• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il peperoncino fa bene al cuore?  Scopri cosa dice la scienza

Il peperoncino fa bene al cuore? Scopri cosa dice la scienza

Lia Boni by Lia Boni
Luglio 11, 2024
in science
0

Ricerche recenti evidenziano i benefici per la salute dei cibi piccanti. Vedi sotto cosa dicono gli studi su queste prelibatezze.

Foto d'autore

Pubblicato il 07/10/2024 alle 21:47

X

Notizia

È un fatto o un evento di interesse giornalistico. Potrebbe trattarsi di informazioni nuove o recenti. Si tratta anche di qualcosa di nuovo rispetto ad una situazione già nota.

condizione

Il testo è dominato dall’opinione. Esprime il punto di vista dell’autore, ma non necessariamente l’opinione del giornale. Può essere scritto da giornalisti o esperti di diversi settori.

Indagine

Un servizio che mette in luce fatti o avvenimenti poco conosciuti, con un forte contenuto di denuncia. Richiede tecniche e risorse specifiche.

Commercio di contenuti

Il contenuto editoriale fornisce al lettore un ambiente di acquisto.

analisi

È l’interpretazione delle notizie tenendo conto di informazioni che vanno oltre i fatti narrati. Utilizza i dati, portando sviluppi e scenari previsionali, nonché contesti passati.

Editoriale

Un testo analitico che traduce la posizione ufficiale del veicolo rispetto ai fatti trattati.

Sponsorizzato

Si tratta di materiale aziendale che affronta un argomento di interesse per l’azienda che sponsorizza il rapporto.

Verifica dei fatti

Contenuto che verifica la veridicità e la veridicità delle informazioni o dei fatti divulgati.

Contesto

È un articolo che fornisce fondatezza, dati storici e informazioni rilevanti per aiutare a comprendere un fatto o una notizia.

privato

Rapporti mozzafiato, che coprono in modo approfondito vari aspetti e sviluppi di un particolare argomento. Riunisce dati, statistiche e contesto storico, nonché storie di personaggi interessati o direttamente correlati all’argomento trattato.

colloquio

Un approccio a un argomento particolare, in cui l’argomento è presentato in un formato di domande e risposte. Un altro modo per diffondere un’intervista è attraverso i thread, con la risposta dell’intervistata riprodotta tra virgolette.

revisione

Un testo che contiene analisi dettagliate e ponderate su prodotti, servizi e produzioni artistiche, negli ambiti più diversi, come la letteratura, la musica, il cinema e le arti visive.

Recenti studi condotti da rinomate istituzioni accademiche hanno rivelato un possibile legame tra il consumo di peperoncino e l’aumento della longevità.

I ricercatori del Larner College of Medicine dell’Università del Vermont e dell’Università di Harvard hanno osservato una significativa riduzione della mortalità tra coloro che includono questi alimenti nella loro dieta.

Scopri cosa dice la ricerca

Secondo le informazioni del quotidiano Gazeta Brasil, uno studio pubblicato su PLoS ONE, condotto dal Larner College of Medicine, ha analizzato i dati di oltre 16.000 americani per un periodo fino a 23 anni.

I risultati hanno indicato che il consumo regolare di peperoncino rosso era associato a una riduzione del 13% della mortalità complessiva.

I ricercatori hanno evidenziato la capsaicina, il componente principale del peperoncino, come potenziale meccanismo alla base di questi benefici.

Suggeriscono che la capsaicina può influenzare i meccanismi cellulari che aiutano a prevenire l’obesità, migliorare il flusso sanguigno coronarico e avere proprietà antimicrobiche, oltre a influenzare potenzialmente il microbiota intestinale.

Fa bene al cuore?

Un altro studio di Harvard, pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, ha esaminato più di 22.000 persone nel Sud Italia in otto anni.

I risultati hanno mostrato che coloro che mangiavano peperoncini più di quattro volte a settimana avevano un terzo di probabilità in meno di morire di malattie cardiache rispetto ai consumatori meno assidui.

Leggi anche: Scopri 5 benefici dei broccoli e impara a mangiarli

Sono necessari ulteriori test

Sebbene promettenti, i ricercatori sottolineano che questi risultati sono osservazionali e non dimostrano una relazione causale diretta tra il consumo di peperoncino e i benefici per la salute.

Sono necessarie ulteriori ricerche, compresi studi clinici, per comprendere meglio questi effetti e determinare precise linee guida sul consumo.

In conclusione, anche se l’aggiunta del peperoncino alla dieta può offrire potenziali benefici, è importante integrarlo con uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata, un regolare esercizio fisico e il mantenimento di un peso adeguato.

Guarda su YouTube:

Previous Post

Metro Awakening VR promette di essere un’esperienza unica

Next Post

Nella sua ascesa, Malu Mader guadagna più capitoli in Renascer e potrebbe avere un lieto fine · Notizie TV

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Nella sua ascesa, Malu Mader guadagna più capitoli in Renascer e potrebbe avere un lieto fine · Notizie TV

Nella sua ascesa, Malu Mader guadagna più capitoli in Renascer e potrebbe avere un lieto fine · Notizie TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In