano | globalismo

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

I migliori open world in circolazione

I migliori open world in circolazione

Ottobre 11, 2022
Firma elettronica per piccole e medie imprese: perché attivarla?

Firma elettronica per piccole e medie imprese: perché attivarla?

Settembre 7, 2022
Gli oggetti che non possono mancare nel tuo borsone da spiaggia

Gli oggetti che non possono mancare nel tuo borsone da spiaggia

Agosto 19, 2022
40 Migliori crema corpo uomo profumata Nel 2022: Offerte Economiche E Di Migliore Qualità Per Te!

40 Migliori crema corpo uomo profumata Nel 2022: Offerte Economiche E Di Migliore Qualità Per Te!

Luglio 20, 2022
40 Migliori cuscino antirughe Nel 2022: Offerte Economiche E Di Migliore Qualità Per Te!

40 Migliori cuscino antirughe Nel 2022: Offerte Economiche E Di Migliore Qualità Per Te!

Luglio 20, 2022
40 Migliori smalti effetto gel Nel 2022: Offerte Economiche E Di Migliore Qualità Per Te!

40 Migliori smalti effetto gel Nel 2022: Offerte Economiche E Di Migliore Qualità Per Te!

Luglio 19, 2022
Next Post

Il cardinale africano si dimette dal prossimo papa in Vaticano | globalismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In