• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il presidente di Sanepar evidenzia le differenze dell’azienda in un webinar con gli investitori italiani

Il presidente di Sanepar evidenzia le differenze dell’azienda in un webinar con gli investitori italiani

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 13, 2024
in Economy
0


Il presidente di Sanepar evidenzia le differenze dell’azienda in un webinar con gli investitori italiani

Martedì (8) si è svolto il webinar su “Come fare affari nello Stato del Paraná”


06/08/2021

L’evento mira a presentare partnership e opportunità di business in Paranà agli imprenditori italiani

L’Amministratore Delegato di Sanepar, Claudio Stabile, ha partecipato martedì mattina ad un webinar dal titolo “Come fare impresa nello Stato del Paraná”, promosso dalla Camera di Commercio e Industria brasiliana Ítalo del Paraná e dall’Associazione Promo Brasile Italia. Ha sottolineato le differenze di Sanibar, che ha indicatori che la pongono in condizioni competitive anche all’interno degli standard europei.

Lo scopo dell’evento, organizzato online, era quello di offrire opportunità di partnership e sviluppo imprenditoriale tra paranense e istituzioni e imprenditori italiani.

Il vicegovernatore dello Stato del Paraná, Darcy Piana, ha aperto il webinar, parlando dei punti di forza dello Stato, come le infrastrutture, le comunicazioni, il settore metallurgico, l’agroindustria e la biotecnologia. “Il Paraná è uno Stato forte e sicuro e rappresenta una grande opportunità di investimento per le aziende italiane”, ha affermato.

Claudio Stabili ha sottolineato un’importante differenza tra Sanepar e le altre aziende del settore: essendo una società quotata in borsa, possiede azioni della B3, che garantisce gli investimenti indipendentemente dalla tesoreria dello Stato. “La priorità dei nostri investimenti è basata sui bisogni della popolazione urbana dello stato. Pertanto, viene sviluppato un piano di investimenti pluriennale, che viene rivisto annualmente, nel tentativo di universalizzare i servizi igienico-sanitari, proprio come abbiamo già realizzato per quanto riguarda l’acqua potabile. Per il ciclo 2021-2025, l’indice dei prezzi prevede investimenti normativi da parte dei produttori per un valore di 7,8 miliardi di R$.

Sanibar ha i migliori indicatori igienico-sanitari del paese, con il 100% della popolazione urbana fornita di acqua potabile e il 77% ha accesso a una rete di raccolta delle acque reflue, con il 100% delle acque reflue raccolte trattate. Gli investimenti mirano a promuovere i servizi igienico-sanitari e a raggiungere l’universalità. Per raggiungere questo obiettivo, Sunnybar punta all’innovazione continua. “L’innovazione ha senso solo quando è accessibile alla popolazione, cioè va oltre la teoria e genera valore nella pratica”, ha affermato Stabile.

Un altro punto saliente, secondo Stabile, è il fatto che Sanibar opera in un ambiente regolamentato, sia dall’agenzia governativa che dall’Agenzia nazionale per l’acqua (ANA), garantendo equilibrio nei rapporti tra l’ente concedente, il fornitore del servizio e gli utenti. , Puntando a tariffe ragionevoli, investimenti saggi e servizi efficienti.

Oltre agli edifici organizzativi, il Presidente ha sottolineato l’importanza della sostenibilità in questo settore. “Abbiamo a cuore la tripartizione ambientale, sociale ed economica, che combina gli standard di governance con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) raccomandati dalle Nazioni Unite”.

Galleria

  • Martedì (8) si è svolto il webinar su “Come fare affari nello Stato del Paraná”

  • Il presidente di Sunibar, Claudio Stabile

  • Martedì (8) si è svolto il webinar su “Come fare affari nello Stato del Paraná”

Previous Post

Elva Nino muore all’età di 90 anni a Rio | Quotidiano nazionale

Next Post

Dopo San Valentino: i classici della musica italiana sono il tema dello spettacolo che si terrà a Goiania venerdì (14).

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Dopo San Valentino: i classici della musica italiana sono il tema dello spettacolo che si terrà a Goiania venerdì (14).

Dopo San Valentino: i classici della musica italiana sono il tema dello spettacolo che si terrà a Goiania venerdì (14).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In