• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Middle East College e MCTI lanciano il programma More Science at School – Glaucia Lima

Il Middle East College e MCTI lanciano il programma More Science at School – Glaucia Lima

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 13, 2024
in science
0
Il Middle East College e MCTI lanciano il programma More Science at School – Glaucia Lima

Martedì 11 giugno, il Ministero dell’Istruzione – in collaborazione con il Ministero della Scienza, Tecnologia e Innovazione (MCTI) e il Consiglio Nazionale per lo Sviluppo Scientifico e Tecnologico (CNPq) – ha lanciato il programma Mais Ciência a Scuola, finanziato dal Fondo Nazionale Fondo per lo sviluppo scientifico e tecnologico (FNDCT).

L’iniziativa investirà 100 milioni di R$ e mira a promuovere l’alfabetizzazione digitale e l’educazione scientifica creando laboratori industriali nelle scuole pubbliche.

I laboratori saranno accompagnati da piani di attività, formazione dei docenti, borse di studio per docenti e studenti, rafforzamento del partenariato tra scuole e istituzioni scientifiche, tecnologiche e innovative. Lo scopo è quello di supportare lo sviluppo delle competenze attese Informatica BNCCdalla National Common Curriculum Base (BNCC), oltre a sostenere l’implementazione dell’educazione digitale, come definito nella Politica nazionale sull’educazione digitale (Bened).

Più scienza è integrata nella scuola Strategia nazionale per le scuole connesse Fa parte degli investimenti previsti per il lancio dell’iniziativa. Inoltre, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi Programma scolastico a tempo pienoCiò avviene sostenendo la qualificazione, la diversificazione e l’espansione del tempo accademico attraverso l’apprendimento basato sull’indagine, la sperimentazione scientifica e l’approccio STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica). L’attenzione è rivolta all’eroe studentesco.

Appello generale – Martedì (11) è stato annunciato il bando per il programma More Science at School. L’obiettivo è selezionare proposte da parte di istituzioni scientifiche, tecnologiche e innovative per creare reti di cooperazione a livello regionale con le scuole di istruzione di base, al fine di sviluppare attività legate all’alfabetizzazione digitale e scientifica per studenti e insegnanti.

Possono partecipare all’Avviso gli ICT interessati a creare reti governative per il programma Mais Ciência na Escola e laboratori di produzione, attraverso piani di attività che contribuiscono all’alfabetizzazione digitale e all’educazione scientifica e tecnologica di studenti e insegnanti dell’istruzione di base. Le proposte dovrebbero dare priorità alle scuole pubbliche comunali per l’istruzione primaria e secondaria, preferibilmente a tempo pieno.

Suggerimenti – Le parti interessate possono presentare proposte per la selezione delle reti statali per il programma Mais Ciência na Escola fino al 26 luglio, utilizzando il modulo di proposta online disponibile sulla Piattaforma Integrata Carlos Chagas. Criteri di ammissibilità e tempistica per la borsa di studio Un appello generale per più scienza nel programma scolastico Disponibile sul portale CNPq.

Le proposte presentate devono essere presentate in collaborazione con la/e segreteria/e educativa/e comunale e/o statale/i, oltre a dare la preferenza alle scuole a tempo pieno e alle scuole primarie pubbliche comunali negli ultimi anni.

Le proposte approvate saranno finanziate con risorse del Programma di implementazione e sostegno alla trasformazione digitale – Conecta & Capacita Brasil, del Fondo nazionale per lo sviluppo scientifico e tecnologico (FNDCT). L’importo globale sarà di 100.000.000 di R$ e sarà rilasciato in base al budget e alla disponibilità finanziaria di CNPq.

Consulta il calendario delle chiamate pubbliche:

  • Lancio dell’invito sulla Gazzetta Ufficiale della Federazione e sulla pagina CNPq: 6/11/2024
  • Termine per impugnare il bando: 21/06/2024
  • Inizio del periodo di presentazione delle proposte: 17/06/2024
  • Termine ultimo per la presentazione delle proposte: 26/07/2024
  • Durata del mandato: agosto 2024
  • Annuncio dei risultati preliminari: settembre 2024
  • Divulgazione finale delle proposte approvate: settembre 2024

Più scienza a scuola – Il programma More Science at School era già stato istituito Decreto n. 12049Datato 11 giugno 2024, firmato dal Presidente della Repubblica, Luiz Inacio Lula da Silva. L’iniziativa mira a diffondere la conoscenza scientifica e l’educazione digitale nell’istruzione di base. I principi guida e gli obiettivi del programma includono l’incoraggiamento dell’educazione scientifica e digitale, la promozione dell’inclusione sociale, l’apprezzamento degli insegnanti, la parità di accesso all’istruzione e l’incoraggiamento dello sviluppo sostenibile.

A cura di: Ministero dell’Istruzione (MEC)

Previous Post

L’Italia vince due ori agli Europei di atletica leggera di Roma

Next Post

Elva Nino muore all’età di 90 anni a Rio | Quotidiano nazionale

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Elva Nino muore all’età di 90 anni a Rio |  Quotidiano nazionale

Elva Nino muore all'età di 90 anni a Rio | Quotidiano nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In